★ ★ ★ / ★ ★ ★ ★

Tour del Cile

Contrasti cileni

Un tour magnifico, che permette di conoscere le zone più belle e affascinanti del Cile. Dalla capitale Santiago al Deserto di Atacama fino ad arrivare alla misteriosa Isola di Pasqua.

Località visitate: Santiago del Cile, Calama, San Pedro de Atacama, Isola di Pasqua

Prezzi e disponibilità

PER DETTAGLI E PREVENTIVO DEL VIAGGIO VI INVITIAMO A CONTATTARCI!!

Possibilità di aggiungere notti e/o prolungamento mare, e personalizzare il viaggio con aggiunta di esperienze ed altro!

PLUS LATITUD PATAGONIA

  • Min 2 – Massimo 16 Passeggeri
  • Early check in a Santiago del Cile
  • Servizi privati a partire da 4 passeggeri
  • Adeguamento valutario bloccato al momento della conferma
  • Assistenza Aeroportuale il gg della partenza dall’Italia
  • Telefono di Emergenza – Help Line – in italiano 24/7

Informazioni Generali del Viaggio

  • Tipologia di viaggio: Di gruppo
  • Lingua: Italiano
  • Trattamento: Come da programma
  • Mezzi di trasporto: Nave, pullman, aereo, trasporto pubblico
  • Paesi: Cile
  • Minimo passeggeri: 2
  • Categorie: Select
  • Guida: Locali multilingue parlanti anche italiano, con minimo 4 iscritti i servizi saranno privati esclusivi Latitud Patagonia.

OPERATIVI AEREI INDICATIVI – SOGGETTI A VARIAZIONE

1° Giorno: Milano Malpensa / San Paolo 13:00-19:55
1° Giorno: San Paolo / Santiago 23:40-04:30+1
3° Giorno: Santiago / Calama 12:30-14:40
6° Giorno: Calama / Santiago 12:00-14:10
7° Giorno: Santiago / Isola di Pasqua 10:55-14:20
10° Giorno: Isola di Pasqua / Santiago 14:20-21:00
12° Giorno: Santiago / San Paolo 12:00-16:00
12° Giorno: San Paolo / Malpensa 18:00-09:20+1

 

 

La quota individuale NON comprende:

  • Quote di iscrizione / apertura pratica: 95 € p.p.
  • Le tasse aeroportuali: 250 € (importo soggetto a riconferma al momento dell’emissione).
  • La tassa di ingresso all’Isola di Pasqua: 90 €
  • Le bevande ed i pasti eventualmente non previsti.
  • Assicurazione Medico integrativa ed Annullamento.
  • Extra a carattere personale.
  • Tutto quanto non specificamente menzionato come incluso.

N.B. Tutti gli importi indicati sono soggetti a variazione senza preavviso, in quanto basate sui rapporti di cambio €/USD.

Qualche informazione in più

Partenza da Milano Malpensa per Santiago del Cile (via San Paolo). Pernottamento e pasti a bordo.

Categoria: select
Sistemazione: Novotel Providencia 4* o similare
Trattamento: come da programma

Arrivo a Santiago, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. Prima colazione. In tarda mattinata partenza per la visita della città con pranzo in corso d’escursione. La visita della capitale cilena, che da sola accoglie più di un terzo della popolazione di tutto il paese, prevede una passeggiata per le vie del centro storico, dove si possono ammirare la Cattedrale, “la Moneda” (il Palazzo del Governo) e la zona pedonale di Paseo Ahumada, una via ricca di negozi e attività commerciali. Si proseguirà per la zona bohemien di Bellavista, caratterizzata da edifici multicolore e bar all’aperto, per raggiungere in fine il Cerro San Cristobal, da dove si gode di una spettacolare vista della città e della cordigliera delle Ande. Al termine della visita trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

Categoria: select
Sistemazione: Casa de Don Tomas 3*sup o similare
Trattamento: come da programma

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo diretto a Calama, accoglienza e partenza per San Pedro de Atacama (1h30m). Il tragitto ci offrirà un assaggio del paesaggio surreale che domina questa zona. Nel tardo pomeriggio visita della cordigliera del sale e di una delle aree che compongono la Valle della Luna. Il tour terminerà con la spettacolare vista del tramonto da un punto panoramico che permette di apprezzare questo paesaggio “lunare”. Pasti liberi e pernottamento.

