Gran Tour del Messico

Le mille sfumature del Messico

Il viaggio perfetto per lasciarsi affascinare da questo Paese così ricco di suggestioni: si parte dalla capitale fino a giungere ai siti più straordinari della civiltà Maya.

Località visitate: Città del Messico, Puebla, Oaxaca, Tehuantepec, San Cristóbal de Las Casas, Palenque, Campeche, Merida, Riviera Maya

 

Prezzi e disponibilità

PER DETTAGLI E PREVENTIVO DEL VIAGGIO VI INVITIAMO A CONTATTARCI!!

Partenze a date fisse da novembre 2025 a ottobre 2026

Informazioni Generali del Viaggio

  • Tipologia di viaggio: Di gruppo
  • Lingua: Italiano
  • Trattamento: Come da programma
  • Mezzi di trasporto: Pullman, Aereo
  • Paesi: Messico
  • Minimo passeggeri: 2
  • Categorie: Standard; Superior
  • Guida: Locale in lingua italiana

 

 

La quota individuale NON comprende:

  • Le tasse del biglietto aereo internazionale;
  • I pasti non menzionati;
  • Le bevande;
  • Eventuali cenoni di capodanno;
  • Assicurazione annullamento
  • Le mance
  • Le tasse aeroportuali dei voli interni e in uscita dai paesi, eventuali tasse di confine doganali/immigrazione in uscita;
  • Tutto quanto non indicato nella voce “Le quote comprendono”

N.B. Tutti gli importi indicati sono soggetti a variazione senza preavviso, in quanto basate sui rapporti di cambio €/USD.

 

Qualche informazione in più

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Marquis Reforma (camera Deluxe) Come da programma
Superior Hotel Marquis Reforma (camera Junior Suite) Come da programma

Arrivo all’aeroporto di Città del Messico. Trasferimento privato in hotel. Sistemazione nella camera riservata, pasti liberi e pernottamento in hotel. *Early check-in non incluso – Le camere saranno disponibili a partire dalle ore 15:00, circa a seconda dell’hotel, suggeriamo di includere questo servizio qualora il Vostro volo arrivi presto al mattino.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Marquis Reforma (camera Deluxe) Come da programma
Superior Hotel Marquis Reforma (camera Junior Suite) Come da programma

Prima colazione. Mattinata di visita della città, fondata dagli Aztechi intorno al 1325 e situata a 2240 metri sul livello del mare: visita panoramica degli edifici coloniali nella Plaza della Constitucion, chiamata anche Zocalo, tra i quali il Palazzo Nazionale e la Cattedrale; la mattina si conclude con la visita del Museo di Antropologia, la più ricca e straordinaria collezione di reperti e opere d’arte delle civiltà precolombiane. Pranzo. Nel pomeriggio una visita alla Basilica di Guadalupe, il santuario più venerato del paese e di tutto il continente americano. Rientro a Messico City. Cena libera e pernottamento.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Four Points Puebla Come da programma
Superior Hotel Quinta Real Puebla Come da programma

Prima colazione. In mattinata partenza per il sito di Teotihuacan. Si ammirano grandiosi monumenti quali la Piramide del Sole e la Piramide della Luna, numerosi e splendidi templi e palazzi disseminati su un’area molto vasta. Proseguimento per Cholula la capitale dell’antico popolo dei Mixtechi: il luogo è famoso per la presenza della gigantesca piramide, la più grande al mondo, oggi quasi totalmente ricoperta dall’erba e sulla cui sommità gli Spagnoli costruirono la chiesa oggi visibile. Visita e Pranzo. Arrivo a Puebla e visita della città e del suo centro coloniale, in particolare della bellissima chiesa barocca di S. Domingo e della Cattedrale. Pernottamento.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Casa Conzatti, 4* Come da programma
Superior Hotel Parador de Alcalá Come da programma

Prima colazione. In mattinata si parte alla volta di Oaxaca (circa 4 ore di viaggio da Puebla). Arrivo e visita di Monte Alban, un incredibile complesso di templi, palazzi e tombe costruito dagli Olmechi spianando la cima di una montagna intorno all’800 a.C.; in seguito i Zapotechi edificarono altri edifici fino al 1250 d.C. Pranzo. Successivamente arrivo a Oaxaca, sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Calli, 3* (camera Standard) Come da programma
Superior Hotel Calli, 3* (camera Standard) Come da programma

