USA Fly & Drive – Best of the West
Due settimane sulla West Coast
Località visitate: Los Angeles, Palm Springs, Phoenix, Grand Canyon, Las Vegas, Death Valley, Yosemite National Park, San Francisco, Monterey, Santa Barbara
Prezzi e disponibilità
Partenze tutti i giorni fino al 30 marzo 2026.
Possibilità di modificare il vostro viaggio in base alle vostre esigenza, possibilità di noleggio moto e/o camper!
Informazioni Generali del Viaggio
- Tipologia di viaggio: Individuale
- Lingua: Italiano
- Trattamento: Solo pernottamento
- Mezzi di trasporto: Auto noleggiata
- Paesi: Stati Uniti
- Minimo passeggeri: 1/2
- Categorie: Upgrade; Standard; Deluxe
La quota individuale NON comprende:
- Voli di linea in classe economica dalla città prescelta
- Tasse aeroportuali (variabili anche a seconda delle compagnie utilizzate)
- Quota di iscrizione
- Pasti e bevande
- Auto a noleggio
- Polizza assicurativa multi-rischi (il costo del premio varia in base al prezzo finale del viaggio)
- Extra di carattere personale e quanto non espressamente menzionato.
N.B. Tutti gli importi indicati sono soggetti a variazione senza preavviso.
Qualche informazione in più
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Sonesta Los Angeles Airport LAX o similare | Solo pernottamento |
Standard | Crowne Plaza Los Angeles Harbor Hotel o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Hilton Los Angeles Airport o similare | Solo pernottamento |
Arrivo in giornata e trasferimento libero al vostro hotel. Pernottamento.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Palm Mountain Resort & Spa | Solo pernottamento |
Standard | Travelodge by Wyndham Palm Springs o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Margaritaville Resort Palm Springs o similare | Solo pernottamento |
Quest’oggi guidate in direzione sud sulla via per Anaheim, nella Contea di Orange, capitale del divertimento. Una volta raggiunta la località potrete scegliere se dirigervi al Parco di Disneyland, con le sue fantastiche ambientazioni e iconici personaggi, oppure se divertirvi nel parco a tema più antico di tutta la Nazione, Knott’s Berry Farm, ambientato nel vecchio West, o se scegliere qualsiasi altra attrazione che qui potrete trovare. Di seguito proseguimento per Palm Springs. Quest’ultima, annoverata di recente tra le città destinate al divertimento, si distende ai piedi delle San Jacinto Mountains, e al tempo stesso si rivela una piacevole destinazione dove poter trascorrere del tempo in tranquillità. Concedetevi una cena in uno dei tanti eccellenti ristoranti oppure fuggite dal caldo della città e risalite attraverso la funivia “The Aerial Tramway” fino a raggiungere il “tetto del deserto” punto panoramico sulla Coachella Valley.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Talking Stick Resort o similare | Solo pernottamento |
Standard | Holiday Inn Express & Suites Scottsdale – Old Town o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Talking Stick Resort o similare | Solo pernottamento |
Spendete la mattinata per rilassarvi in piscina, o per camminare attraverso i viali alberati di palme o recatevi presso gli innumerevoli negozi, gallerie d’arte e musei che qui si trovano prima di mettervi in strada per Phoenix e Scottsdale attraverso la Coachella Valley. Considerate le due destinazioni top dell’Arizona, a Phoenix riscontrete il carattere tipico di città moderna con i suoi grattacieli a cui si contrappone un carattere più naturalistico grazie alla presenza sul territorio delle note Camelback Mountain; a Scottsdale, invece, non resterete indifferenti al fascino dei suoi tipici tratti di cittadina del “Vecchio West”.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Yavapai Lodge West o similare | Solo pernottamento |
Standard | Best Western Premier Grand Canyon Squire Inn o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Yavapai Lodge East o similare | Solo pernottamento |
Oggi puntate al Grand Canyon National Park, una meraviglia della natura che solo ammirandola ci si può credere! Dedicate la giornata a scoprire il South Rim del Canyon (versante sud). Fermatevi ad uno dei molteplici belvedere o percorretene uno i tanti tracciati lungo i suoi bordi oppure passate per la storica Hermit Road, siate i protagonisti di uno scenario suggestivo spesso e volentieri ritratto nelle fotografie più rappresentative; raggiungete l’estremità di una roccia come punto di osservazione per godere di una vista panoramica che si estende per oltre 160 chilometri durante le giornate limpide.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Tropicana, A Doubletree Hotel o similare | Solo pernottamento |