Categoria: select
Sistemazione: Casa de Don Tomas 3*sup o similare
Trattamento: come da programma

Prima colazione in hotel. Giornata di visita alle lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli laghi d’altura che si trovano all’interno della Reserva Nacional de los Flamencos. Durante l’escursione si percorreranno circa 350 km. e si salirà a un’altitudine di circa 4.500 mt. sul livello del mare. Le lagune, circondate da imponenti vulcani (Licancabur e Lascar) che svettano all’orizzonte, ospitano numerose varietà di uccelli e alcuni branchi di vigogne. Sosta al villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale. Successiva sosta per la visita di Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparita” (pietra di origine vulcanica) dove si potrà osservare la chiesa di San Lucas e il suo campanile, dichiarato monumento nazionale. L’agricoltura e l’artigianato (con prodotti ricavati dalla pietra vulcanica) sono la principale fonte di lavoro e sostentamento per gli abitanti di questo piccolo villaggio. Proseguimento per il Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri. All’interno del Salar si potrà ammirare la Laguna Chaxa, habitat di numerosi esemplari di fenicotteri rosa e fenicotteri andini. Pranzo in corso d’escursione. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Categoria: select
Sistemazione: Casa de Don Tomas 3*sup o similare
Trattamento: come da programma

Partenza prima dell’alba per i Geyser del Tatio. Visita guidata del campo geotermico che si trova a un’altitudine di circa 4.300 metri sul livello del mare. Qui sarà possibile osservare imponenti fumarole che possono raggiungere anche i 50 metri di altezza. Questo campo geotermico ha origine dal magma della Terra: le acque che si sciolgono dai ghiacciai della Cordigliera penetrano nelle fessure della crosta terrestre, raggiungono zone profonde e dalle altissime temperature e una volta a contatto con il magma, generano potenti getti di vapore e acqua bollente, dando origine alle fumarole che è possibile osservare in superficie. Prima colazione al sacco di fronte ai Geyser e rientro a San Pedro d’Atacama. Lungo il percorso si godrà della spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecabur. Cena libera e pernottamento.

Categoria: select
Sistemazione: Novotel Providencia 4* o similare
Trattamento: come da programma

Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Santiago del Cile. All’arrivo incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

Categoria: select
Sistemazione: Hotel Otai 3* o similare
Trattamento: come da programma

Prima colazione. Di buon mattino trasferimento in aeroporto e volo per l’Isola di Pasqua. All’arrivo trasferimento in hotel, pasti liberi e pernottamento.

Categoria: select
Sistemazione: Hotel Otai 3* o similare
Trattamento: come da programma

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Anakena. Il tour inizia nella città di Hanga Roa, lungo la costa dell’isola di Pasqua. Si arriverà a Ahu Akahanga, una piattaforma cerimoniale con una larghezza di 18 metri, mai restaurata. Si proseguirà verso uno dei siti archeologici più interessante della zona: il Rano Raraku, un cratere vulcanico con una laguna all’interno. Nelle sue vicinanze si potranno osservare 396 moais. A 2 chilometri si trova Ahu Tongariki, un’altra impressionante piattaforma cerimoniale larga 220 metri, dove si potranno contemplare 15 statue gigantesche di varie forme e misure. Rientro al villaggio per il pranzo al sacco. Nel pomeriggio, partenza verso Ahu Te Pito Kura che presenta il Moai più grande dell’isola con 10 metri di altezza e 90 tonnellate. Questo sito archeologico è anche conosciuto come l’ombelico del mondo. Si proseguirà verso la spiaggia di Anakena: una leggenda narra che Hotu Matua, il primo re dell’isola, approdò su questa spiaggia e iniziò una delle sculture megalitiche più sorprendenti che il mondo abbia mai conosciuto. Tempo a disposizione per riposare e godere della sabbia bianca e delle acque cristalline di Anakena. Il rientro a Hanga Roa si effettuerà percorrendo la costa sud dell’isola. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Categoria: select
Sistemazione: Hotel Otai 3* o similare
Trattamento: come da programma

