Tour il Meglio dell’Oman – esclusiva Travel SIA – dal 19 al 26 Febbraio 2024

★ ★ ★ ★

Nella terra delle Mille e una notte.

PENSIONE COMPLETA

Prezzi e disponibilità

Quota individuale di partecipazione Quota

19-26 Febbraio 2024

€ 2.375

Visto d’ingresso pari a OMR 5 (per soggiorni fino a 10 giorni)

DOCUMENTI NECESSARI: Passaporto con validità residua di 6 mesi

PROGRAMMI DETTAGLIATI IN AGENZIA

La quota individuale comprende:

  • Trasferimento da Brescia in pullman GT A/R
  • Trasporto aereo in classe economica sui voli di linea, pasti o rinfreschi a bordo se e come previsti dalla compagnia aerea
  • Sistemazione in camera a uno o due letti con bagno o doccia nelle strutture indicate
  • Trasporto con moderni veicoli con aria condizionata durante le escursioni (dimensioni del mezzo a seconda del numero di partecipanti)
  • Guida / autista parlante italiano durante le visite
  • Jeep 4×4 come da programma (max 3/4 passeggeri + autista per jeep)
  • Ingressi come da programma
  • Una piccola bottiglia di acqua naturale per persona nel veicolo
  • Trattamento pasti come da programma
  • Programma tour su base esclusiva
  • Assistenza in loco di nostro personale specializzato o di quello del nostro Ufficio di Rappresentanza
  • Assicurazione Medico Bagaglio e annullamento (Top Booking Basic)

La quota individuale NON comprende:

  • tasse di soggiorno,
  • gli extra di carattere personale,
  • ASSICURAZIONE FACOLTATIVE
  • Facchinaggio
  • Visto d’ingresso pari a OMR 5 (per soggiorni fino a 10 giorni), OMR 20 oltre i 10 giorni
  • I pasti non espressamente indicati in programma
  • Le visite e le escursioni facoltative
  • Le bevande (salvo ove diversamente indicato), extra alberghieri
  • Le mance obbligatorie (consigliamo per la guida 6-8 Usd per persona al giorno, per autista 4-6 Usd per persona al giorno)
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”  

Servizi

Richiedi disponibilità o informazioni senza impegno!








    Dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati forniti.

    Qualche informazione in più…

    Souk, fiori, profumi, paesaggi incantevoli e calda accoglienza: un viaggio lungo “Mille e una notte”.

    Un viaggio in Oman è un’esperienza vissuta tra antiche tradizioni immutate nel tempo, una scoperta della sua cultura e della sua storia, tra remoti villaggi, tradizionali mercati, imponenti fortezze. L’Oman emoziona e sorprende, con la sua natura predominante, estrema e selvaggia e ancor più variegata di quanto ci si aspetti.

    Dai grandi altopiani rocciosi dei Monti Ajar, paesaggi lunari che regalano viste panoramiche mozzafiato, all’indimenticabile deserto di Wahiba Sands, un mare infinito e sconfinato di dune di sabbia dorata. Dai caratteristici Wadi, sorgenti di acque cristalline incastonate tra gole profonde a oasi con lussureggianti palmeti sino alla costa, fatta di selvagge spiagge di sabbia bianca e riserve naturali.

    Trasferimento in pullman da Brescia per l’aeroporto. Partenza con volo di linea per Muscat. Arrivo a Muscat all’aeroporto internazionale di Muscat, trasferimento in hotel, cena e pernottamento. Trattamento: snack in camera

    Sosta a Bimah Sinkhole, una profonda depressione naturale piena d’acqua. La gente del posto dice che una meteora è caduta in questo punto, causando la depressione naturale e formando un piccolo lago. Sosta fotografica a Wadi Shab. L’acqua dolce che precipita dalla cima delle montagne incontra l’acqua salmastra sulle sue rive, creando una diversità ambientale unica per questo wadi e diversa rispetto agli altri che si trovano in Oman. Proseguimento per Wadi Tiwi, una spettacolare gola stretta e profonda scavata tra le montagne, che corre tra alte scogliere fino al mare. Offre vecchi villaggi tradizionali ed è circondato da lussureggianti piantagioni di datteri e banane. Arrivo alla città costiera di Sur. Visita alla fabbrica di dhow (barche tradizionali in legno), che variano nel design e nelle dimensioni. Successivamente, sosta fotografica al faro di Aiya. Si procede alla visita della riserva per tartarughe di Ras Al Jinz, famosa in tutto il mondo per la nidificazione della tartaruga verde in via di estinzione, Chelonia mydas. Probabilmente la più importante concentrazione di nidificazione sull’Oceano Indiano. Pernottamento nell’area di Sur. Trattamento: pensione completa

