Tour dell’isola di Cipro
Tour di Cipro
Un tour culturale di otto giorni alla scoperta della storia, dell’arte e dei paesaggi più affascinanti di Cipro. Tra città antiche, monasteri bizantini, chiese affrescate e villaggi tradizionali, l’itinerario unisce le bellezze del sud con i luoghi iconici del nord. Un’occasione unica per esplorare le radici mediterranee dell’isola, attraversando confini, epoche e culture.
Prezzi e disponibilità
Partenze | Quota per persona |
---|---|
dal 2 al 9 ottobre | € 1.700 |
PRENOTAZIONI ENTRO IL 31/07/2025
Informazioni Generali del Viaggio
- Tipologia di viaggio: di gruppo
- Lingua: Italiano
- Trattamento: Mezza Pensione
- Mezzi di trasporto: bus GT
- Paesi: Cipro
La quota individuale NON comprende:
- Assicurazione annullamento 48 € per persona.
- Tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende”
Qualche informazione in più
Arrivo all’aeroporto di Larnaca (o Pafos). Trasferimento in albergo a Limassol. Sistemazione in albergo.
Cena e pernottamento in albergo.
Prima colazione. Inizio delle visite con il vecchio porto di Limassol per una piacevole e breve passeggiata nella vecchia città. Visitare il castello di Kolossi, esempio originale d’architettura militare costruito nel XIII secolo e successivamente ristrutturato nel XV Sec. D.C., situato nei dintorni di Limassol, L’edificio fu utilizzato come gran comando dell’ordine di San Giovanni di Gerusalemme e successivamente passò sotto il dominio dei Cavalieri Templari. Partenza per la visita della la città Greco-Romana di Kourion, dove visiteremo il teatro e la villa d’Eustolios. La giornata terminerà con la visita al Monastero di Stravros (della S. Croce), eretto nei primi secoli cristiani sulla grotta dove era stata rinvenuta una reliquia della Santa Croce, al centro del villaggio di Omodhos. Si prosegue quindi alla volta del pittoresco paesino di Omodhos, situato nei monti Troodos, nella zona de Krasohoria, famosa per la produzione di vino. Tempo a disposizione per passeggiare nel villaggio. Prima del rientro in hotel sosta per la degustazione di alcuni liquori tipici.
Pranzo non incluso.
Cena & pernottamento in albergo.
NB: È necessario avere il vostro passaporto/carta d’identità durante questa escursione
Giornata dedicata alla scoperta di Nicosia, capitale millenaria di Cipro e ancora divisa a metà! Prima sosta al Museo Archeologico che racchiude una ricca collezione di reperti dal periodo Neolitico a quello Romano. Fiancheggiando le mura Veneziane proseguiremo fino alla piazza dell’Arcivescovado per visitare la cattedrale di San Giovanni completamente affrescata. Attraversando Laiki Yeitonia, il quartiere popolare, passeremo nella parte nord della città attraverso Ledra Street. Sosta alla cattedrale di Santa Sofia*, bellissimo esempio di gotico francese, e al Buyuk Han, il grande caravanserraglio.
Pranzo non incluso.
Cena & pernottamento in albergo.
*attualmente chiuso
NB: È necessario avere il vostro passaporto/carta d’identità durante questa escursione
Giornata dedicata alla visita della parte orientale di Cipro. Dopo il controllo dei documenti visiteremo Famagosta, città medioevale racchiusa da mura veneziane. Inizieremo con la cattedrale di S. Nicola in stile gotico francese trasformata in moschea nel 1571. Tempo a disposizione per fare una passeggiata e visitare, dall’esterno, chiese trasformate in moschee e parte delle mura Veneziane. Proseguiremo per visitare il monastero abbandonato di S. Barnaba che fu costruito nelle vicinanze della sua tomba. Nelle vicinanze visiteremo Salamis, la città natale di San Barnaba, sito archeologico molto importante con il teatro, le terme e la palestra.
Pranzo non incluso.
Cena & pernottamento in albergo.
NB: È necessario avere il vostro passaporto/carta d’identità durante questa escursione
Partenza per la visita del Castello di Sant’Ilario. Accanto al suo incantevole scenario storico, gli splendidi panorami sono imperdibili. (Si prega di indossare scarpe adatte – la passeggiata al castello è irregolare e scivolosa). Proseguimento per Bellapais. L’abbazia di Bellapais è una delle principali attrazioni turistiche, e il nome deriva da “belle pais o bella pace”. Poi proseguiremo verso Kyrenia con il suo porticciolo a forma di ferro di cavallo, il suo castello medievale, le sue piccole case e le viuzze che ci fanno ricordare una città costiera del Sud della Francia. Visiteremo il castello con il museo dedicato al “relitto di kerynia” del periodo Ellenistico. Inoltre visiteremo la parte più antica del castello, la cappella bizantina di San Giorgio.