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Ahu Akivi. Partenza da Hanga Roa percorrendo la strada che porta ad Anakena fino ad arrivare ad AhuHuri, una delle 25 piattaforme cerimoniali erette all’interno dell’isola. Il suo Moai è stato restaurato dal Dr. William Mulloy nel 1976 e ha la particolarità di avere 2 paia di mani. La visita continuerà ad AhuAkivi, il centro archeologico del settore Roihi e il primo sito restaurato negli anni 1960. È un luogo particolarmente interessante, non solo per la sua posizione (centro dell’isola), ma anche per le leggende esistenti attorno ai suoi sette Moai. Si proseguirà con la visita al sito archeologico di AhuVaiTeka, che presenta una grande concentrazione di grotte e pozzi che furono importanti rifornimenti d’acqua per l’antica popolazione di Rapa Nui. L’ultima tappa sarà Puna Pau, un sito situato a est della città di Hanga Roa, in un piccolo cratere di scorie vulcaniche rosse. Rientro ad Hanga Roa. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della Città Cerimoniale di Orongo. La visita inizierà a Vinapu e proseguirà verso RanoKau, un vulcano alto 310 metri con un cratere di 1,6 km di diametro e una laguna di acqua fresca profonda 11 metri. Accanto al cratere di questo vulcano si trova l’antica città cerimoniale di Orongo, con la più grande concentrazione di petroglifi dell’isola. Rientro in hotel cena libera e pernottamento.

Categoria: select
Sistemazione: Novotel Providencia 4* o similare
Trattamento: come da programma

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Santiago. All’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel, Pasti liberi e pernottamento.

Categoria: select
Sistemazione: Novotel Providencia 4* o similare
Trattamento: come da programma

Prima colazione. Giornata libera a disposizione, pasti liberi e pernottamento.

Prima colazione. In tempo utile incontro con la guida e trasferimento in aeroporto per il volo per l’Italia. Pasti liberi e pernottamento.

Arrivo in Italia.

Il Cile è il paese più lungo del Sud America con 4.330 chilometri e una larghezza di 177. In questo vasto territorio si trovano grandi contrasti climatici con i deserti del nord, i più aridi del mondo, le valli centrali temperate circondate dalla Cordigliera delle Ande, le regioni dei laghi con vulcani, fiumi e foreste, per terminare a sud in Patagonia e Antartide con i ghiacciai.

Le stagioni sono invertite rispetto alle nostre, nel dettaglio:

Nord – deserto Atacama: il clima è favorevole tutto l’anno, con temperature diurne che raggiungono i 20° C ; forte l’escursione termica durante l’inverno, equivalente alla nostra estate.

Centro – zona Santiago e dintorni: clima è di tipo mediterraneo con stagioni ben definite; visitabile tutto l’anno con temperature che in estate raggiungono i 30 °C.  L’inverno è relativamente mite, da 0°C nella notte ai 16°C durante il giorno.

Centro –sud  – Regione dei laghi: il clima è fresco a causa delle frequenti piogge; la temperatura media in estate è di 17°C

Sud – Patagonia: questa zona ha variazioni climatiche dovute all’influenza delle montagne, dei venti e del mare. I venti sono presenti in prevalenza in primavera –estate mentre in inverno sono pressoché inesistenti. Le temperature medie in estate sono di 10°C, in inverno di 2°C Nel Parco Paine si trova un particolare microclima dove le temperature aumentano in estate raggiungendo anche i 30°C.  Una particolarità del clima australe è la quantità di ore di luce solare, le quali sono ridotte in inverno e prolungate in estate, arrivando addirittura nel mese di dicembre approssimativamente a 18 ore.

Isola di Pasqua: l’isola di Pasqua ha un clima sem-itropicale, caratterizzato da scarse oscillazioni termiche e da poche precipitazioni. Le temperature estive (dicembre-marzo) variano da un min di 18 °C a un max di 27 °C. Nei mesi invernali (giugno-settembre) variano dai 15 ai 20°C.