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del grazioso centro di Oaxaca, famosa per i suoi “mosaici” geometrici in pietra che ornano le facciate dei 5 gruppi di edifici. In particolare si visita il gradevole “Zocalo”, la piazza centrale, ombreggiata da alberi e portici, e la bellissima chiesa di S. Domingo, costruita tra il 1570 e il 1608. Pranzo e proseguimento per Tehuantepec (250 chilometri, circa 4 ore e 30 minuti). Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Casa Vieja (camera Standard) Come da programma
Superior Casa Vieja (Junior Suite) Come da programma

Prima colazione e partenza per la cittadina di Chapa de Corzo dove ci si imbarca in motolancia per la visita del Canyon Sumidero, spettacolare fenditura scavata dal Rio Grijalva. Seconda colazione prima dell’escursione. Proseguimento per San Cristobal. Arrivo, sistemazione nella camera riservata. Cena libera. Pernottamento.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Casa Vieja (camera Standard) Come da programma
Superior Casa Vieja (Junior Suite) Come da programma

Prima colazione. In mattinata visita al “mercato dei maya”: i colori e le scene di vita a cui si assiste sono indimenticabili. Si prosegue con la visita alle comunità di San Juan Chamula e Zinacantan. Pranzo. Rientro a San Cristobal e tempo a disposizione. Cena libera. Pernottamento.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Villa Merdeces Come da programma
Superior Villa Mercedes (camera Executive) Come da programma

Prima colazione. Partenza per Palenque attraversando un tratto di strada montagnoso ricco di vegetazione. Sosta alle bellissime cascate di Agua Azul. Nel pomeriggio arrivo a Palenque, uno dei siti archeologici maya più importanti e spettacolari, fondato circa 1500 anni fa e misteriosamente abbandonato alla fine del IX secolo. Cena e pernottamento in hotel.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Plaza Campeche, 4* (camera Standard) Come da programma
Superior Plaza Campeche, 4* (camera Junior Suite) Come da programma

Prima colazione. La mattina è dedicata alla visita delle rovine, circondate da una giungla molto fitta: tra i numerosi monumenti segnaliamo il Tempio delle Iscrizioni, costruito sopra una serie di piramidi e tomba del famoso re Pakal, il grande palazzo con la torre, probabilmente un osservatorio, il Tempio della Croce. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Campeche, con breve visita della città vecchia dalla tipica atmosfera coloniale. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Courtyard Marriot Mérida (camera Standard) Come da programma
Superior Villa Mercedes Curio by Hilton (camera Standard) Come da programma

Prima colazione. In mattinata partenza per la celeberrima Uxmal: con Palenque e Chichen Itza rappresenta l’apogeo della civiltà maya; il complesso, fondato e completato tra il 600 ed il 950 d.C., è ricco di templi, piramidi e splendidi palazzi, questi ultimi dalle facciate decorate da meravigliosi fregi in stucco. Pranzo e proseguimento per Merida e breve giro orientativo di questa città dal fascino particolare, caratterizzato dalle sue case basse, dalle chiese e dagli edifici coloniali eretti intorno “zocalo”. Cena libera. Pernottamento.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Barceló Maya Grand Resort (camera Superior) Come da programma
Superior Barceló Maya Grand Resort (camera Superior) Come da programma

Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Chichen Itza, la più grande città maya dello Yucatan e dichiarata patrimonio culturale mondiale dall’UNESCO. Visita del sito, fondato intorno al 400 d.C. che venne occupata dai Toltechi intorno all’anno 1000 per poi essere abbandonata intorno al 1250: numerosissimi edifici testimoniano lo splendore di Chichen, tra cui la grande piramide detta “El Castillo”, il Tempio dei Giaguari, l’Osservatorio etc. Pranzo in ritorante e possibilitá di fare il bagno in un tipico cenote. Proseguimento per la Riviera Maya. Sistemazione in hotel, all-inclusive e pernottamento.

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento privato in aeroporto. Partenza con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

Arrivo in mattinata e coincidenza per gli aeroporti italiani collegati.