Pranzo non incluso.
Cena & pernottamento in albergo.
Oggi scopriremo l’entroterra dell’isola, il cuore verde di Cipro, il massiccio di Troodos, una delle poche zone non ancora toccata dallo sviluppo turistico. Prima sosta vicino al paese di Nikitari per visitare la chiesa di Panagia Asinou completamente affrescata e costruita fra l’11° e il 12° secolo. Proseguiremo quindi per il paese di Galata dove vedremo le due chiese, quella di Panagia Podithou e la Cappella dell’Arcangelo Michele. Vicino al tipico paesino di Kakopetria, visiteremo la chiesa di San Nicola del Tetto con affreschi che vanno dal 11° al 17°secolo.
Pranzo non incluso.
Cena & pernottamento in albergo.
Escursione a Pafos con sosta durante il tragitto al luogo dove la tradizione indica la nascita di Afrodite. Continueremo poi per le Tombe dei Re, la necropoli Ellenistica. Partenza per la visita del Monastero di S. Neofito, fondato nel 1159 dall’omonimo eremita e poeta, apprezzato come vero e proprio museo di icone e di affreschi bizantini. La tradizione vuole che il Monaco scavò con le proprie mani questo eremo nella roccia. Continueremo con Nea Pafos, il sito archeologico dove sorgeva l’antica città e visiteremo famosi mosaici della casa di Dionysos, famosi per le molte rappresentazioni che si riferiscono appunto al dio del vino e risalenti al II e III secolo D.C. Successivamente visiteremo le rovine di una basilica paleocristiana. All’interno si venera la colonna della flagellazione di S. Paolo che era giunto a Pafos insieme a Barnaba nel corso del 45 d.C. agli inizi del primo viaggio missionario. Sulle rovine della basilica fu costruita la chiesa della Panagia Crysopolitissa.
Pranzo non incluso.
Cena & pernottamento in albergo.
Trasferimento per l’aeroporto di Larnaca (o Pafos).
Tour dell’isola di Cipro
Tour dell’isola di Cipro
Tour di Cipro
Un tour culturale di otto giorni alla scoperta della storia, dell’arte e dei paesaggi più affascinanti di Cipro. Tra città antiche, monasteri bizantini, chiese affrescate e villaggi tradizionali, l’itinerario unisce le bellezze del sud con i luoghi iconici del nord. Un’occasione unica per esplorare le radici mediterranee dell’isola, attraversando confini, epoche e culture.
Prezzi e disponibilità
Partenze | Quota per persona |
---|---|
dal 2 al 9 ottobre | € 1.700 |
PRENOTAZIONI ENTRO IL 31/07/2025
Informazioni Generali del Viaggio
- Tipologia di viaggio: di gruppo
- Lingua: Italiano
- Trattamento: Mezza Pensione
- Mezzi di trasporto: bus GT
- Paesi: Cipro
La quota individuale NON comprende:
- Assicurazione annullamento 48 € per persona.
- Tutto quanto non espressamente indicato nella voce ” la quota comprende”
Qualche informazione in più
Arrivo all’aeroporto di Larnaca (o Pafos). Trasferimento in albergo a Limassol. Sistemazione in albergo.
Cena e pernottamento in albergo.
Prima colazione. Inizio delle visite con il vecchio porto di Limassol per una piacevole e breve passeggiata nella vecchia città. Visitare il castello di Kolossi, esempio originale d’architettura militare costruito nel XIII secolo e successivamente ristrutturato nel XV Sec. D.C., situato nei dintorni di Limassol, L’edificio fu utilizzato come gran comando dell’ordine di San Giovanni di Gerusalemme e successivamente passò sotto il dominio dei Cavalieri Templari. Partenza per la visita della la città Greco-Romana di Kourion, dove visiteremo il teatro e la villa d’Eustolios. La giornata terminerà con la visita al Monastero di Stravros (della S. Croce), eretto nei primi secoli cristiani sulla grotta dove era stata rinvenuta una reliquia della Santa Croce, al centro del villaggio di Omodhos. Si prosegue quindi alla volta del pittoresco paesino di Omodhos, situato nei monti Troodos, nella zona de Krasohoria, famosa per la produzione di vino. Tempo a disposizione per passeggiare nel villaggio. Prima del rientro in hotel sosta per la degustazione di alcuni liquori tipici.
