★ ★ ★ ★
Perle delle Filippine: un’avventura tra Manila, Puerto Princesa ed El Nido
Un'avventura tra Manila, Puerto Princesa ed El Nido
Un viaggio che combina storia, cultura e bellezze naturali, esplora l’antica città murata di Intramuros, Fort Santiago e goditi la vista panoramica dallo Skydeck. A Puerto Princesa, visita l’Underground River, patrimonio Unesco, e ammira mangrovie, varani e formazioni calcaree. El Nido offre splendide lagune, spiagge di sabbia bianca e punti di snorkeling.
Località visitate: Manila, Palawan
Prezzi e disponibilità
PER DETTAGLI E PREVENTIVO DEL VIAGGIO VI INVITIAMO A CONTATTARCI!!
Partenze dal 01/07/2025 al 28/02/2026
Possibilità di aggiungere notti e/o prolungamento mare, e personalizzare il viaggio con aggiunta di esperienze e altro!
Informazioni Generali del Viaggio
- Tipologia di viaggio: Individuale
- Lingua: Inglese
- Trattamento: Come da programma
- Mezzi di trasporto: Auto, barca
- Paesi: Filippine
- Minimo passeggeri: 2
- Categorie: Superior
- Guida: Guide locali parlanti inglese
- Accompagnatore: No
- Trasporto: Auto o minivan e barca
La quota individuale NON comprende:
- I voli intercontinentali
- Le tasse aeroportuali.
- I pasti non menzionati e tutte le bevande.
- Le mance.
- Eventuali tasse di entrata e di uscita.
- Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”.
- Assicurazione Multirischio.
- Blocca prezzo.
- Quota Iscrizione.
N.B. Tutti gli importi indicati sono soggetti a variazione senza preavviso, in quanto basate sui rapporti di cambio €/USD.
Qualche informazione in più
Categoria: superior
Sistemazione: The Bayleaf Intramuros, Cat. 4 stelle, camera Deluxe
Arrivo a Manila, incontro con i nostri incaricati per il trasferimento in hotel. Situato all’interno della storica città murata di Intramuros, dista 5 minuti a piedi da SM Manila e 1,6 km da Fort Santiago. Lo Skydeck offre una vista panoramica sul panorama urbano della città.
Categoria: superior
Sistemazione: Hue Hotel, Cat. 4 stelle, camera Deluxe
Trattamento: buffet breakfast
Colazione in hotel. Trasferimento privato dall’hotel all’aeroporto domestico per il volo per Puerto Princesa Arrivo e incontro con un rappresentante dell’hotel per il trasferimento in navetta dall’aeroporto al resort. Check-in presso il resort.
Categoria: superior
Sistemazione: Hue Hotel, Cat. 4 stelle, camera Deluxe
Trattamento: buffet breakfast e pranzo
Dopo la colazione buffet, Check-out, partenza ore 7.00 per il tour del fiume sotterraneo. Pranzo incluso. Questo tour di un’intera giornata vi porterà da Puerto Princesa a Sabang. Il fiume sotterraneo è una zona protetta delle Filippine situata a circa 80 chilometri a nord del centro della città di Puerto Princesa ed è il fiume sotterraneo navigabile più lungo del mondo. Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO è una delle “Nuove 7 Meraviglie della Natura”, con spettacolari formazioni di calcare e altri minerali incastonati nella roccia. Il tour include la visita a varani e scimmie lungo un breve sentiero nella foresta, mangrovie centenarie e la formazione di stalagmiti e stalattiti nella St. Paul Subterranean River.
Categoria: superior
Sistemazione: Huni Lio Resort, Cat. 4 stelle, camera deluxe
Trattamento: buffet breakfast
Colazione in hotel, e trasferimento privato verso El Nido.(durata 5-6 ore). Arrivo e Check-in presso il resort.
Categoria: superior
Sistemazione: Huni Lio Resort, Cat. 4 stelle, camera deluxe
Trattamento: buffet breakfast
Trasferimento dall’hotel presso l’area imbarchi per i tour, con il “Banka”. Da qui si procederà per il tour dell’isola in condivisione con altri ospiti El Nido è conosciuta per le sue splendide spiagge di sabbia bianca e formazioni rocciose in calcare. Il “Tour A” di El Nido (Lagune e Spiagge), è uno dei tour più popolari.
