ISLANDA, SUA MAESTA’ LA NATURA

★ ★ ★ / ★ ★ ★ ★

Terra di ghiaccio e fuoco, incantevole meraviglia del nostro pianeta…

MEZZA PENSIONE

Prezzi e disponibilità

Partenze 2025 Quota per persona
dal 3 all’11 Agosto € 3.680
dal 10 al 18 Agosto € 3.680

TASSE AEROPROTUALI EURO 290,00 (SOGGETTE A RICONFERMA)

EVENTUALE SUPPLEMENTO SINGOLA  EURO 695

DOCUMENTI PER INGRESSO IN ISLANDA: Per entrare in Islanda è necessario il passaporto oppure la carta d’identità valida per l’espatrio, in corso di validità e con data di scadenza superiore al periodo di permanenza nel Paese. Per l’ingresso in Islanda non si necessita di alcun visto.

Eventuali adeguamenti valutari o incrementi del carburante saranno comunicati come da regolamento entro 21 giorni prima della data di partenza. Il pacchetto dei servizi è acquistato in Euro

La quota individuale comprende:

❖ Voli di linea Swiss/Austrian da Venezia
❖ 1 bagaglio in stiva 23 Kg + 1 bagaglio a mano 8 Kg per passeggero
❖ Trasporti interni con pullman come da programma
❖ Visite ed escursioni come indicato nel programma, ingressi inclusi
❖ Sistemazione in camere doppie con servizi, in hotels 4*/3* sopra menzionati (o similari)
❖ Mezza Pensione: 7 prime colazioni in hotel e 7 cene in hotel incluse (pranzi liberi)
❖ Bevande incluse: Acqua in caraffa inclusa in tutti i pasti
❖ Ingresso alla Casa del Vichingo Erik il Rosso
❖ Escursione Whale Safari per avvistamento Balene
❖ Navigazione con battello anfibio sulla Laguna di Jokulsarlon
❖ Ingresso alla Nuovissima Sky Lagoon
❖ Ingresso al “Lava Show” attrattiva unica al mondo
❖ Accompagnatore/Guida locale esperta per assistenza durante tutto il tour
❖ Gadget Deluxe da viaggio (1 zaino, 1 pochette a coppia + guida + etichette bagaglio)
❖ Assistente Esclusivo in Aeroporto a Venezia per le operazioni di check-in/imbarco
❖ Assicurazione medica/bagaglio EuropAssistance (massimale Europa Euro 30.000)

La quota individuale NON comprende:

❖ Tasse aeroportuali (soggette a riconferma fino a 21 giorni prima della partenza) € 290
❖ Assicurazione Annullamento TOTAL FULL PROTECTION (facoltativa e consigliata), 4,5% del totale
❖ Facchinaggio
❖ mance (da consegnare in loco alla guida, consigliamo euro 40 per persona)
❖ bevande extra
❖ extra personali in genere e quanto non espressamente indicato nel programma

Richiedi disponibilità o informazioni senza impegno!








    Dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati forniti.


    Qualche informazione in più…

    TOUR DELL’ISLANDA
    HOTEL SELEZIONATI 4*/3* – TUTTI GLI INGRESSI INCLUSI
    MEZZA PENSIONE CON TUTTE LE CENE INCLUSE
    TUTTE LE GIORNATE IMPEGNATE: VISITE E INGRESSI INCLUSI
    ACCOMPAGNATORE/GUIDA LOCALE PER TUTTO IL TOUR WHALE SAFARI PER AVVISTAMENTO BALENE A HUSAVIK NAVIGAZIONE IN BATTELLO ANFIBIO LAGUNA JOKULSARLON INGRESSO INCLUSO ALLA SPLENDIDA SKY LAGOON

    Novità: 8° GIORNO INGRESSO AL LAVA SHOW UNICO AL MONDO

    Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea LX1665 alle ore 19:25 per Zurigo. Arrivo previsto alle ore 20:30 e proseguimento con volo LX8302 alle 22:00 per Reykjavik. Arrivo previsto alle ore 23:55, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del bagaglio. Incontro con accompagnatore/guida locale e partenza in pullman privato per il trasferimento in hotel. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

    Prima colazione in hotel. Al mattino inizio della visita panoramica della Capitale Reykjavik. Partenza in pullman verso il Parco Nazionale Thingvellir, sede del più antico parlamento al mondo e luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana. Pranzo libero. Proseguimento verso l’area di Reykholt con splendida vista alla cascata di Barnafoss detta “La Cascata dei Bambini”. Si continua verso Borgarnes. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.

    Prima colazione in hotel. Partenza verso la penisola di Snæfellsnes, una tappa imperdibile e che a detta degli stessi islandesi è una splendida Islanda in miniatura: in pochi km sono racchiusi ghiacciai, vulcani, campi di lava, crateri, villaggi di pescatori, piscine geotermali e spiagge nere. Pranzo libero. Ammireremo davanti ai nostri occhi un vero spettacolo della natura: la celebre Montagna di Kirkjufell, la suggestiva spiaggia di Djúplalónssandur, le scogliere di basalto di Londrangar, la chiesetta nera di Budir. Lungo il percorso è prevista una sosta alla Casa di Erik il Rosso, forse il più famoso tra tutti i vichinghi. Erik Thorvaldsson, il Vichingo noto come Erik il Rosso (Norvegia, 940– Brattahlíð1007), è stato un grande condottiero ed esploratore normanno, raggiunse la Groenlandia e vi fondò un insediamento nordico secondo l’omonima saga. Al termine delle visite, rientro a Borgarnes. Cena in hotel e pernottamento.

