★ ★ ★ ★ ★
Malesia: da Kuala Lumpur all’arcipelago di Lagkawi
Langkawi e la Malesia: natura tropicale e clima mite tutto l’anno
La Malesia, con il suo clima equatoriale caldo e umido, presenta temperature costanti tra i 22°C e i 32°C tutto l’anno. Langkawi, isola situata sulla costa nord-occidentale del Paese, offre un mare calmo con un’acqua piacevolmente calda (27–32°C), ideale per nuotare in ogni stagione. I mesi tra gennaio e marzo sono i più indicati per visitarla, ma anche durante la stagione delle piogge l’isola mantiene un fascino particolare.
Prezzi e disponibilità
PER DETTAGLI E PREVENTIVO DEL VIAGGIO VI INVITIAMO A CONTATTARCI!!
Possibilità di aggiungere notti e personalizzare il viaggio con aggiunta di esperienze!
Informazioni Generali del Viaggio
- Tipologia di viaggio: Individuale
- Lingua: Italiano
- Trattamento: B&B come da programma
- Mezzi di trasporto: Aereo e trasferimenti in loco
- Paesi: Malesia
- Minimo passeggeri: 2
- Categorie: 5 stelle
- Trasporto: collettivo
La quota individuale NON comprende:
- Tasse aeroportuali
- Quota di iscrizione
- Eventuali visti
- Supplementi di alta stagione
- Upgrade categoria per voli e servizi a terra, late check-out/early check-in
- Assicurazione integrativa annullamento
Qualche informazione in più
La Malesia ha un clima equatoriale con temperature alte tutto l’anno e minime variazioni stagionali, le precipitazioni sono abbondanti in ogni periodo e rendono il clima umido e afoso. Le piogge cadono con più intensità nella zona orientale del paese e nel Borneo malese soprattutto nei mesi da novembre a febbraio (con un picco tra dicembre e gennaio). Mentre nella parte occidentale della Malesia in particolare al nord, dove la quantità di pioggia annuale è più contenuta, è nei mesi tra dicembre e marzo che le precipitazioni sono meno abbondanti. Nei periodi più piovosi i fenomeni si manifestano soprattutto nel tardo pomeriggio e la sera con temporali intensi, per lasciare presto spazio ai caldi raggi del sole il mattino successivo. Le temperature in tutte le regioni della Malesia sono le stesse in ogni periodo dell’anno e si aggirano intorno ai 22°C le minime e i 32°C le massime.
L’isola di Langkawi è situata sulla costa nord-occidentale della Malesia (nello stretto di Malacca) ed è protetta in maniera naturale dai venti e dalle tempeste, con la Malesia da un lato e l’isola indonesiana di Sumatra dall’altro. Il clima a Langkawi è perlopiù caldo e umido per tutto l’anno, con qualche saltuario cielo grigio e occasionali precipitazioni. Poiché Langkawi si trova vicino all’equatore, la zona gode di una natura tropicale, con il Mare delle Andamane che rimane relativamente calmo durante tutto l’anno. Il periodo migliore per visitare Langkawi, considerando il clima e le condizioni meteorologiche, si estende su mesi specifici. Per godere di un clima mite, i mesi più privilegiati sono gennaio, febbraio e marzo. Tuttavia, se si considerano le condizioni per fare il bagno, l’isola offre una temperatura dell’acqua che oscilla tra i 27°C e i 32°C durante tutto l’anno, rendendo il nuoto piacevole in qualsiasi stagione. I mesi di dicembre, gennaio, febbraio, luglio e agosto sono generalmente i più frequentati dai turisti. Visitare Langkawi in questi periodi offre il vantaggio di godere di un’atmosfera vivace e festosa. D’altra parte, se si preferisce evitare la folla, i mesi di giugno e inizio luglio possono essere un’ottima alternativa. Anche se questi mesi segnano l’inizio della stagione delle piogge, il clima rimane generalmente piacevole con brevi rovesci, lasciando abbastanza tempo per esplorare l’isola e godere delle sue numerose attrazioni. Infine, anche se la stagione delle piogge, che va da aprile a novembre, potrebbe sembrare meno favorevole per visitare Langkawi, offre una prospettiva diversa dell’isola. I paesaggi sono più lussureggianti, le cascate più impressionanti e l’isola emana un’atmosfera più tranquilla. Inoltre, le precipitazioni sono spesso di breve durata, lasciando spazio a splendide schiarite.