Categoria: superior
Sistemazione: Huni Lio Resort, Cat. 4 stelle, camera deluxe
Trattamento: buffet breakfast
Ritrovo presso la lobby del resort. Trasferimento all’area di imbarco con “Banka” dove si procederà per il Tour dell’Isola di El Nido C. (Tour condiviso con altri ospiti). El Nido è conosciuta per le sue splendide spiagge di sabbia bianca e formazioni rocciose in calcare. Il “Tour C” di El Nido vi porterà in un viaggio verso isole, spiagge e punti di snorkeling meravigliosi ed in un luogo insolito: il Santuario di Matinloc.
Categoria: superior
Sistemazione: Huni Lio Resort, Cat. 4 stelle, camera deluxe
Trattamento: buffet breakfast
Colazione al resort. Giornata a disposizione per relax al mare.
Categoria: superior
Trattamento: buffet breakfast
Colazione e Check-out. Partenza per Manila per eventuali voli successivi.
Nelle Filippine il clima è equatoriale, a Manila si registra una media di 25°C a gennaio e di circa 28°C a luglio. Il periodo migliore per recarsi nelle Filippine è la stagione asciutta da dicembre a febbraio. Nelle isole si registrano temperature elevate nel corso di tutto l’anno, il clima è di tipo tropicale: marzo a maggio sono mesi consigliati per chi intende raggiungere le località balneari, le piogge infatti sono assai ridotte. Da evitare i mesi da giugno a ottobre, vale a dire la stagione delle piogge.
La cultura delle Filippine nasce dalla mescolanza delle influenze straniere con gli elementi indigeni. Circa il 10% dei filippini (i cosiddetti gruppi culturali minoritari o filippini tribali) ha mantenuto la propria cultura tradizionale: si contano circa sessanta gruppi etnici, tra cui i Badjao (nomadi marittimi dell’arcipelago di Sulu) e i Kalinga (cacciatori di teste del nord di Bontoc). I dialetti parlati nel Paese cono circa ottanta. Il concetto di lingua nazionale iniziò a farsi strada solo a seguito della guerra ispano-americana del 1898. Nel 1936 venne dichiarata lingua nazionale il tagalog, sostituito nel 1973 dal filippino, che si basa sul tagalog ma contiene anche elementi di altre lingue locali. L’inglese è la lingua dei commerci e della politica. Sotto l’aspetto religioso la cultura dominante è il cristianesimo: le Filippine sono infatti l’unico Paese asiatico a maggioranza cristiana. Non mancano comunque importanti minoranze musulmane nella porzione meridionale e occidentale di Mindanao e sulle isole di Basilan, Jolo e Tawi-Tawi. Oggi i musulmani e alcune delle tribù isolate sono gli unici abitanti la cui cultura non sia stata alterata dai contatti con gli spagnoli e gli americani. Sono presenti anche una Chiesa indipendente filippina, alcuni buddhisti e un piccolo gruppo di animisti. La letteratura, il teatro e le kundiman (canzoni d’amore) in lingua nazionale hanno conosciuto una fase di rinascita grazie al movimento Potere Popolare di Cory Aquino.
La cucina filippina presenta elementi cinesi, malesi e spagnoli. È generalmente composta di piatti succulenti, esotici, piccanti e agrodolci. Il riso è l’alimento di base dell’arcipelago, viene largamente impiegata anche la carne dei bufali locali e naturalmente il pesce. Il piatto nazionale per eccellenza è il “Lechon”, una porchetta farcita con papaya, foglie di tamarindo e arrostita sul carbone. Da provare il piccante “Adobo” e il “Lumpiang Ubod”. Tra gli assaggi più tradizionali vi sono i rotoli di verdura; dei tipici spaghetti ed il maiale arrosto; la “Curacha” un gustoso crostaceo; la “Lumpia” a base di polpa di noce di cocco, gamberi, maiale e verdure sminuzzati e avvolti in sottilissime foglie di pasta. Da assaggiare fra le varie altre specialità di pesce la testa di tonno arrostita. I dolci sono quasi tutti a base di riso o farina di riso, latte o polpa di cocco, uova e zucchero, il “Bibingkas”, il “Puto”, la “Cuchita”, il “Suman”, sono alcuni nomi più importanti. I dolci vengono spesso accompagnati da tè o da una bevanda calda a base di zenzero e zucchero di canna. La frutta locale offre papaya, mango, ananas, piccole banane dette “tondan”, i “kalimansi” dei piccoli limoni, i dolci “lanzones”, i “pomelos” a forma di pompelmo, gli “atis”. La bevanda nazionale è la “Tuba” che si ricava dal succo di cocco fermentato, anche il “Basi” e il “Lambang” sono ricavati dal cocco con lo zucchero.