Il clima del Messico è tipicamente tropicale. Generalmente, si susseguono due stagioni: da novembre a maggio la stagione secca e asciutta (con temperature massime sopra i 20°C; con forte escursione termica durante le ore notturne in alcune zone) e da maggio a settembre la stagione umida (caratterizzata da precipitazioni abbondanti). Data la vastità del territorio è opportuno distinguere diverse tre tipologie di clima:

  • desertico/semi-desertico: in alcuni stati del Nord (Baja California, Sonora, Durango):  scarse precipitazioni e temperature diurne elevate
  • temperato: sull’altopiano oltre i 2000 metri (città del Messico, Puebla, Toluca):  caldo secco in primavera, precipitazioni abbondanti nei mesi estivi
  • tropicale: nelle fasce costiere e a sud di Città del Messico: 25/30°C in inverno e  40°C nel resto dell’anno, con frequenti piogge nei mesi estivi

La cultura messicana è molto eterogenea: le tradizioni degli amerindi si fondono con gli usi coloniali e con le suggestioni provenienti dagli Stati Uniti. Nelle aree rurali è tuttora molto sentita la cultura degli indios, dei maya, degli aztechi e dei toltechi. Nelle zone urbane, invece, prevalgono le influenze europee e americane.  Il 60% degli abitanti del Paese è di origine meticcia (soprattutto di discendenza spagnola); il 30% appartiene a varie nazioni indigene; il 9% ha origini europee mentre l’1% è composta da arabi, turchi, ebrei, cinesi e giapponesi. Il Messico, essendo un’ottima meta di ritiro dalla vita frenetica, è lo stato che ospita il maggior numero di statunitensi che vivono al di fuori degli Stati Uniti.

Lingue Nonostante il territorio messicano sia occupato da circa cinquantasei etnie, gran parte di queste parla lo spagnolo. Sono riconosciute ben sessantadue lingue amerindie, come il nahuatl, il maya e il lacadon. La lingua inglese non è poi così diffusa, parlata soprattutto nelle grandi città e dalle fasce di popolazione più giovani. Un caso di notevole importanza culturale è quello che si registra a Chipilo nello stato di Puebla: la città fu fondata nel 1882 da immigrati veneti, i cui discendenti parlano ancora oggi il dailetto veneto dell’epoca (a differenza di tutti gli altri europei di origine non spagnola hanno perso la loro lingua originaria)

Religione Dal punto di vista religioso, il cattolicesimo è il credo principale,  seguito da varie confessioni protestanti. Diversi amerindi, ufficialmente cattolici, praticano in realtà una religione sincretista, in cui elementi cristiani si mescolano ad antichi culti aztechi e maya. Presenti anche il mormonismo, l’ebraismo e l’islamismo.

Musica La musica popolare va dalle danze tradizionali di origine india alla musica ranchera. Un genere musicale molto praticato è il corrido, derivato dalla romanza spagnola, con il quale si raccontano fatti di cronaca, storie e leggende. Presenti anche i ritmi importati dai Carabi, come il mambo, la salsa e il merengue; il bolero e la cueca.

A partire da 4.290€ per persona

INFORMAZIONI UTILI

Durata: 13 giorni, 11 notti

Voli inclusi

Partenze a date fisse da novembre 2025 a ottobre 2026

LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli Intercontinentali in classe economica;
  • Sistemazione in camera con servizi privati negli hotel indicati o di pari categoria. Vi ricordiamo che la sistemazione a 3 letti non esiste; se richiesto 3 persone possono essere accomodate esclusivamente in una camera con due letti matrimoniali;
  • Trattamento pasti come specificato in programma;
  • Tour esclusivo a date fisse di gruppo, con guide locali parlanti italiano; alcuni tour sono accorpati nelle loro parti comuni;
  • Tutte le visite, le escursioni, gli ingressi ed i trasferimenti menzionati;
  • Gli spostamenti in auto/pullman come indicato;
  • Soggiorni o estensioni mare dai tour pubblicati le cui quote sono da riconfermare volta per volta;
  • Tasse e percentuali di servizio;
  • Kit da viaggio;
  • Assicurazione medico-bagaglio

