SPAGNA – MAIORCA – Agosto 2025

★ ★ ★

Offerte Estate 2025

MEZZA PENSIONE

Prezzi e disponibilità

Andata Ritorno Hotel Trattamento Quota individuale 8gg/7nt
3 – 10* – 17 – 24/08 10 – 17 – 24 – 31/08 GLOBALES PLAYA SANTA PONSA 3* Mezza pensione € 1.299

*SUPPLEMENTO PARTENZA 10/08 – 50 € PER PERSONA

N.B. altri periodi e hotel su richiesta

Partenze da Malpensa e Roma

QUOTE CONTINGENTATE, DISPONIBILITA’ LIMITATA

La quota individuale comprende:

  • Volo in classe economica con ITA con bagaglio a mano regular e da stiva 23Kg incluso,
  • Tasse Aeroportuali,
  • 8gg/7nt negli hotel con trattamento indicato,
  • Trasferimenti collettivi aeroporto hotel a/r.
  • Assicurazione medico/bagaglio

La quota individuale NON comprende:

  • Assicurazione annullamento pari al 3% del pacchetto,
  • Quota di iscrizione 20€ per persona,
  • Tasse di soggiorno,
  • Pasti e Bevande non indicati,
  • Tutto quanto non indicato nella quota comprende

Servizi

Richiedi disponibilità o informazioni senza impegno!








    Dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati forniti.


    Qualche informazione in più…

    Trecento spiagge di sabbia finissima, acque limpide e cristalline, un entroterra tutto da visitare e molti tesori da scoprire. Siamo a Maiorca, l’isola più grande dell’arcipelago delle Baleari. Il luogo perfetto per chi sogna una vacanza in uno dei paradisi tropicali bagnati dal mar Mediterraneo.

    Non solo per le vacanze estive. Maiorca con il suo clima mite e il suo mare limpido tutto l’anno, si presta infatti anche a viaggi fuori stagione. Non a caso è sovente chiamata “Isla del Sol” grazie ai suoi 300 giorni di sole tutto l’anno. Il caldo dell’estate è reso piacevole dalla brezze. Il clima mediterraneo la rende una meta ideale in autunno e in primavera e, perché no, anche in inverno per chi desidera fuggire dalle temperature rigide.

    Maiorca è un’isola molto grande, con una costa frastagliata lungo la quale si aprono numerosissime insenature. Sono più di 300 in totale le spiagge di Maiorca, concentrate perlopiù lungo la costa meridionale, orientale e nord-orientale. Ce n’è davvero per tutti i gusti, dalle frequentatissime spiagge di S’Arenal e Magaluf perfette per chi cerca comodità, servizi o divertimento a cale remote raggiungibili solo a piedi percorrendo ripidi sentieri. Esplorando l’isola in lungo e in largo troverete arenili lunghi chilometri che faranno la gioia di chi ama passeggiare in spiaggia e piccoli fazzoletti di sabbia incastrati in suggestive baie delimitate da pareti rocciose ai lati e fitte pinete alle spalle. Buona è la qualità dei servizi turistici, ma se la spiaggia attrezzata non fa per voi potete scegliere una delle cale più isolate e selvagge.

    Chiamata anche S’Arenal, Playa de Palma è la spiaggia più turistica di Maiorca nonché una delle più grandi. Sorge a poca distanza da Palma di Mallorca, tanto che si potrebbe considerare la spiaggia cittadina della capitale dell’isola, e si estende da El Arenal a Can Pastilla. La Playa de Palma è ampissima e in genere molto affollata, perlopiù da turisti tedeschi, tanto che molti locali della zona hanno menu e insegne in tedesco. È frequentata da un pubblico variegato di famiglie, giovani e anziani, attratti da comodità, servizi e possibilità di nuotare in sicurezza o dalla quantità di attività e locali disponibili in zona. Con un’auto a noleggio il complesso turistico di Playa de Palma è un’ottima base per esplorare l’isola.

