Prezzi e disponibilità
CALENDARIO PARTENZE DI SABATO | A | B | C | D | E | |
---|---|---|---|---|---|---|
AGOSTO | 27 | 6-13-20 | ||||
SETTEMBRE | 17-24 | 3-10 | ||||
OTTOBRE | 01-08 | |||||
QUOTE INDIVIDUALI | TOUR DA VULCANO | Suppl.to Singola | TOUR DA LIPARI | Suppl.to Singola | ||
A | € 790 | € 235 | € 850 | € 250 | ||
B | € 830 | € 245 | € 900 | € 260 | ||
C | € 915 | € 290 | € 990 | € 300 | ||
D | € 1040 | € 340 | € 1120 | € 370 | ||
E | € 1170 | € 430 | € 1250 | € 470 |
PROGRAMMI DETTAGLIATI IN AGENZIA
La quota individuale comprende:
- Trasferimenti a/r dal porto di Vulcano/Lipari all’hotel in arrivo e partenza
- Sistemazione in hotel 4 stelle in base all’isola prescelta
- Trasferimenti intermedi da/per porto per inizio/fine escursioni se l’hotel dista oltre 1 km dal porto
- Cocktail di benvenuto
- Passaggi marittimi come da programma con imbarcazioni private o di linea
- Accompagnatore (multilingua su richiesta) durante le escursioni
- Mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’8° giorno, con pasti consumati in hotel o ristoranti esterni. Menù della tradizione regionale con 4 portate prestabilite. N.B.: (LUNEDI’ – dal 09/04 al 03/06 e dal 17/09 al 14/10 – prima colazione e cena; dal 04/06 al 16/09 prima colazione e pranzo)
- Guida locale per il parco archeologico di Lipari
- Giro dell’Isola in bus di Salina
- Giro dell’isola in Bus di Lipari
- Trekking con guida al Gran Cratere di Vulcano
- Assicurazione medico/bagaglio Tourist Pass inclusa Pandemia Covid-19
- *** Ingressi ai siti e Musei se previsti
La quota individuale NON comprende:
- Quota di iscrizione € 25.00 per persona
- Voli dai principali aeroporti
- Trasferimenti inizio/fine tour
- Trasferimenti intermedi da/per porto per inizio/fine escursioni se la struttura dista meno di 1 km dal porto (in tal caso si raggiungerà il porto a piedi)
- Bevande ai pasti
- Ingressi ove previsto a monumenti, musei, gallerie e siti archeologici statali o privati. Per i siti statali è valido il Decreto Ministeriale vigente
- Eventuali Tasse locali
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
- Eventuale assicurazione annullamento
Servizi

Adatto a coppie

Adatto a famiglie
Richiedi disponibilità o informazioni senza impegno!
Qualche informazione in più…
L’arcipelago delle Isole Eolie prendono il loro nome dal Dio Eolo, dio incontrastato dei venti, ed è formato da sette isole disseminate lungo la costa nord orientale della Sicilia, esse sono sparse come a formare una grande y di cui Vulcano è l’estremità più bassa ed Alicudi e Stromboli le due punte rispettivamente più a ovest e più a est.
Sono state definite le “sette perle del mediterraneo”, questo perchè sono isole di straordinario fascino. Si tratta di vulcani sempre attivi e quando ci si avvicina non si può fare a meno di essere invogliati ad esplorarle. Panarea è la più piccola ma anche la più frequentata da giovani ed offre una vita notturna niente male. Chi va a Vulcano non può non immergersi almeno per un minuto nel laghetto naturale dei fanghi caldi. Lipari, la più grande, è detta la montagna bianca perchè costituita dalla pomice una pietra che in acqua sta a galla. Salina è l’isola che ha affascinato Massimo Troisi infatti e proprio lì che è stato girato il Film “Il Postino”, inoltre è famosa per i capperi e per la produzione di Malvasia il famoso nettare degli dei. Stromboli si presenta come un enorme gigante nero col pennacchio infatti quando il sole tramonta è possibile vedere la fiamma del vulcano uno spettacolo unico al mondo. Rimangono Alicudi e Filicudi che sono le più antiche e tutte e due dotate di straordinaria bellezza in quanto sono le più incontaminate. Questo perchè la sera, come vita notturna, non offrono molta scelta. Quindi sono frequentate, principalmente, da persone che vogliono rilassarsi il più possibile godendosi paesaggi unici al mondo. Il nostro consiglio e quelle di poterle visitare tutte perchè ne vale veramente la pena.