Gran Tour del Messico

A partire da 4.290€ per persona

INFORMAZIONI UTILI

Durata: 13 giorni, 11 notti

Voli inclusi

Partenze a date fisse da novembre 2025 a ottobre 2026

LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli Intercontinentali in classe economica;
  • Sistemazione in camera con servizi privati negli hotel indicati o di pari categoria. Vi ricordiamo che la sistemazione a 3 letti non esiste; se richiesto 3 persone possono essere accomodate esclusivamente in una camera con due letti matrimoniali;
  • Trattamento pasti come specificato in programma;
  • Tour esclusivo a date fisse di gruppo, con guide locali parlanti italiano; alcuni tour sono accorpati nelle loro parti comuni;
  • Tutte le visite, le escursioni, gli ingressi ed i trasferimenti menzionati;
  • Gli spostamenti in auto/pullman come indicato;
  • Soggiorni o estensioni mare dai tour pubblicati le cui quote sono da riconfermare volta per volta;
  • Tasse e percentuali di servizio;
  • Kit da viaggio;
  • Assicurazione medico-bagaglio

Gran Tour del Messico

Le mille sfumature del Messico

Il viaggio perfetto per lasciarsi affascinare da questo Paese così ricco di suggestioni: si parte dalla capitale fino a giungere ai siti più straordinari della civiltà Maya.

Località visitate: Città del Messico, Puebla, Oaxaca, Tehuantepec, San Cristóbal de Las Casas, Palenque, Campeche, Merida, Riviera Maya

 

Prezzi e disponibilità

PER DETTAGLI E PREVENTIVO DEL VIAGGIO VI INVITIAMO A CONTATTARCI!!

Partenze a date fisse da novembre 2025 a ottobre 2026

Informazioni Generali del Viaggio

  • Tipologia di viaggio: Di gruppo
  • Lingua: Italiano
  • Trattamento: Come da programma
  • Mezzi di trasporto: Pullman, Aereo
  • Paesi: Messico
  • Minimo passeggeri: 2
  • Categorie: Standard; Superior
  • Guida: Locale in lingua italiana

 

 

La quota individuale NON comprende:

  • Le tasse del biglietto aereo internazionale;
  • I pasti non menzionati;
  • Le bevande;
  • Eventuali cenoni di capodanno;
  • Assicurazione annullamento
  • Le mance
  • Le tasse aeroportuali dei voli interni e in uscita dai paesi, eventuali tasse di confine doganali/immigrazione in uscita;
  • Tutto quanto non indicato nella voce “Le quote comprendono”

N.B. Tutti gli importi indicati sono soggetti a variazione senza preavviso, in quanto basate sui rapporti di cambio €/USD.

 

Qualche informazione in più

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Marquis Reforma (camera Deluxe) Come da programma
Superior Hotel Marquis Reforma (camera Junior Suite) Come da programma

Arrivo all’aeroporto di Città del Messico. Trasferimento privato in hotel. Sistemazione nella camera riservata, pasti liberi e pernottamento in hotel. *Early check-in non incluso – Le camere saranno disponibili a partire dalle ore 15:00, circa a seconda dell’hotel, suggeriamo di includere questo servizio qualora il Vostro volo arrivi presto al mattino.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Marquis Reforma (camera Deluxe) Come da programma
Superior Hotel Marquis Reforma (camera Junior Suite) Come da programma

Prima colazione. Mattinata di visita della città, fondata dagli Aztechi intorno al 1325 e situata a 2240 metri sul livello del mare: visita panoramica degli edifici coloniali nella Plaza della Constitucion, chiamata anche Zocalo, tra i quali il Palazzo Nazionale e la Cattedrale; la mattina si conclude con la visita del Museo di Antropologia, la più ricca e straordinaria collezione di reperti e opere d’arte delle civiltà precolombiane. Pranzo. Nel pomeriggio una visita alla Basilica di Guadalupe, il santuario più venerato del paese e di tutto il continente americano. Rientro a Messico City. Cena libera e pernottamento.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Four Points Puebla Come da programma
Superior Hotel Quinta Real Puebla Come da programma