    La suggestiva spiaggia di Cala Agulla sorge a due chilometri da Capdepera, in una zona dichiarata Area Naturale di Speciale Interesse nel 1991 e pertanto priva di costruzioni e villaggi vacanza che avrebbero potuto deturpare il territorio. Premiata con il titolo di Bandiera Blu, è una spiaggia sabbiosa delimitata alle estremità da basse pareti rocciose e alle spalle da una folta pineta; il mare è di color verde-turchese.

    Cala Mesquida è un’ampia spiaggia sabbiosa in una baia protetta lungo la costa nord-est di Maiorca, con suggestive dune che lambiscono il litorale; nelle giornate ventose le onde sono potenti e rumorose e la spiaggia si riempie di surfisti. Pur essendo attrezzata e raggiungibile in auto la spiaggia di Cala Mesquida non è mai troppo affollata, quindi non vi sarà difficile trovare un angolino tutto per voi. Potete ammirare la spiaggia dall’alto e scattare foto mozzafiato salendo le scalette alla sinistra della spiaggia, che portano verso un gruppetto di abitazioni.

    Famosa per un lussuoso hotel nei dintorni frequentato da vip e facoltosi imprenditori, la spiaggia di Cala Formentor è una lunga e stretta lingua di sabbia nell’omonima penisola. Immersa nel verde di una magnifica pineta, dispone di alcuni servizi essenziali come il noleggio sdraio ed ombrelloni.

    Magaluf è la località dei giovani in cerca di divertimento sfrenato. La sua spiaggia non si può definire la più affascinante dell’isola, ma è sicuramente una delle più famose, frequentata sia dal popolo della notte in attesa di una nuova serata a base di drink, musica e flirt estivi, sia da coppie e famiglie attirate dai prezzi bassi degli hotel e dalla quantità di servizi disponibili. Se cercate tranquillità non è la scelta migliore per voi, ma da qui potete facilmente spostarvi in cale remote e selvagge.

    Molte persone ritengono che Es Trenc sia la spiaggia più bella di Maiorca, tanto che viene definita “la spiaggia caraibica di Maiorca”. Una sabbia bianca mordissima e un mare di un ineguagliabile azzurro trasparente hanno reso famosa questo spiaggia dall’aspetto selvaggio, delimitata da un sistema dunario e una zona lagunare. Non ci sono resort turistici in zona, e questo contribuisce a conservare la bellezza naturale di Playa Es Trenc, ma non immaginatela un angolo di paradiso tutto per voi: questo arenile lunghissimo ma poco largo alterna zone libere ad altre attrezzate ed attira un folto numero di visitatori.

    Cala Mondragó è la candidata numero due al titolo di spiaggia più bella di Maiorca. Con questo nome si indicano in realtà due spiagge, collegate tra loro, di cui una facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e l’altra raggiungibile con una breve passeggiata dal parcheggio. Entrambe le spiagge, di sabbia finissima, sono bagnate da acque calme e trasparenti; i pini e le ginestre che le circondano offrono un riparo dalla calura estiva. Da Cala Mondragò potete raggiungere a piedi altre suggestive cale come Cala S’Amarador e Cala des Burgit o passeggiare lungo i sentieri del Parco Naturale di Mondragò, di cui la cala fa parte.

    Cala d’Or, detta anche Es Forti, è la spiaggia che dà il nome a un rinomato complesso turistico lungo la costa sud-est di Maiorca. Situata al termine di un’insenatura molto riparata, è una spiaggia di sabbia fina, adatta anche a famiglie con bambini piccoli. Cala Esmeralda è un’altra delle cinque spiagge nel resort di Cala d’Or. È un minuscolo fazzoletto di sabbia incastonato in una insenatura del mare, che merita di essere visitato per lo straordinario colore verde smeraldo dell’acqua.

    Con morbida sabbia dorata, un bel mare e suggestive pareti rocciose, Cala Mitjana merita di essere inserita nella lista delle spiagge da non perdere a Maiorca. Si raggiunge con una camminata di 20 minuti dal parcheggio più vicino; è collegata da un suggestivo sentiero costiero a Cala Torta, una remota spiaggia dall’aspetto selvaggio occasionalmente frequentata da naturisti.