Pranzo non incluso.
Cena & pernottamento in albergo.
NB: È necessario avere il vostro passaporto/carta d’identità durante questa escursione
Giornata dedicata alla scoperta di Nicosia, capitale millenaria di Cipro e ancora divisa a metà! Prima sosta al Museo Archeologico che racchiude una ricca collezione di reperti dal periodo Neolitico a quello Romano. Fiancheggiando le mura Veneziane proseguiremo fino alla piazza dell’Arcivescovado per visitare la cattedrale di San Giovanni completamente affrescata. Attraversando Laiki Yeitonia, il quartiere popolare, passeremo nella parte nord della città attraverso Ledra Street. Sosta alla cattedrale di Santa Sofia*, bellissimo esempio di gotico francese, e al Buyuk Han, il grande caravanserraglio.
Pranzo non incluso.
Cena & pernottamento in albergo.
*attualmente chiuso
NB: È necessario avere il vostro passaporto/carta d’identità durante questa escursione
Giornata dedicata alla visita della parte orientale di Cipro. Dopo il controllo dei documenti visiteremo Famagosta, città medioevale racchiusa da mura veneziane. Inizieremo con la cattedrale di S. Nicola in stile gotico francese trasformata in moschea nel 1571. Tempo a disposizione per fare una passeggiata e visitare, dall’esterno, chiese trasformate in moschee e parte delle mura Veneziane. Proseguiremo per visitare il monastero abbandonato di S. Barnaba che fu costruito nelle vicinanze della sua tomba. Nelle vicinanze visiteremo Salamis, la città natale di San Barnaba, sito archeologico molto importante con il teatro, le terme e la palestra.
Pranzo non incluso.
Cena & pernottamento in albergo.
NB: È necessario avere il vostro passaporto/carta d’identità durante questa escursione
Partenza per la visita del Castello di Sant’Ilario. Accanto al suo incantevole scenario storico, gli splendidi panorami sono imperdibili. (Si prega di indossare scarpe adatte – la passeggiata al castello è irregolare e scivolosa). Proseguimento per Bellapais. L’abbazia di Bellapais è una delle principali attrazioni turistiche, e il nome deriva da “belle pais o bella pace”. Poi proseguiremo verso Kyrenia con il suo porticciolo a forma di ferro di cavallo, il suo castello medievale, le sue piccole case e le viuzze che ci fanno ricordare una città costiera del Sud della Francia. Visiteremo il castello con il museo dedicato al “relitto di kerynia” del periodo Ellenistico. Inoltre visiteremo la parte più antica del castello, la cappella bizantina di San Giorgio.
Pranzo non incluso.
Cena & pernottamento in albergo.
Oggi scopriremo l’entroterra dell’isola, il cuore verde di Cipro, il massiccio di Troodos, una delle poche zone non ancora toccata dallo sviluppo turistico. Prima sosta vicino al paese di Nikitari per visitare la chiesa di Panagia Asinou completamente affrescata e costruita fra l’11° e il 12° secolo. Proseguiremo quindi per il paese di Galata dove vedremo le due chiese, quella di Panagia Podithou e la Cappella dell’Arcangelo Michele. Vicino al tipico paesino di Kakopetria, visiteremo la chiesa di San Nicola del Tetto con affreschi che vanno dal 11° al 17°secolo.
Pranzo non incluso.
Cena & pernottamento in albergo.
Escursione a Pafos con sosta durante il tragitto al luogo dove la tradizione indica la nascita di Afrodite. Continueremo poi per le Tombe dei Re, la necropoli Ellenistica. Partenza per la visita del Monastero di S. Neofito, fondato nel 1159 dall’omonimo eremita e poeta, apprezzato come vero e proprio museo di icone e di affreschi bizantini. La tradizione vuole che il Monaco scavò con le proprie mani questo eremo nella roccia. Continueremo con Nea Pafos, il sito archeologico dove sorgeva l’antica città e visiteremo famosi mosaici della casa di Dionysos, famosi per le molte rappresentazioni che si riferiscono appunto al dio del vino e risalenti al II e III secolo D.C. Successivamente visiteremo le rovine di una basilica paleocristiana. All’interno si venera la colonna della flagellazione di S. Paolo che era giunto a Pafos insieme a Barnaba nel corso del 45 d.C. agli inizi del primo viaggio missionario. Sulle rovine della basilica fu costruita la chiesa della Panagia Crysopolitissa.
Pranzo non incluso.
Cena & pernottamento in albergo.
Trasferimento per l’aeroporto di Larnaca (o Pafos).