Prima colazione. In mattinata partenza per il sito di Teotihuacan. Si ammirano grandiosi monumenti quali la Piramide del Sole e la Piramide della Luna, numerosi e splendidi templi e palazzi disseminati su un’area molto vasta. Proseguimento per Cholula la capitale dell’antico popolo dei Mixtechi: il luogo è famoso per la presenza della gigantesca piramide, la più grande al mondo, oggi quasi totalmente ricoperta dall’erba e sulla cui sommità gli Spagnoli costruirono la chiesa oggi visibile. Visita e Pranzo. Arrivo a Puebla e visita della città e del suo centro coloniale, in particolare della bellissima chiesa barocca di S. Domingo e della Cattedrale. Pernottamento.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Casa Conzatti, 4* Come da programma
Superior Hotel Parador de Alcalá Come da programma

Prima colazione. In mattinata si parte alla volta di Oaxaca (circa 4 ore di viaggio da Puebla). Arrivo e visita di Monte Alban, un incredibile complesso di templi, palazzi e tombe costruito dagli Olmechi spianando la cima di una montagna intorno all’800 a.C.; in seguito i Zapotechi edificarono altri edifici fino al 1250 d.C. Pranzo. Successivamente arrivo a Oaxaca, sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Hotel Calli, 3* (camera Standard) Come da programma
Superior Hotel Calli, 3* (camera Standard) Come da programma

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del grazioso centro di Oaxaca, famosa per i suoi “mosaici” geometrici in pietra che ornano le facciate dei 5 gruppi di edifici. In particolare si visita il gradevole “Zocalo”, la piazza centrale, ombreggiata da alberi e portici, e la bellissima chiesa di S. Domingo, costruita tra il 1570 e il 1608. Pranzo e proseguimento per Tehuantepec (250 chilometri, circa 4 ore e 30 minuti). Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Casa Vieja (camera Standard) Come da programma
Superior Casa Vieja (Junior Suite) Come da programma

Prima colazione e partenza per la cittadina di Chapa de Corzo dove ci si imbarca in motolancia per la visita del Canyon Sumidero, spettacolare fenditura scavata dal Rio Grijalva. Seconda colazione prima dell’escursione. Proseguimento per San Cristobal. Arrivo, sistemazione nella camera riservata. Cena libera. Pernottamento.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Casa Vieja (camera Standard) Come da programma
Superior Casa Vieja (Junior Suite) Come da programma

Prima colazione. In mattinata visita al “mercato dei maya”: i colori e le scene di vita a cui si assiste sono indimenticabili. Si prosegue con la visita alle comunità di San Juan Chamula e Zinacantan. Pranzo. Rientro a San Cristobal e tempo a disposizione. Cena libera. Pernottamento.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Villa Merdeces Come da programma
Superior Villa Mercedes (camera Executive) Come da programma

Prima colazione. Partenza per Palenque attraversando un tratto di strada montagnoso ricco di vegetazione. Sosta alle bellissime cascate di Agua Azul. Nel pomeriggio arrivo a Palenque, uno dei siti archeologici maya più importanti e spettacolari, fondato circa 1500 anni fa e misteriosamente abbandonato alla fine del IX secolo. Cena e pernottamento in hotel.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Plaza Campeche, 4* (camera Standard) Come da programma
Superior Plaza Campeche, 4* (camera Junior Suite) Come da programma

Prima colazione. La mattina è dedicata alla visita delle rovine, circondate da una giungla molto fitta: tra i numerosi monumenti segnaliamo il Tempio delle Iscrizioni, costruito sopra una serie di piramidi e tomba del famoso re Pakal, il grande palazzo con la torre, probabilmente un osservatorio, il Tempio della Croce. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Campeche, con breve visita della città vecchia dalla tipica atmosfera coloniale. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Courtyard Marriot Mérida (camera Standard) Come da programma
Superior Villa Mercedes Curio by Hilton (camera Standard) Come da programma

Prima colazione. In mattinata partenza per la celeberrima Uxmal: con Palenque e Chichen Itza rappresenta l’apogeo della civiltà maya; il complesso, fondato e completato tra il 600 ed il 950 d.C., è ricco di templi, piramidi e splendidi palazzi, questi ultimi dalle facciate decorate da meravigliosi fregi in stucco. Pranzo e proseguimento per Merida e breve giro orientativo di questa città dal fascino particolare, caratterizzato dalle sue case basse, dalle chiese e dagli edifici coloniali eretti intorno “zocalo”. Cena libera. Pernottamento.