    Scegliere cosa vedere a Maiorca è un’attività esaltante: le attrazioni dell’isola sono così tante e variegate che ognuno potrà crearsi un proprio programma su misura, in base in gusti e al tipo di vacanza che vuole fare. Solo per esplorare le stupende spiagge dell’isola ci vorrebbe un anno intero: non riuscirete a vederle tutte, ma con un’auto a noleggio potrete esplorarne diverse nel corso della vostra vacanza. Èd’obbligo una visita alla capitale dell’isola, Palma di Maiorca, e alla sua magnifica Cattedrale, ma consigliamo di aggiungere altre interessanti cittadine come Alcudia, Soller, Delà. Le zone del divertimento sono S’Arenal e Magaluf, con la loro fila pressoché ininterrotta di locali e bar; se la folla è esattamente ciò che volete evitare immergetevi nella natura visitando i parchi naturali, le grotte o il suggestivo Cap Formentor. Non dimenticate di portare a casa con voi un souvenir della vostra vacanza: il regalo più chic si acquista alla fabbrica di perle Majorica.

    Palma, capitale dell’isola di Maiorca, è una sofisticata città dalla storia millenaria: vale sicuramente la pena perdere un pomeriggio di spiaggia per visitare questo gioiello architettonico. Il centro è un susseguirsi di palazzi storici, eleganti piazze, gallerie e atelier d’arte, boutique, mercatini, ristoranti e bar. L’edificio più famoso di Palma è la sua magnifica Cattedrale (detta “La Seu” in catalano), un simbolo della città. È una cattedrale davvero particolare, non solo per le sue imponenti dimensioni o per la sua suggestiva posizione sul lungomare, ma per la commistione di elementi gotici e d’arte contemporanea. Alla decorazione degli interni hanno infatti collaborato l’architetto Antonio Gaudì (lo stesso della Sagrada Familia di Barcellona) e l’artista Miquel Barcelò. Se dopo il sacro soddisfare anche il profano visitate il Museo della Sobrassada, l’insaccato tipico delle isole Baleari.

    Inserite in tutti gli itinerari turistici di Maiorca, le grotte del Drago (dette Cuevas del Drach nella lingua locale) sono uno straordinario spettacolo della natura: si tratta di un complesso di quattro grotte connesse tra loro e due laghi sotterranei, la cui bellezza naturale è stata esaltata dall’uomo con giochi di luci e suoni. Durante la visita alle grotte, che si svolge per metà in barca e per metà a piedi, potrete ammirare le formazioni calcaree che si sono formate nel corso dei secoli, dalle forme più curiose, e assistere a un breve concerto di musica classica sul lago. La tradizione della musica sul lago sotterrano dura dal 1935.

    L’isola di Maiorca è famosa a livello internazionale per un prodotto davvero particolare: perle artificiali di altissima qualità in grado di riprodurre l’opalescenza e la luminosità delle perle naturali. Il brand Majorica, l’unico originale (diffidate dalle imitazioni!) ha ancora sede nella storica fabbrica di Manacor: aperta da più di cent’anni, è oggi una delle più visitate attrazioni turistiche dell’isola. Durante il tour guidato vi verrà spiegato l’elaborato processo di produzione delle perle; potrete poi visitare un piccolo museo dedicato alla storia dell’azienda e fare shopping nell’outlet aziendale.

    Se volete abbinare alla vostra vacanza di mare un itinerario storico-culturale non perdetevi la cittadina medievale di Alcudia, un piccolo gioiello nella parte settentrionale dell’isola. Passeggiate nel grazioso centro storico, ammirate le possenti mura medievali e rinascimentali, gli eleganti palazzi e la neogotica Chiesa di San Jaume. A poca distanza dal centro potrete visitare le rovine dell’antica Pollentia, primo insediamento romano sull’isola di Maiorca. Se sentite nostalgia del mare, vi basterà percorrere solo un paio di chilometri per raggiungere il popolare resort turistico di Port d’Alcudia dove troverete l’ampia spiaggia sabbiosa di Playa de Alcudia.