★ ★ ★ ★
Perle delle Filippine: un’avventura tra Manila, Puerto Princesa ed El Nido
Perle delle Filippine: un’avventura tra Manila, Puerto Princesa ed El Nido
Un'avventura tra Manila, Puerto Princesa ed El Nido
Un viaggio che combina storia, cultura e bellezze naturali, esplora l’antica città murata di Intramuros, Fort Santiago e goditi la vista panoramica dallo Skydeck. A Puerto Princesa, visita l’Underground River, patrimonio Unesco, e ammira mangrovie, varani e formazioni calcaree. El Nido offre splendide lagune, spiagge di sabbia bianca e punti di snorkeling.
Località visitate: Manila, Palawan
Prezzi e disponibilità
PER DETTAGLI E PREVENTIVO DEL VIAGGIO VI INVITIAMO A CONTATTARCI!!
Partenze dal 01/07/2025 al 28/02/2026
Possibilità di aggiungere notti e/o prolungamento mare, e personalizzare il viaggio con aggiunta di esperienze e altro!
Informazioni Generali del Viaggio
- Tipologia di viaggio: Individuale
- Lingua: Inglese
- Trattamento: Come da programma
- Mezzi di trasporto: Auto, barca
- Paesi: Filippine
- Minimo passeggeri: 2
- Categorie: Superior
- Guida: Guide locali parlanti inglese
- Accompagnatore: No
- Trasporto: Auto o minivan e barca
La quota individuale NON comprende:
- I voli intercontinentali
- Le tasse aeroportuali.
- I pasti non menzionati e tutte le bevande.
- Le mance.
- Eventuali tasse di entrata e di uscita.
- Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”.
- Assicurazione Multirischio.
- Blocca prezzo.
- Quota Iscrizione.
N.B. Tutti gli importi indicati sono soggetti a variazione senza preavviso, in quanto basate sui rapporti di cambio €/USD.
Qualche informazione in più
Categoria: superior
Sistemazione: The Bayleaf Intramuros, Cat. 4 stelle, camera Deluxe
Arrivo a Manila, incontro con i nostri incaricati per il trasferimento in hotel. Situato all’interno della storica città murata di Intramuros, dista 5 minuti a piedi da SM Manila e 1,6 km da Fort Santiago. Lo Skydeck offre una vista panoramica sul panorama urbano della città.
Categoria: superior
Sistemazione: Hue Hotel, Cat. 4 stelle, camera Deluxe
Trattamento: buffet breakfast
Colazione in hotel. Trasferimento privato dall’hotel all’aeroporto domestico per il volo per Puerto Princesa Arrivo e incontro con un rappresentante dell’hotel per il trasferimento in navetta dall’aeroporto al resort. Check-in presso il resort.
Categoria: superior
Sistemazione: Hue Hotel, Cat. 4 stelle, camera Deluxe
Trattamento: buffet breakfast e pranzo
Dopo la colazione buffet, Check-out, partenza ore 7.00 per il tour del fiume sotterraneo. Pranzo incluso. Questo tour di un’intera giornata vi porterà da Puerto Princesa a Sabang. Il fiume sotterraneo è una zona protetta delle Filippine situata a circa 80 chilometri a nord del centro della città di Puerto Princesa ed è il fiume sotterraneo navigabile più lungo del mondo. Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO è una delle “Nuove 7 Meraviglie della Natura”, con spettacolari formazioni di calcare e altri minerali incastonati nella roccia. Il tour include la visita a varani e scimmie lungo un breve sentiero nella foresta, mangrovie centenarie e la formazione di stalagmiti e stalattiti nella St. Paul Subterranean River.
Categoria: superior
Sistemazione: Huni Lio Resort, Cat. 4 stelle, camera deluxe
Trattamento: buffet breakfast
Colazione in hotel, e trasferimento privato verso El Nido.(durata 5-6 ore). Arrivo e Check-in presso il resort.
Categoria: superior
Sistemazione: Huni Lio Resort, Cat. 4 stelle, camera deluxe
Trattamento: buffet breakfast
Trasferimento dall’hotel presso l’area imbarchi per i tour, con il “Banka”. Da qui si procederà per il tour dell’isola in condivisione con altri ospiti El Nido è conosciuta per le sue splendide spiagge di sabbia bianca e formazioni rocciose in calcare. Il “Tour A” di El Nido (Lagune e Spiagge), è uno dei tour più popolari.