Categoria Sistemazione Trattamento
Standard Barceló Maya Grand Resort (camera Superior) Come da programma
Superior Barceló Maya Grand Resort (camera Superior) Come da programma

Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Chichen Itza, la più grande città maya dello Yucatan e dichiarata patrimonio culturale mondiale dall’UNESCO. Visita del sito, fondato intorno al 400 d.C. che venne occupata dai Toltechi intorno all’anno 1000 per poi essere abbandonata intorno al 1250: numerosissimi edifici testimoniano lo splendore di Chichen, tra cui la grande piramide detta “El Castillo”, il Tempio dei Giaguari, l’Osservatorio etc. Pranzo in ritorante e possibilitá di fare il bagno in un tipico cenote. Proseguimento per la Riviera Maya. Sistemazione in hotel, all-inclusive e pernottamento.

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento privato in aeroporto. Partenza con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

Arrivo in mattinata e coincidenza per gli aeroporti italiani collegati.

Il clima del Messico è tipicamente tropicale. Generalmente, si susseguono due stagioni: da novembre a maggio la stagione secca e asciutta (con temperature massime sopra i 20°C; con forte escursione termica durante le ore notturne in alcune zone) e da maggio a settembre la stagione umida (caratterizzata da precipitazioni abbondanti). Data la vastità del territorio è opportuno distinguere diverse tre tipologie di clima:

  • desertico/semi-desertico: in alcuni stati del Nord (Baja California, Sonora, Durango):  scarse precipitazioni e temperature diurne elevate
  • temperato: sull’altopiano oltre i 2000 metri (città del Messico, Puebla, Toluca):  caldo secco in primavera, precipitazioni abbondanti nei mesi estivi
  • tropicale: nelle fasce costiere e a sud di Città del Messico: 25/30°C in inverno e  40°C nel resto dell’anno, con frequenti piogge nei mesi estivi

La cultura messicana è molto eterogenea: le tradizioni degli amerindi si fondono con gli usi coloniali e con le suggestioni provenienti dagli Stati Uniti. Nelle aree rurali è tuttora molto sentita la cultura degli indios, dei maya, degli aztechi e dei toltechi. Nelle zone urbane, invece, prevalgono le influenze europee e americane.  Il 60% degli abitanti del Paese è di origine meticcia (soprattutto di discendenza spagnola); il 30% appartiene a varie nazioni indigene; il 9% ha origini europee mentre l’1% è composta da arabi, turchi, ebrei, cinesi e giapponesi. Il Messico, essendo un’ottima meta di ritiro dalla vita frenetica, è lo stato che ospita il maggior numero di statunitensi che vivono al di fuori degli Stati Uniti.

Lingue Nonostante il territorio messicano sia occupato da circa cinquantasei etnie, gran parte di queste parla lo spagnolo. Sono riconosciute ben sessantadue lingue amerindie, come il nahuatl, il maya e il lacadon. La lingua inglese non è poi così diffusa, parlata soprattutto nelle grandi città e dalle fasce di popolazione più giovani. Un caso di notevole importanza culturale è quello che si registra a Chipilo nello stato di Puebla: la città fu fondata nel 1882 da immigrati veneti, i cui discendenti parlano ancora oggi il dailetto veneto dell’epoca (a differenza di tutti gli altri europei di origine non spagnola hanno perso la loro lingua originaria)

Religione Dal punto di vista religioso, il cattolicesimo è il credo principale,  seguito da varie confessioni protestanti. Diversi amerindi, ufficialmente cattolici, praticano in realtà una religione sincretista, in cui elementi cristiani si mescolano ad antichi culti aztechi e maya. Presenti anche il mormonismo, l’ebraismo e l’islamismo.

Musica La musica popolare va dalle danze tradizionali di origine india alla musica ranchera. Un genere musicale molto praticato è il corrido, derivato dalla romanza spagnola, con il quale si raccontano fatti di cronaca, storie e leggende. Presenti anche i ritmi importati dai Carabi, come il mambo, la salsa e il merengue; il bolero e la cueca.

Richiedi disponibilità o informazioni senza impegno!








    Dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati forniti.