Standard | Excalibur Hotel o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Tropicana, A Doubletree Hotel o similare | Solo pernottamento |
Lasciata alle spalle la grandezza del Canyon la direzione è verso ovest passando per le cittadine di Williams e Kingman, cuore della storica Route 66, tesori nascosti dell’Arizona, fino a Hoover Dam. Considerata la più ampia opera pubblica nella storia degli Stati Uniti, la diga di Hoover Dam sovrasta il vigoroso fiume Colorado, che forma il confine tra Nevada e Arizona e acquisisce maggiore forza nella zona a sud-ovest. Continuate fino a Las Vegas, una città che non ha bisogno di presentazioni.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Tropicana, A Doubletree Hotel o similare | Solo pernottamento |
Standard | Excalibur Hotel o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Tropicana, A Doubletree Hotel o similare | Solo pernottamento |
Godetevi una full immersion nella ricca offerta di questa città. Passeggiate lungo la famosa Strip con le sue luci sfavillanti e i mega-resort; tentate la fortuna in uno dei tanti casino; concedetevi una cena nei ristoranti alla moda; prenotate un biglietto per l’uscita dell’ultimo show assolutamente imperdibile; fate un giro nelle numerose designer boutiques o avventuratevi sulle montagne russe o semplicemente prendetevi del tempo per rilassarvi ai bordi della piscina del vostro hotel…e molto altro ancora. Avrete così tante cose da fare che una giornata di 24 ore non sarà sufficiente!
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Stovepipe Wells Village o similare | Solo pernottamento |
Standard | Stovepipe Wells Village o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | The Ranch at Death Valley o similare | Solo pernottamento |
Questa mattina prima di lasciare Las Vegas, non mancate una foto alla sua immagine più rappresentativa, l’insegna “Welcome to Las Vegas”, da cui il percorso continuerà a ovest verso il punto più basso in Nord America: la Death Valley. In quest’area il Deseto del Mojave raggiunge la massima espressione della sua storia geologica, rivelandosi, non a caso, il punto in cui la California assume il suo aspetto più aspro, severo e sublime. Rendete questo momento ancora più significativo con una sosta allo Zabriskie Point da cui è possibile avere una veduta spettacolare sull’area erosa, selvaggia e colorata delle “badlands”. Non perdete l’opportunità di ammirare il cielo di notte in uno dei posti più suggestivi al mondo.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Yosemite View Lodge o similare | Solo pernottamento |
Standard | Cedar Lodge o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Yosemite View Lodge o similare | Solo pernottamento |
Quest’oggi percorrete la zona nord, attraversando la High Sierra, lungo la via del Tioga Road, il passo più elevato e percorribile in California che vi conduce fino allo Yosemite National Park. Notoriamente conosciuto per le sue impressionanti cascate, grandi prati, e spettacolari formazioni rocciose, lo Yosemite fu in passato uno dei primi parchi selvaggi ad essere riconosciuto negli Stati Uniti. Spendete anche qui una splendida serata sotto le stelle e fate una visita alle Sequoie Giganti, gli alberi più grandi della terra. Con i suoi 1280 km di percorsi, Yosemite, diventa una delle tappe preferite per l’escursionismo. **A partire dal mese di novembre fino a maggio inoltrato, il Tioga Pass può essere chiuso per il meteo inclemente o per le condizioni della strada. In questo caso sarà necessario percorrere la via a sud.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Hotel RIU Plaza Fisherman’s Wharf o similare | Solo pernottamento |
Standard | Comfort Inn by the Bay o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Galleria Park Hotel o similare | Solo pernottamento |
Lasciati alle spalle la meraviglia di Yosemite mentre viaggi verso ovest attraverso le attrazioni dell’era della corsa all’oro, la capitale dello stato della California, Sacramento, e prosegui verso San Francisco. Considerata una delle più grandi città del mondo per molte ragioni, San Francisco offre luoghi unici e qualsiasi cosa per soddisfare ogni tua esigenza.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Hotel RIU Plaza Fisherman’s Wharf o similare | Solo pernottamento |