★ ★ ★ ★ ★
Malesia: da Kuala Lumpur all’arcipelago di Lagkawi
Malesia: da Kuala Lumpur all’arcipelago di Lagkawi
Langkawi e la Malesia: natura tropicale e clima mite tutto l’anno
La Malesia, con il suo clima equatoriale caldo e umido, presenta temperature costanti tra i 22°C e i 32°C tutto l’anno. Langkawi, isola situata sulla costa nord-occidentale del Paese, offre un mare calmo con un’acqua piacevolmente calda (27–32°C), ideale per nuotare in ogni stagione. I mesi tra gennaio e marzo sono i più indicati per visitarla, ma anche durante la stagione delle piogge l’isola mantiene un fascino particolare.
Prezzi e disponibilità
PER DETTAGLI E PREVENTIVO DEL VIAGGIO VI INVITIAMO A CONTATTARCI!!
Possibilità di aggiungere notti e personalizzare il viaggio con aggiunta di esperienze!
Informazioni Generali del Viaggio
- Tipologia di viaggio: Individuale
- Lingua: Italiano
- Trattamento: B&B come da programma
- Mezzi di trasporto: Aereo e trasferimenti in loco
- Paesi: Malesia
- Minimo passeggeri: 2
- Categorie: 5 stelle
- Trasporto: collettivo
La quota individuale NON comprende:
- Tasse aeroportuali
- Quota di iscrizione
- Eventuali visti
- Supplementi di alta stagione
- Upgrade categoria per voli e servizi a terra, late check-out/early check-in
- Assicurazione integrativa annullamento
Qualche informazione in più
La Malesia ha un clima equatoriale con temperature alte tutto l’anno e minime variazioni stagionali, le precipitazioni sono abbondanti in ogni periodo e rendono il clima umido e afoso. Le piogge cadono con più intensità nella zona orientale del paese e nel Borneo malese soprattutto nei mesi da novembre a febbraio (con un picco tra dicembre e gennaio). Mentre nella parte occidentale della Malesia in particolare al nord, dove la quantità di pioggia annuale è più contenuta, è nei mesi tra dicembre e marzo che le precipitazioni sono meno abbondanti. Nei periodi più piovosi i fenomeni si manifestano soprattutto nel tardo pomeriggio e la sera con temporali intensi, per lasciare presto spazio ai caldi raggi del sole il mattino successivo. Le temperature in tutte le regioni della Malesia sono le stesse in ogni periodo dell’anno e si aggirano intorno ai 22°C le minime e i 32°C le massime.
L’isola di Langkawi è situata sulla costa nord-occidentale della Malesia (nello stretto di Malacca) ed è protetta in maniera naturale dai venti e dalle tempeste, con la Malesia da un lato e l’isola indonesiana di Sumatra dall’altro. Il clima a Langkawi è perlopiù caldo e umido per tutto l’anno, con qualche saltuario cielo grigio e occasionali precipitazioni. Poiché Langkawi si trova vicino all’equatore, la zona gode di una natura tropicale, con il Mare delle Andamane che rimane relativamente calmo durante tutto l’anno. Il periodo migliore per visitare Langkawi, considerando il clima e le condizioni meteorologiche, si estende su mesi specifici. Per godere di un clima mite, i mesi più privilegiati sono gennaio, febbraio e marzo. Tuttavia, se si considerano le condizioni per fare il bagno, l’isola offre una temperatura dell’acqua che oscilla tra i 27°C e i 32°C durante tutto l’anno, rendendo il nuoto piacevole in qualsiasi stagione. I mesi di dicembre, gennaio, febbraio, luglio e agosto sono generalmente i più frequentati dai turisti. Visitare Langkawi in questi periodi offre il vantaggio di godere di un’atmosfera vivace e festosa. D’altra parte, se si preferisce evitare la folla, i mesi di giugno e inizio luglio possono essere un’ottima alternativa. Anche se questi mesi segnano l’inizio della stagione delle piogge, il clima rimane generalmente piacevole con brevi rovesci, lasciando abbastanza tempo per esplorare l’isola e godere delle sue numerose attrazioni. Infine, anche se la stagione delle piogge, che va da aprile a novembre, potrebbe sembrare meno favorevole per visitare Langkawi, offre una prospettiva diversa dell’isola. I paesaggi sono più lussureggianti, le cascate più impressionanti e l’isola emana un’atmosfera più tranquilla. Inoltre, le precipitazioni sono spesso di breve durata, lasciando spazio a splendide schiarite.