La società cilena è caratterizzata da una cultura conformista e conservatrice che deriva da scarsi contatti con altri Paesi, dalla forte influenza della Chiesa Cattolica e dagli anni della dittatura di Pinochet. Per contro è un popolo molto ospitale e disponibile verso i turisti. La popolazione è per la maggioranza di discendenza spagnola (a sua volta incrociata con gli indigeni), ma in passato il Paese è stato interessato da diverse ondate migratorie provenienti da Gran Bretagna, Irlanda, Germania, Francia, Croazia e Italia.

Lasciata alle spalle la dittatura, l’arte sta vivendo una nuova ondata di creatività. Alcuni scrittori famosi sono cileni, come i due premi nobel Pablo Neruda e Gabriela Mistral. Nel cinema e nel teatro spicca Alejandro Jodorowsky, artista poliedrico che ha lasciato un forte segno nel teatro d’avanguardia, ma anche nella letteratura e nel cinema. Il patrimonio architettonico cileno è andato in gran parte perduto in seguito ai numerosi terremoti. Rimangono però splendidi esempi a Santiago, Valparaiso (le residenze inserite nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO) e le chiese di Chiloé. Mentre il Cile non è degno di nota per quanto riguarda l’architettura contemporanea. La danza nazionale è la cueca. Ma più che appassionati di ballo, i cileni sono amanti del teatro.

A partire da 4.895€ per persona

INFORMAZIONI UTILI

Durata 13 giorni, 11 notti

Voli inclusi

Partenze dal 14/09/2025 al 22/03/2026

LA QUOTA COMPRENDE

  • I voli intercontinentali ed i voli domestici in classe economica (franchigia bagaglio 1 bagaglio – 23kg.In base alle classi di prenotazione disponibili le quote e la franchigia bagaglio potrebbero variare).
  • Tutti trasferimenti da e per gli aeroporti.
  • I pernottamenti negli hotel indicati in programma (o similari).
  • Servizi e visite come da programma.
  • Pasti indicati nel programma. Bevande escluse.
  • Assicurazione medico/bagaglio.
  • Kit da Viaggio Quality Group.

★ ★ ★ / ★ ★ ★ ★

Tour del Cile

A partire da 4.895€ per persona

INFORMAZIONI UTILI

Durata 13 giorni, 11 notti

Voli inclusi

Partenze dal 14/09/2025 al 22/03/2026

LA QUOTA COMPRENDE

  • I voli intercontinentali ed i voli domestici in classe economica (franchigia bagaglio 1 bagaglio – 23kg.In base alle classi di prenotazione disponibili le quote e la franchigia bagaglio potrebbero variare).
  • Tutti trasferimenti da e per gli aeroporti.
  • I pernottamenti negli hotel indicati in programma (o similari).
  • Servizi e visite come da programma.
  • Pasti indicati nel programma. Bevande escluse.
  • Assicurazione medico/bagaglio.
  • Kit da Viaggio Quality Group.

Tour del Cile

Contrasti cileni

Un tour magnifico, che permette di conoscere le zone più belle e affascinanti del Cile. Dalla capitale Santiago al Deserto di Atacama fino ad arrivare alla misteriosa Isola di Pasqua.

Località visitate: Santiago del Cile, Calama, San Pedro de Atacama, Isola di Pasqua

Prezzi e disponibilità

PER DETTAGLI E PREVENTIVO DEL VIAGGIO VI INVITIAMO A CONTATTARCI!!

Possibilità di aggiungere notti e/o prolungamento mare, e personalizzare il viaggio con aggiunta di esperienze ed altro!

PLUS LATITUD PATAGONIA

  • Min 2 – Massimo 16 Passeggeri
  • Early check in a Santiago del Cile
  • Servizi privati a partire da 4 passeggeri
  • Adeguamento valutario bloccato al momento della conferma
  • Assistenza Aeroportuale il gg della partenza dall’Italia
  • Telefono di Emergenza – Help Line – in italiano 24/7

Informazioni Generali del Viaggio

  • Tipologia di viaggio: Di gruppo
  • Lingua: Italiano
  • Trattamento: Come da programma
  • Mezzi di trasporto: Nave, pullman, aereo, trasporto pubblico
  • Paesi: Cile
  • Minimo passeggeri: 2
  • Categorie: Select
  • Guida: Locali multilingue parlanti anche italiano, con minimo 4 iscritti i servizi saranno privati esclusivi Latitud Patagonia.