Standard | Comfort Inn by the Bay o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Galleria Park Hotel o similare | Solo pernottamento |
Dedicate una giornata alla scoperta dell’amata Città sulla Baia e dei suoi dintorni tra cui: Fisherman’s Wharf, Chinatown, Union Square, Nob Hill, l’Embarcadero Financial District e Golden Gate Park. Per sperimentare un’esperienza unica attraversate il famoso Golden Gate Bridge o salite a bordo degli emblematici Cable Car. Fate un ultimo giro presso la Napa Valley, un angolo di paradiso sulla terra, di cui apprezzerete le pittoresche colline e numerose cantine che punteggiano il paesaggio.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Hilton Garden Inn Monterey o similare | Solo pernottamento |
Standard | Monterey Bay Travelodge o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Hyatt Regency Monterey Hotel & Spa on Del Monte Golf Course o similare | Solo pernottamento |
Questa mattina, dirigiti a sud verso Monterey lungo l’autostrada 1 che offre viste mozzafiato sulla costa del Pacifico. Ammira i panorami, i suoni e gli odori di Monterey all’Old Fisherman’s Wharf in centro. Esplora lo storico quartiere sul lungomare di Cannery Row, fonte d’ispirazione di John Steinbeck per il suo romanzo. Visita la pittoresca zona di Carmel e goditi un viaggio esilarante lungo la 17-Mile Drive da Pacific Grove a Pebble Beach.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Crowne Plaza Ventura o similare | Solo pernottamento |
Standard | Courtyard Oxnard Ventura o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Crowne Plaza Ventura o similare | Solo pernottamento |
Continuate in direzione sud lungo la panoramica Pacific Coast Highway. Questa sinuosa strada, che segue il profilo della costa, inizia da Monterey e conduce a Big Sur nel punto in cui le montagne cadono a picco nell’Oceano. Più verso sud lo scenario degrada dolcemente verso le distese di querce di Hearst Castle per giungere infine a Morro Bay. A breve distanza verso l’interno si trova il cuore della Costa Centrale, San Luis Obispo. Da qui continuate verso Ventura passando da Pismo Beach, entroterra agricolo, e Santa Barbara, spesso descritta come la Riviera Americana. Ubicata nella zona più meridionale della Costa Centrale della California, Ventura è una classica cittadina di mare in una posizione invidiabile.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Sonesta Los Angeles Airport LAX o similare | Solo pernottamento |
Standard | Crowne Plaza Los Angeles Harbor Hotel o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Hilton Los Angeles Airport o similare | Solo pernottamento |
Oggi in viaggio per Oxnard vedrete ancora un altro magnifico tratto di costa all’altezza di Malibu e di seguito la città marittima di Santa Monica. Arrivate a Los Angeles con la dovuta tempistica per dare un’occhiata ad alcuni dei punti suggestivi della Città degli Angeli. Qui potrete visitare, per esempio, la Hollywood Walk of Fame, TCL Chinese Theatre, l’ex Grauman’s Chinese Theater, la Sunset Strip, Beverly Hills, e Rodeo Drive annoverati tra i più prestigiosi siti che Los Angeles ha da offrire.
In mattinata rilascio della camera prenotata. Termine dei servizi.
Il clima degli Stati Uniti d’America, presenta una grande varietà dovuta alla vastità del suo territorio. Il Nord Est e la zona Mid Atlantic sono caratterizzati da inverni piuttosto rigidi (addirittura si arriva a -9°C nell’entroterra) e estati piuttosto calde (25°C sulla costa). La zona del Sud Est ha un clima gradevole durante tutto l’anno, con estati piuttosto umide. Nel Midwest il periodo invernale è molto rigido, soprattutto negli stati situati più a nord, mentre le estati sono molto calde. Il Sud è caratterizzato da un clima mite, con inverni non troppo freddi ed estati non troppo calde. Nel Sud ovest, in estate, le temperature possono anche raggiungere i 40°-45°C. La zona delle Grandi Pianure presenta estati miti e inverni nevosi. La zona delle Montagne Rocciose offre importanti impianti sciistici, grazie agli inverni che sono molto nevosi. Nel Nord ovest le temperature migliori si riscontrano in primavera e autunno (ma non mancano temperature anche molto rigide). L’Ovest ha un clima è gradevole durante tutto l’anno: gli inverni non sono rigidi, ma spesso piovosi. Le isole delle Hawaii hanno un clima sub-tropicale caratterizzato da due stagioni, una estiva – temperature molto piacevoli – che va da maggio a ottobre e una invernale tra novembre e aprile, con temperature medie che vanno dai 18°C ai 27°C.