Categoria: superior
Sistemazione: Huni Lio Resort, Cat. 4 stelle, camera deluxe
Trattamento: buffet breakfast
Ritrovo presso la lobby del resort. Trasferimento all’area di imbarco con “Banka” dove si procederà per il Tour dell’Isola di El Nido C. (Tour condiviso con altri ospiti). El Nido è conosciuta per le sue splendide spiagge di sabbia bianca e formazioni rocciose in calcare. Il “Tour C” di El Nido vi porterà in un viaggio verso isole, spiagge e punti di snorkeling meravigliosi ed in un luogo insolito: il Santuario di Matinloc.
Categoria: superior
Sistemazione: Huni Lio Resort, Cat. 4 stelle, camera deluxe
Trattamento: buffet breakfast
Colazione al resort. Giornata a disposizione per relax al mare.
Categoria: superior
Trattamento: buffet breakfast
Colazione e Check-out. Partenza per Manila per eventuali voli successivi.
Nelle Filippine il clima è equatoriale, a Manila si registra una media di 25°C a gennaio e di circa 28°C a luglio. Il periodo migliore per recarsi nelle Filippine è la stagione asciutta da dicembre a febbraio. Nelle isole si registrano temperature elevate nel corso di tutto l’anno, il clima è di tipo tropicale: marzo a maggio sono mesi consigliati per chi intende raggiungere le località balneari, le piogge infatti sono assai ridotte. Da evitare i mesi da giugno a ottobre, vale a dire la stagione delle piogge.
La cultura delle Filippine nasce dalla mescolanza delle influenze straniere con gli elementi indigeni. Circa il 10% dei filippini (i cosiddetti gruppi culturali minoritari o filippini tribali) ha mantenuto la propria cultura tradizionale: si contano circa sessanta gruppi etnici, tra cui i Badjao (nomadi marittimi dell’arcipelago di Sulu) e i Kalinga (cacciatori di teste del nord di Bontoc). I dialetti parlati nel Paese cono circa ottanta. Il concetto di lingua nazionale iniziò a farsi strada solo a seguito della guerra ispano-americana del 1898. Nel 1936 venne dichiarata lingua nazionale il tagalog, sostituito nel 1973 dal filippino, che si basa sul tagalog ma contiene anche elementi di altre lingue locali. L’inglese è la lingua dei commerci e della politica. Sotto l’aspetto religioso la cultura dominante è il cristianesimo: le Filippine sono infatti l’unico Paese asiatico a maggioranza cristiana. Non mancano comunque importanti minoranze musulmane nella porzione meridionale e occidentale di Mindanao e sulle isole di Basilan, Jolo e Tawi-Tawi. Oggi i musulmani e alcune delle tribù isolate sono gli unici abitanti la cui cultura non sia stata alterata dai contatti con gli spagnoli e gli americani. Sono presenti anche una Chiesa indipendente filippina, alcuni buddhisti e un piccolo gruppo di animisti. La letteratura, il teatro e le kundiman (canzoni d’amore) in lingua nazionale hanno conosciuto una fase di rinascita grazie al movimento Potere Popolare di Cory Aquino.
La cucina filippina presenta elementi cinesi, malesi e spagnoli. È generalmente composta di piatti succulenti, esotici, piccanti e agrodolci. Il riso è l’alimento di base dell’arcipelago, viene largamente impiegata anche la carne dei bufali locali e naturalmente il pesce. Il piatto nazionale per eccellenza è il “Lechon”, una porchetta farcita con papaya, foglie di tamarindo e arrostita sul carbone. Da provare il piccante “Adobo” e il “Lumpiang Ubod”. Tra gli assaggi più tradizionali vi sono i rotoli di verdura; dei tipici spaghetti ed il maiale arrosto; la “Curacha” un gustoso crostaceo; la “Lumpia” a base di polpa di noce di cocco, gamberi, maiale e verdure sminuzzati e avvolti in sottilissime foglie di pasta. Da assaggiare fra le varie altre specialità di pesce la testa di tonno arrostita. I dolci sono quasi tutti a base di riso o farina di riso, latte o polpa di cocco, uova e zucchero, il “Bibingkas”, il “Puto”, la “Cuchita”, il “Suman”, sono alcuni nomi più importanti. I dolci vengono spesso accompagnati da tè o da una bevanda calda a base di zenzero e zucchero di canna. La frutta locale offre papaya, mango, ananas, piccole banane dette “tondan”, i “kalimansi” dei piccoli limoni, i dolci “lanzones”, i “pomelos” a forma di pompelmo, gli “atis”. La bevanda nazionale è la “Tuba” che si ricava dal succo di cocco fermentato, anche il “Basi” e il “Lambang” sono ricavati dal cocco con lo zucchero.