OPERATIVI AEREI INDICATIVI – SOGGETTI A VARIAZIONE

1° Giorno: Milano Malpensa / San Paolo 13:00-19:55
1° Giorno: San Paolo / Santiago 23:40-04:30+1
3° Giorno: Santiago / Calama 12:30-14:40
6° Giorno: Calama / Santiago 12:00-14:10
7° Giorno: Santiago / Isola di Pasqua 10:55-14:20
10° Giorno: Isola di Pasqua / Santiago 14:20-21:00
12° Giorno: Santiago / San Paolo 12:00-16:00
12° Giorno: San Paolo / Malpensa 18:00-09:20+1

 

 

La quota individuale NON comprende:

  • Quote di iscrizione / apertura pratica: 95 € p.p.
  • Le tasse aeroportuali: 250 € (importo soggetto a riconferma al momento dell’emissione).
  • La tassa di ingresso all’Isola di Pasqua: 90 €
  • Le bevande ed i pasti eventualmente non previsti.
  • Assicurazione Medico integrativa ed Annullamento.
  • Extra a carattere personale.
  • Tutto quanto non specificamente menzionato come incluso.

N.B. Tutti gli importi indicati sono soggetti a variazione senza preavviso, in quanto basate sui rapporti di cambio €/USD.

Qualche informazione in più

Partenza da Milano Malpensa per Santiago del Cile (via San Paolo). Pernottamento e pasti a bordo.

Categoria: select
Sistemazione: Novotel Providencia 4* o similare
Trattamento: come da programma

Arrivo a Santiago, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. Prima colazione. In tarda mattinata partenza per la visita della città con pranzo in corso d’escursione. La visita della capitale cilena, che da sola accoglie più di un terzo della popolazione di tutto il paese, prevede una passeggiata per le vie del centro storico, dove si possono ammirare la Cattedrale, “la Moneda” (il Palazzo del Governo) e la zona pedonale di Paseo Ahumada, una via ricca di negozi e attività commerciali. Si proseguirà per la zona bohemien di Bellavista, caratterizzata da edifici multicolore e bar all’aperto, per raggiungere in fine il Cerro San Cristobal, da dove si gode di una spettacolare vista della città e della cordigliera delle Ande. Al termine della visita trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

Categoria: select
Sistemazione: Casa de Don Tomas 3*sup o similare
Trattamento: come da programma

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo diretto a Calama, accoglienza e partenza per San Pedro de Atacama (1h30m). Il tragitto ci offrirà un assaggio del paesaggio surreale che domina questa zona. Nel tardo pomeriggio visita della cordigliera del sale e di una delle aree che compongono la Valle della Luna. Il tour terminerà con la spettacolare vista del tramonto da un punto panoramico che permette di apprezzare questo paesaggio “lunare”. Pasti liberi e pernottamento.

Categoria: select
Sistemazione: Casa de Don Tomas 3*sup o similare
Trattamento: come da programma

Prima colazione in hotel. Giornata di visita alle lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli laghi d’altura che si trovano all’interno della Reserva Nacional de los Flamencos. Durante l’escursione si percorreranno circa 350 km. e si salirà a un’altitudine di circa 4.500 mt. sul livello del mare. Le lagune, circondate da imponenti vulcani (Licancabur e Lascar) che svettano all’orizzonte, ospitano numerose varietà di uccelli e alcuni branchi di vigogne. Sosta al villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale. Successiva sosta per la visita di Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparita” (pietra di origine vulcanica) dove si potrà osservare la chiesa di San Lucas e il suo campanile, dichiarato monumento nazionale. L’agricoltura e l’artigianato (con prodotti ricavati dalla pietra vulcanica) sono la principale fonte di lavoro e sostentamento per gli abitanti di questo piccolo villaggio. Proseguimento per il Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri. All’interno del Salar si potrà ammirare la Laguna Chaxa, habitat di numerosi esemplari di fenicotteri rosa e fenicotteri andini. Pranzo in corso d’escursione. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Categoria: select
Sistemazione: Casa de Don Tomas 3*sup o similare
Trattamento: come da programma