La multiculturalità è la caratteristica principale dell’identità degli USA, con una popolazione che comprende nativi americani, immigrati da tutto il mondo e discendenti degli schiavi afroamericani. Il vecchio concetto di melting pot – crogiolo in cui le varie culture si fondono e si mescolano – è oggi sostituito dall’idea di salad bowl – ovvero un’insalatiera in cui ogni ingrediente contribuisce a formare il piatto, conservando però il proprio sapore originario.
Negli USA sono presenti tutte le religioni del mondo e la costituzione americana garantisce la libertà di culto. La borghesia e la classe dirigente sono tradizionalmente protestanti, mentre italiani, polacchi e irlandesi sono da sempre i paladini del cattolicesimo. Ci sono inoltre cinque milioni di ebrei, ma anche testimoni di Geova, scientisti, mormoni e nuovi culti.
Gli indiani d’America erano ottimi fabbricatori di maschere, amuleti, gioielli, vasellame, cesti, tessuti, scudi, borse, totem; i materiali più comuni erano: cuoio greggio, pelle di daino, perline, avorio, pietra, legno.
Se fino alla fine del XIX secolo l’essenza degli USA era da ricercare nella religione e nella politica, nel XX secolo l’essenza la si ritrova nel cinema e nella televisione. È quasi dall’inizio del secolo che Hollywood traspone su celluloide tutti i sogni e gli incubi degli americani, e i film sono diventati l’inconscio collettivo di un paese intero
La musica americana è la più commercializzata del mondo ed è dominata dalla politica delle etichette, ma anche il pop e il rock indipendenti hanno un ruolo fondamentale nel panorama musicale americano e mondiale. Enorme è stata l’influenza dei neri, i canti di lavoro degli schiavi del sud hanno dato origine al blues, un genere che racchiude in sé tutta l’esperienza degli afro-americani. All’inizio del XX nacque a New Orleans il jazz, un genere sincopato che univa ragtime e blues, inventato da musicisti autodidatti che usavano gli strumenti rimasti dalla guerra ispano-americana di Cuba.
Gli USA vantano anche un prestigioso elenco di scrittori famosi, come Walt Whitman, Herman Melville, Mark Twain, Emily Dickinson, Henry James, Ernest Hemingway, Scott Fitzgerald, John Steinbeck, Backpack Kerouac, Arthur Miller, Toni Morisson e Richard Ford.
Dopo il 1945 il mondo internazionale dell’arte, si spostò dall’Europa agli USA: gli artisti europei portarono a New York le ultime esperienze del Surrealismo e ispirarono un gruppo di giovani pittori americani, come Jackson Pollock e Mark Rothko, che crearono l’Espressionismo astratto. L’inesorabile potere della televisione e della pubblicità stimolarono la nascita dello stile più puramente americano, la Pop Art.
Negli USA gli sport si sono sviluppati senza molti contatti con gli altri paesi e di conseguenza fra quelli più popolari alcuni sono autoctoni e poco praticati altrove, come il baseball, il football americano e il basket. Lo sport più amato dagli americani è l’hockey su ghiaccio.
La cucina americana standard viene servita dovunque in trattorie, tavole calde, bar, rosticcerie e ristoranti economici. Il piatto principale in genere è costituito da una delle decine di varianti che è possibile ottenere con un hamburger e un panino, di solito serviti con una montagna di patatine fritte. Altri piatti piuttosto comuni sono un mezzo pollo, in genere alla griglia e servito con salsa piccante; costine di maiale con salsa piccante; pesce, servito con la salsa tartara; bistecca, pollo o braciola di maiale al sugo; roast beef, tacchino o maiale arrosto serviti con sugo e/o salsa. Come dessert si possono provare la torta caramellata al cioccolato (fudge cake), le cheese cake, la torta alle carote.