    Al mattino partenza in pullman per raggiungere il nord dell’isola verso Hauganes per una suggestiva escursione Whale watching durante la quale sarà possibile, sempre natura permettendo, vedere da vicino dei magnifici esemplari di questi giganti del mare. Pranzo libero. Proseguimento e arrivo ad Akureyri “La Capitale del Nord”, la seconda città più grande dell’Islanda, subito si farà un giro panoramico per la cittadina. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante locale. Al termine della cena, rientro in hotel e pernottamento.

    Prima colazione in hotel. Visita della bellissima Cascata di Godafoss. Si continua per l’area di Myvatn per ammirare le formazioni di lava di Dimmuborgir, i crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hverarönd: rimarrete stupiti dalla fauna e la flora che fanno parte della ricchezza naturale dell’area. L’area è stata negli ultimi anni resa celebre dalle riprese della serie Il Trono di Spade, che l’ha scelta come sfondo per tutto ciò che accade a nord del Muro di Ghiaccio. Proseguimento per raggiungere la Maestosa Dettifoss, la “cascata dell’Acqua che Rovina”: la potenza e la forza con cui l’acqua fangosa dello Jökulsá á Fjöllum si getta nella gola sono assolutamente impressionanti e paurosi, specie se la si osserva da distanza ravvicinata, sarà una emozione unica trovarsi a pochi passi da questo meraviglioso luogo creato dalla natura. Pranzo libero. Proseguimento per il Sud-est dell’Islanda con sosta ad Egilsstadir, la principale città dell’est dell’Islanda. Continuazione del viaggio sulla mitica Ring Road e arrivo nel tardo pomeriggio in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento

    Prima colazione in hotel. Partenza dall’hotel in direzione Sud verso il ghiacciaio Vatnajökull e la laguna glaciale di Jökulsárlón, una delle più spettacolari meraviglie naturali d’Islanda. La presenza degli iceberg che arrivano fino al mare è una caratteristica davvero particolare di questo lago poiché gli iceberg, che provengono direttamente dalla lingua del ghiacciaio, trionfano con la loro bellezza e i loro straordinari colori anche d’estate. Qui si effettua una navigazione con un mezzo anfibio. Si prosegue poi con la visita del Parco Nazionale di Skaftafell, una delle più belle regioni del paese, situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull. Pranzo libero. Partenza in pullman e attraversamento della più grande regione di lava del mondo, Eldhraun. In questa giornata visiterete anche la spiaggia di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti e da una nera scogliera in basalto colonnare. La splendida architettura naturale, composta da colonne a base esagonale di spessore pressoché identico ma di diversa altezza, è dovuta a un rapido raffreddamento della lava venuta a contatto con l’acqua. Arrivo in serata in hotel in zona Vik/Skogafoss, nel sud dell’Islanda. Cena in hotel e pernottamento.

    Prima colazione in hotel. Al mattino partenza verso Reykjavik con soste alle cascate di Skogafoss e di Seljalandsfoss. Per chiudere in bellezza poi, si effettua il famoso percorso denominato Circolo d’Oro: si parte dalla cascata di Gullfoss che si getta con un doppio salto in un canyon abbastanza stretto ed il cui effetto nelle belle giornate di sole è davvero notevole e si prosegue poi per la zona dei Geysir dove spicca l’iconico Strokkur che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti. Pranzo libero. Proseguimento verso Reykjavik, arrivo in città e ingresso alla nuovissima Sky Lagoon, un rilassante bagno termale in un luogo davvero magico a stretto contatto con la natura circostante, con una spettacolare infinity pool ed un percorso benessere da svolgere in ben 7 tappe. Al termine, sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.

    Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al completamento delle visite della città di Reylkavik e dintorni. Al mattino, partenza in pullman per una visita indimenticabile al Lava Show, dove assisterete ad uno spettacolo davvero unico al mondo e suggestivo che riproduce fedelmente il fenomeno delle eruzioni vulcaniche. Un’esperienza davvero immersiva e straordinaria nel suo genere. Il Lava Show di Reykjavik, infatti, è l’unico “live lava show” nel mondo e ha ottenuto diversi premi e riconoscimenti per il suo valore culturale. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in città e proseguimento delle visite sempre accompagnati dalla guida/accompagnatore locale per una passeggiata tra i vicoli della Capitale. Cena in ristorante locale in città. Dopo cena, in tempo utile, trasferimento in aeroporto.

    Imbarco sul volo OS328 alle ore 00:10 per Vienna, arrivo previsto alle ore 06:15. Proseguimento e imbarco sul volo OS521 delle ore 09:10 per Venezia. Arrivo previsto alle ore 10:15 e fine dei nostri servizi.

    Attenzione: le visite potrebbero subire cambiamenti nell’ordine di realizzazione anche durante il tour in corso di viaggio, garantiamo comunque sempre tutte le visite previste!