    Partenza alla volta dell’incantevole Wadi Bani Khalid e delle sue infinite piantagioni di datteri. Le piscine sono fresche, profonde e assolutamente mozzafiato. Tempo libero per tuffarsi e provare le acque cristalline. Arrivo all’inizio del deserto di Wahiba. Le dune arrivano a 200 km di lunghezza e 100 km di larghezza fino al Mar Arabico e sono la terra dei beduini da 7.000 anni. Possibilità di avventurarsi tra le alte dune e assistere ad un indimenticabile tramonto nel deserto, per poi raggiungere tranquillamente il campo. Pernottamento in un campo nel deserto di Wahiba. Trattamento: pensione completa

    Visita al mercato di Sinaw (che si tiene ogni giovedì). È un mercato molto affollato per la sua vicinanza alle comunità beduine che si recano lì per comprare i prodotti di base e vendere il loro bestiame l’artigianato. Questo mercato va dalle sei del mattino fino alle tredici. Sosta fotografica all’imponente Forte di Bahla (sito Unesco). È stato costruito nel terzo millennio a.C. La lunghezza della facciata sud è di circa 112 metri, mentre la facciata est è di circa 114 metri. Visita del Castello di Jabrin, un grande edificio rettangolare composto da cinque piani e contenente 55 camere. Questo castello si distingue per le iscrizioni e gli affreschi che adornano le sue stanze. I soffitti del castello sono decorati con dipinti e iscrizioni dell’era islamica e le sue porte sono splendidamente intagliate. Un Falaj attraversa il centro del castello. Pernottamento in hotel a Nizwa. Trattamento: pensione completa

    Di prima mattina visita al tradizionale mercato del bestiame che si tiene solo di venerdì, poi proseguimento con la visita della città, l’ex capitale dell’Oman. Sorge intorno alle mura del famoso Forte. La sua costruzione abbraccia sia linee architettoniche tradizionali che moderne. Visita del Souk, che è rimasto per centinaia di anni e sede di numerose industrie locali. Pugnali dell’Oman (khanjar), rame, gioielli in argento, vendita di bestiame, pesce, verdure e artigianato si possono trovare al souk. Visita del villaggio di Al Hamra, una delle città antiche meglio conservate del paese e sede del museo vivente di Bait Al Safah.

    Passeggiata tra i vecchi edifici abbandonati e le vecchie case di fango. Visita del museo alla scoperta delle tradizioni dell’Oman con uomini e donne locali che mostrano le antiche pratiche. Sosta fotografica al Misfat Al Abreen, il villaggio vanta meravigliose terrazze agricole, bellissimi vicoli e vecchie case costruite su massicce rocce. Le vecchie abitazioni di Misfat Al Abreen sono tradizionali case di fango con tetti di palme, e sono uniche nel senso che sono costruite su solide fondamenta di roccia. Qui vedrete anche i tradizionali canali di irrigazione dell’Oman (sistema Falaj) dove l’acqua viene canalizzata da fonti sotterranee per sostenere l’agricoltura e l’uso domestico. Sosta al vecchio villaggio di Ghul per vedere le rovine persiane abbandonate. Arrivo a Jebel Shams, il punto più alto dell’Oman a 3.009 m. E’ veramente uno spettacolo incredibile in ogni momento della giornata. Si potrà ammirare la spettacolare vista dal/del “Grand Canyon”. Arrivo a Muscat, sistemazione in hotel e pernottamento Trattamento: pensione completa

    Partenza per la visita di Muscat dell’intera giornata. Si inizia con una visita alla magnifica Grande Moschea, si attraversa l’area dei Ministeri e poi si visita la Royal Opera House, sosta fotografica al Palazzo Al Alam, il palazzo del Sultano e i forti Mirani e Jalali (solo all’esterno). Pranzo in ristorante locale. Proseguimento al museo privato Bait Al Zubair. Si continua al Muttrah Souq, uno dei mercati più antichi dell’Oman, risalente a circa duecento anni fa. Rientro in albergo, cena e pernottamento. Trattamento: pensione completa

    Visita del mercato del pesce di Barka, un tradizionale mercato ittico locale situato a Barka. Proseguimento per il villaggio di Nakhal, circondato da innumerevoli palme da dattero e noto per le sue sorgenti termali. Sosta fotografica al Forte di Nakhal splendidamente restaurato, costruito nel XVI secolo su un’enorme roccia da un Imam della dinastia Bani Kharous. Visita della sorgente termale di Ain Thawara che si trova tra gli allevamenti di datteri ai piedi delle montagne Hajar. Visita del Forte di Al Hazm, uno dei più bei forti dell’Oman. Il forte non contiene travi del soffitto. I tetti sono sostenuti da colonne, la larghezza di ogni muro non è inferiore a tre metri. Trasferimento all’aeroporto di Muscat e imbarco sul volo per l’Italia. Trattamento: prima colazione e pranzo

    Arrivo in Italia, sistemazione sul nostro bus e rientro in sede.