USA Fly & Drive – Best of the West
USA Fly & Drive – Best of the West
Due settimane sulla West Coast
Località visitate: Los Angeles, Palm Springs, Phoenix, Grand Canyon, Las Vegas, Death Valley, Yosemite National Park, San Francisco, Monterey, Santa Barbara
Prezzi e disponibilità
Partenze tutti i giorni fino al 30 marzo 2026.
Possibilità di modificare il vostro viaggio in base alle vostre esigenza, possibilità di noleggio moto e/o camper!
Informazioni Generali del Viaggio
- Tipologia di viaggio: Individuale
- Lingua: Italiano
- Trattamento: Solo pernottamento
- Mezzi di trasporto: Auto noleggiata
- Paesi: Stati Uniti
- Minimo passeggeri: 1/2
- Categorie: Upgrade; Standard; Deluxe
La quota individuale NON comprende:
- Voli di linea in classe economica dalla città prescelta
- Tasse aeroportuali (variabili anche a seconda delle compagnie utilizzate)
- Quota di iscrizione
- Pasti e bevande
- Auto a noleggio
- Polizza assicurativa multi-rischi (il costo del premio varia in base al prezzo finale del viaggio)
- Extra di carattere personale e quanto non espressamente menzionato.
N.B. Tutti gli importi indicati sono soggetti a variazione senza preavviso.
Qualche informazione in più
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Sonesta Los Angeles Airport LAX o similare | Solo pernottamento |
Standard | Crowne Plaza Los Angeles Harbor Hotel o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Hilton Los Angeles Airport o similare | Solo pernottamento |
Arrivo in giornata e trasferimento libero al vostro hotel. Pernottamento.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Palm Mountain Resort & Spa | Solo pernottamento |
Standard | Travelodge by Wyndham Palm Springs o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Margaritaville Resort Palm Springs o similare | Solo pernottamento |
Quest’oggi guidate in direzione sud sulla via per Anaheim, nella Contea di Orange, capitale del divertimento. Una volta raggiunta la località potrete scegliere se dirigervi al Parco di Disneyland, con le sue fantastiche ambientazioni e iconici personaggi, oppure se divertirvi nel parco a tema più antico di tutta la Nazione, Knott’s Berry Farm, ambientato nel vecchio West, o se scegliere qualsiasi altra attrazione che qui potrete trovare. Di seguito proseguimento per Palm Springs. Quest’ultima, annoverata di recente tra le città destinate al divertimento, si distende ai piedi delle San Jacinto Mountains, e al tempo stesso si rivela una piacevole destinazione dove poter trascorrere del tempo in tranquillità. Concedetevi una cena in uno dei tanti eccellenti ristoranti oppure fuggite dal caldo della città e risalite attraverso la funivia “The Aerial Tramway” fino a raggiungere il “tetto del deserto” punto panoramico sulla Coachella Valley.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Talking Stick Resort o similare | Solo pernottamento |
Standard | Holiday Inn Express & Suites Scottsdale – Old Town o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Talking Stick Resort o similare | Solo pernottamento |
Spendete la mattinata per rilassarvi in piscina, o per camminare attraverso i viali alberati di palme o recatevi presso gli innumerevoli negozi, gallerie d’arte e musei che qui si trovano prima di mettervi in strada per Phoenix e Scottsdale attraverso la Coachella Valley. Considerate le due destinazioni top dell’Arizona, a Phoenix riscontrete il carattere tipico di città moderna con i suoi grattacieli a cui si contrappone un carattere più naturalistico grazie alla presenza sul territorio delle note Camelback Mountain; a Scottsdale, invece, non resterete indifferenti al fascino dei suoi tipici tratti di cittadina del “Vecchio West”.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Yavapai Lodge West o similare | Solo pernottamento |
Standard | Best Western Premier Grand Canyon Squire Inn o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Yavapai Lodge East o similare | Solo pernottamento |
Oggi puntate al Grand Canyon National Park, una meraviglia della natura che solo ammirandola ci si può credere! Dedicate la giornata a scoprire il South Rim del Canyon (versante sud). Fermatevi ad uno dei molteplici belvedere o percorretene uno i tanti tracciati lungo i suoi bordi oppure passate per la storica Hermit Road, siate i protagonisti di uno scenario suggestivo spesso e volentieri ritratto nelle fotografie più rappresentative; raggiungete l’estremità di una roccia come punto di osservazione per godere di una vista panoramica che si estende per oltre 160 chilometri durante le giornate limpide.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Tropicana, A Doubletree Hotel o similare | Solo pernottamento |