Partenza prima dell’alba per i Geyser del Tatio. Visita guidata del campo geotermico che si trova a un’altitudine di circa 4.300 metri sul livello del mare. Qui sarà possibile osservare imponenti fumarole che possono raggiungere anche i 50 metri di altezza. Questo campo geotermico ha origine dal magma della Terra: le acque che si sciolgono dai ghiacciai della Cordigliera penetrano nelle fessure della crosta terrestre, raggiungono zone profonde e dalle altissime temperature e una volta a contatto con il magma, generano potenti getti di vapore e acqua bollente, dando origine alle fumarole che è possibile osservare in superficie. Prima colazione al sacco di fronte ai Geyser e rientro a San Pedro d’Atacama. Lungo il percorso si godrà della spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecabur. Cena libera e pernottamento.

Categoria: select
Sistemazione: Novotel Providencia 4* o similare
Trattamento: come da programma

Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Santiago del Cile. All’arrivo incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

Categoria: select
Sistemazione: Hotel Otai 3* o similare
Trattamento: come da programma

Prima colazione. Di buon mattino trasferimento in aeroporto e volo per l’Isola di Pasqua. All’arrivo trasferimento in hotel, pasti liberi e pernottamento.

Categoria: select
Sistemazione: Hotel Otai 3* o similare
Trattamento: come da programma

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Anakena. Il tour inizia nella città di Hanga Roa, lungo la costa dell’isola di Pasqua. Si arriverà a Ahu Akahanga, una piattaforma cerimoniale con una larghezza di 18 metri, mai restaurata. Si proseguirà verso uno dei siti archeologici più interessante della zona: il Rano Raraku, un cratere vulcanico con una laguna all’interno. Nelle sue vicinanze si potranno osservare 396 moais. A 2 chilometri si trova Ahu Tongariki, un’altra impressionante piattaforma cerimoniale larga 220 metri, dove si potranno contemplare 15 statue gigantesche di varie forme e misure. Rientro al villaggio per il pranzo al sacco. Nel pomeriggio, partenza verso Ahu Te Pito Kura che presenta il Moai più grande dell’isola con 10 metri di altezza e 90 tonnellate. Questo sito archeologico è anche conosciuto come l’ombelico del mondo. Si proseguirà verso la spiaggia di Anakena: una leggenda narra che Hotu Matua, il primo re dell’isola, approdò su questa spiaggia e iniziò una delle sculture megalitiche più sorprendenti che il mondo abbia mai conosciuto. Tempo a disposizione per riposare e godere della sabbia bianca e delle acque cristalline di Anakena. Il rientro a Hanga Roa si effettuerà percorrendo la costa sud dell’isola. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Categoria: select
Sistemazione: Hotel Otai 3* o similare
Trattamento: come da programma

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Ahu Akivi. Partenza da Hanga Roa percorrendo la strada che porta ad Anakena fino ad arrivare ad AhuHuri, una delle 25 piattaforme cerimoniali erette all’interno dell’isola. Il suo Moai è stato restaurato dal Dr. William Mulloy nel 1976 e ha la particolarità di avere 2 paia di mani. La visita continuerà ad AhuAkivi, il centro archeologico del settore Roihi e il primo sito restaurato negli anni 1960. È un luogo particolarmente interessante, non solo per la sua posizione (centro dell’isola), ma anche per le leggende esistenti attorno ai suoi sette Moai. Si proseguirà con la visita al sito archeologico di AhuVaiTeka, che presenta una grande concentrazione di grotte e pozzi che furono importanti rifornimenti d’acqua per l’antica popolazione di Rapa Nui. L’ultima tappa sarà Puna Pau, un sito situato a est della città di Hanga Roa, in un piccolo cratere di scorie vulcaniche rosse. Rientro ad Hanga Roa. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della Città Cerimoniale di Orongo. La visita inizierà a Vinapu e proseguirà verso RanoKau, un vulcano alto 310 metri con un cratere di 1,6 km di diametro e una laguna di acqua fresca profonda 11 metri. Accanto al cratere di questo vulcano si trova l’antica città cerimoniale di Orongo, con la più grande concentrazione di petroglifi dell’isola. Rientro in hotel cena libera e pernottamento.