Standard | Excalibur Hotel o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Tropicana, A Doubletree Hotel o similare | Solo pernottamento |
Lasciata alle spalle la grandezza del Canyon la direzione è verso ovest passando per le cittadine di Williams e Kingman, cuore della storica Route 66, tesori nascosti dell’Arizona, fino a Hoover Dam. Considerata la più ampia opera pubblica nella storia degli Stati Uniti, la diga di Hoover Dam sovrasta il vigoroso fiume Colorado, che forma il confine tra Nevada e Arizona e acquisisce maggiore forza nella zona a sud-ovest. Continuate fino a Las Vegas, una città che non ha bisogno di presentazioni.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Tropicana, A Doubletree Hotel o similare | Solo pernottamento |
Standard | Excalibur Hotel o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Tropicana, A Doubletree Hotel o similare | Solo pernottamento |
Godetevi una full immersion nella ricca offerta di questa città. Passeggiate lungo la famosa Strip con le sue luci sfavillanti e i mega-resort; tentate la fortuna in uno dei tanti casino; concedetevi una cena nei ristoranti alla moda; prenotate un biglietto per l’uscita dell’ultimo show assolutamente imperdibile; fate un giro nelle numerose designer boutiques o avventuratevi sulle montagne russe o semplicemente prendetevi del tempo per rilassarvi ai bordi della piscina del vostro hotel…e molto altro ancora. Avrete così tante cose da fare che una giornata di 24 ore non sarà sufficiente!
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Stovepipe Wells Village o similare | Solo pernottamento |
Standard | Stovepipe Wells Village o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | The Ranch at Death Valley o similare | Solo pernottamento |
Questa mattina prima di lasciare Las Vegas, non mancate una foto alla sua immagine più rappresentativa, l’insegna “Welcome to Las Vegas”, da cui il percorso continuerà a ovest verso il punto più basso in Nord America: la Death Valley. In quest’area il Deseto del Mojave raggiunge la massima espressione della sua storia geologica, rivelandosi, non a caso, il punto in cui la California assume il suo aspetto più aspro, severo e sublime. Rendete questo momento ancora più significativo con una sosta allo Zabriskie Point da cui è possibile avere una veduta spettacolare sull’area erosa, selvaggia e colorata delle “badlands”. Non perdete l’opportunità di ammirare il cielo di notte in uno dei posti più suggestivi al mondo.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Yosemite View Lodge o similare | Solo pernottamento |
Standard | Cedar Lodge o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Yosemite View Lodge o similare | Solo pernottamento |
Quest’oggi percorrete la zona nord, attraversando la High Sierra, lungo la via del Tioga Road, il passo più elevato e percorribile in California che vi conduce fino allo Yosemite National Park. Notoriamente conosciuto per le sue impressionanti cascate, grandi prati, e spettacolari formazioni rocciose, lo Yosemite fu in passato uno dei primi parchi selvaggi ad essere riconosciuto negli Stati Uniti. Spendete anche qui una splendida serata sotto le stelle e fate una visita alle Sequoie Giganti, gli alberi più grandi della terra. Con i suoi 1280 km di percorsi, Yosemite, diventa una delle tappe preferite per l’escursionismo. **A partire dal mese di novembre fino a maggio inoltrato, il Tioga Pass può essere chiuso per il meteo inclemente o per le condizioni della strada. In questo caso sarà necessario percorrere la via a sud.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Hotel RIU Plaza Fisherman’s Wharf o similare | Solo pernottamento |
Standard | Comfort Inn by the Bay o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Galleria Park Hotel o similare | Solo pernottamento |
Lasciati alle spalle la meraviglia di Yosemite mentre viaggi verso ovest attraverso le attrazioni dell’era della corsa all’oro, la capitale dello stato della California, Sacramento, e prosegui verso San Francisco. Considerata una delle più grandi città del mondo per molte ragioni, San Francisco offre luoghi unici e qualsiasi cosa per soddisfare ogni tua esigenza.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Hotel RIU Plaza Fisherman’s Wharf o similare | Solo pernottamento |
Standard | Comfort Inn by the Bay o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Galleria Park Hotel o similare | Solo pernottamento |
Dedicate una giornata alla scoperta dell’amata Città sulla Baia e dei suoi dintorni tra cui: Fisherman’s Wharf, Chinatown, Union Square, Nob Hill, l’Embarcadero Financial District e Golden Gate Park. Per sperimentare un’esperienza unica attraversate il famoso Golden Gate Bridge o salite a bordo degli emblematici Cable Car. Fate un ultimo giro presso la Napa Valley, un angolo di paradiso sulla terra, di cui apprezzerete le pittoresche colline e numerose cantine che punteggiano il paesaggio.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Hilton Garden Inn Monterey o similare | Solo pernottamento |
Standard | Monterey Bay Travelodge o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Hyatt Regency Monterey Hotel & Spa on Del Monte Golf Course o similare | Solo pernottamento |
Questa mattina, dirigiti a sud verso Monterey lungo l’autostrada 1 che offre viste mozzafiato sulla costa del Pacifico. Ammira i panorami, i suoni e gli odori di Monterey all’Old Fisherman’s Wharf in centro. Esplora lo storico quartiere sul lungomare di Cannery Row, fonte d’ispirazione di John Steinbeck per il suo romanzo. Visita la pittoresca zona di Carmel e goditi un viaggio esilarante lungo la 17-Mile Drive da Pacific Grove a Pebble Beach.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Crowne Plaza Ventura o similare | Solo pernottamento |
Standard | Courtyard Oxnard Ventura o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Crowne Plaza Ventura o similare | Solo pernottamento |
Continuate in direzione sud lungo la panoramica Pacific Coast Highway. Questa sinuosa strada, che segue il profilo della costa, inizia da Monterey e conduce a Big Sur nel punto in cui le montagne cadono a picco nell’Oceano. Più verso sud lo scenario degrada dolcemente verso le distese di querce di Hearst Castle per giungere infine a Morro Bay. A breve distanza verso l’interno si trova il cuore della Costa Centrale, San Luis Obispo. Da qui continuate verso Ventura passando da Pismo Beach, entroterra agricolo, e Santa Barbara, spesso descritta come la Riviera Americana. Ubicata nella zona più meridionale della Costa Centrale della California, Ventura è una classica cittadina di mare in una posizione invidiabile.
Categoria | Sistemazione | Trattamento |
---|---|---|
Upgrade | Sonesta Los Angeles Airport LAX o similare | Solo pernottamento |
Standard | Crowne Plaza Los Angeles Harbor Hotel o similare | Solo pernottamento |
Deluxe | Hilton Los Angeles Airport o similare | Solo pernottamento |
Oggi in viaggio per Oxnard vedrete ancora un altro magnifico tratto di costa all’altezza di Malibu e di seguito la città marittima di Santa Monica. Arrivate a Los Angeles con la dovuta tempistica per dare un’occhiata ad alcuni dei punti suggestivi della Città degli Angeli. Qui potrete visitare, per esempio, la Hollywood Walk of Fame, TCL Chinese Theatre, l’ex Grauman’s Chinese Theater, la Sunset Strip, Beverly Hills, e Rodeo Drive annoverati tra i più prestigiosi siti che Los Angeles ha da offrire.
In mattinata rilascio della camera prenotata. Termine dei servizi.
Il clima degli Stati Uniti d’America, presenta una grande varietà dovuta alla vastità del suo territorio. Il Nord Est e la zona Mid Atlantic sono caratterizzati da inverni piuttosto rigidi (addirittura si arriva a -9°C nell’entroterra) e estati piuttosto calde (25°C sulla costa). La zona del Sud Est ha un clima gradevole durante tutto l’anno, con estati piuttosto umide. Nel Midwest il periodo invernale è molto rigido, soprattutto negli stati situati più a nord, mentre le estati sono molto calde. Il Sud è caratterizzato da un clima mite, con inverni non troppo freddi ed estati non troppo calde. Nel Sud ovest, in estate, le temperature possono anche raggiungere i 40°-45°C. La zona delle Grandi Pianure presenta estati miti e inverni nevosi. La zona delle Montagne Rocciose offre importanti impianti sciistici, grazie agli inverni che sono molto nevosi. Nel Nord ovest le temperature migliori si riscontrano in primavera e autunno (ma non mancano temperature anche molto rigide). L’Ovest ha un clima è gradevole durante tutto l’anno: gli inverni non sono rigidi, ma spesso piovosi. Le isole delle Hawaii hanno un clima sub-tropicale caratterizzato da due stagioni, una estiva – temperature molto piacevoli – che va da maggio a ottobre e una invernale tra novembre e aprile, con temperature medie che vanno dai 18°C ai 27°C.