Categoria: select
Sistemazione: Novotel Providencia 4* o similare
Trattamento: come da programma

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Santiago. All’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel, Pasti liberi e pernottamento.

Categoria: select
Sistemazione: Novotel Providencia 4* o similare
Trattamento: come da programma

Prima colazione. Giornata libera a disposizione, pasti liberi e pernottamento.

Prima colazione. In tempo utile incontro con la guida e trasferimento in aeroporto per il volo per l’Italia. Pasti liberi e pernottamento.

Arrivo in Italia.

Il Cile è il paese più lungo del Sud America con 4.330 chilometri e una larghezza di 177. In questo vasto territorio si trovano grandi contrasti climatici con i deserti del nord, i più aridi del mondo, le valli centrali temperate circondate dalla Cordigliera delle Ande, le regioni dei laghi con vulcani, fiumi e foreste, per terminare a sud in Patagonia e Antartide con i ghiacciai.

Le stagioni sono invertite rispetto alle nostre, nel dettaglio:

Nord – deserto Atacama: il clima è favorevole tutto l’anno, con temperature diurne che raggiungono i 20° C ; forte l’escursione termica durante l’inverno, equivalente alla nostra estate.

Centro – zona Santiago e dintorni: clima è di tipo mediterraneo con stagioni ben definite; visitabile tutto l’anno con temperature che in estate raggiungono i 30 °C.  L’inverno è relativamente mite, da 0°C nella notte ai 16°C durante il giorno.

Centro –sud  – Regione dei laghi: il clima è fresco a causa delle frequenti piogge; la temperatura media in estate è di 17°C

Sud – Patagonia: questa zona ha variazioni climatiche dovute all’influenza delle montagne, dei venti e del mare. I venti sono presenti in prevalenza in primavera –estate mentre in inverno sono pressoché inesistenti. Le temperature medie in estate sono di 10°C, in inverno di 2°C Nel Parco Paine si trova un particolare microclima dove le temperature aumentano in estate raggiungendo anche i 30°C.  Una particolarità del clima australe è la quantità di ore di luce solare, le quali sono ridotte in inverno e prolungate in estate, arrivando addirittura nel mese di dicembre approssimativamente a 18 ore.

Isola di Pasqua: l’isola di Pasqua ha un clima sem-itropicale, caratterizzato da scarse oscillazioni termiche e da poche precipitazioni. Le temperature estive (dicembre-marzo) variano da un min di 18 °C a un max di 27 °C. Nei mesi invernali (giugno-settembre) variano dai 15 ai 20°C.

La società cilena è caratterizzata da una cultura conformista e conservatrice che deriva da scarsi contatti con altri Paesi, dalla forte influenza della Chiesa Cattolica e dagli anni della dittatura di Pinochet. Per contro è un popolo molto ospitale e disponibile verso i turisti. La popolazione è per la maggioranza di discendenza spagnola (a sua volta incrociata con gli indigeni), ma in passato il Paese è stato interessato da diverse ondate migratorie provenienti da Gran Bretagna, Irlanda, Germania, Francia, Croazia e Italia.

Lasciata alle spalle la dittatura, l’arte sta vivendo una nuova ondata di creatività. Alcuni scrittori famosi sono cileni, come i due premi nobel Pablo Neruda e Gabriela Mistral. Nel cinema e nel teatro spicca Alejandro Jodorowsky, artista poliedrico che ha lasciato un forte segno nel teatro d’avanguardia, ma anche nella letteratura e nel cinema. Il patrimonio architettonico cileno è andato in gran parte perduto in seguito ai numerosi terremoti. Rimangono però splendidi esempi a Santiago, Valparaiso (le residenze inserite nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO) e le chiese di Chiloé. Mentre il Cile non è degno di nota per quanto riguarda l’architettura contemporanea. La danza nazionale è la cueca. Ma più che appassionati di ballo, i cileni sono amanti del teatro.

Richiedi disponibilità o informazioni senza impegno!








    Dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati forniti.