La multiculturalità è la caratteristica principale dell’identità degli USA, con una popolazione che comprende nativi americani, immigrati da tutto il mondo e discendenti degli schiavi afroamericani. Il vecchio concetto di melting pot – crogiolo in cui le varie culture si fondono e si mescolano – è oggi sostituito dall’idea di salad bowl – ovvero un’insalatiera in cui ogni ingrediente contribuisce a formare il piatto, conservando però il proprio sapore originario.
Negli USA sono presenti tutte le religioni del mondo e la costituzione americana garantisce la libertà di culto. La borghesia e la classe dirigente sono tradizionalmente protestanti, mentre italiani, polacchi e irlandesi sono da sempre i paladini del cattolicesimo. Ci sono inoltre cinque milioni di ebrei, ma anche testimoni di Geova, scientisti, mormoni e nuovi culti.
Gli indiani d’America erano ottimi fabbricatori di maschere, amuleti, gioielli, vasellame, cesti, tessuti, scudi, borse, totem; i materiali più comuni erano: cuoio greggio, pelle di daino, perline, avorio, pietra, legno.
Se fino alla fine del XIX secolo l’essenza degli USA era da ricercare nella religione e nella politica, nel XX secolo l’essenza la si ritrova nel cinema e nella televisione. È quasi dall’inizio del secolo che Hollywood traspone su celluloide tutti i sogni e gli incubi degli americani, e i film sono diventati l’inconscio collettivo di un paese intero
La musica americana è la più commercializzata del mondo ed è dominata dalla politica delle etichette, ma anche il pop e il rock indipendenti hanno un ruolo fondamentale nel panorama musicale americano e mondiale. Enorme è stata l’influenza dei neri, i canti di lavoro degli schiavi del sud hanno dato origine al blues, un genere che racchiude in sé tutta l’esperienza degli afro-americani. All’inizio del XX nacque a New Orleans il jazz, un genere sincopato che univa ragtime e blues, inventato da musicisti autodidatti che usavano gli strumenti rimasti dalla guerra ispano-americana di Cuba.
Gli USA vantano anche un prestigioso elenco di scrittori famosi, come Walt Whitman, Herman Melville, Mark Twain, Emily Dickinson, Henry James, Ernest Hemingway, Scott Fitzgerald, John Steinbeck, Backpack Kerouac, Arthur Miller, Toni Morisson e Richard Ford.
Dopo il 1945 il mondo internazionale dell’arte, si spostò dall’Europa agli USA: gli artisti europei portarono a New York le ultime esperienze del Surrealismo e ispirarono un gruppo di giovani pittori americani, come Jackson Pollock e Mark Rothko, che crearono l’Espressionismo astratto. L’inesorabile potere della televisione e della pubblicità stimolarono la nascita dello stile più puramente americano, la Pop Art.
Negli USA gli sport si sono sviluppati senza molti contatti con gli altri paesi e di conseguenza fra quelli più popolari alcuni sono autoctoni e poco praticati altrove, come il baseball, il football americano e il basket. Lo sport più amato dagli americani è l’hockey su ghiaccio.
La cucina americana standard viene servita dovunque in trattorie, tavole calde, bar, rosticcerie e ristoranti economici. Il piatto principale in genere è costituito da una delle decine di varianti che è possibile ottenere con un hamburger e un panino, di solito serviti con una montagna di patatine fritte. Altri piatti piuttosto comuni sono un mezzo pollo, in genere alla griglia e servito con salsa piccante; costine di maiale con salsa piccante; pesce, servito con la salsa tartara; bistecca, pollo o braciola di maiale al sugo; roast beef, tacchino o maiale arrosto serviti con sugo e/o salsa. Come dessert si possono provare la torta caramellata al cioccolato (fudge cake), le cheese cake, la torta alle carote.