IL PRESEPE DI FAEDO e LUCI DI NATALE a TRENTO

Speciale Mercatini di Natale

Prezzi e disponibilità

Partenza in Bus da Brescia Quota individuale Min. 30 persone Quota individuale Min. 40 persone
16 Dicembre 2023 80 € 69 €

Visita dell’antico borgo, ricco di fascino e tradizione. Lenta camminata lungo le strette vie del borgo per scoprire il Presepe. Entrando nelle case, sotto i portici e alzando lo sguardo sui poggioli, troverete scene della vita contadina che raccontano di un tempo passato. Ogni anno il centro storico diventa la cornice di un meraviglioso presepe con 80 statue a grandezza naturale che narrano l’attività quotidiana di una comunità. Troverete anche casette con prodotti tipici enogastronomici.

Trasferimento in pullman a Trento e pranzo.

Dopo pranzo visita in città per immergersi in una magica atmosfera della tradizione natalizia alpina. La giornata si concluderà verso sera con artisti di strada che animeranno le vie del centro storico.

PROGRAMMA:

Partenza in pullman alle ore 8.30

Ore 10.00: visita di FAEDO

Ore 12.30: Trasferimento a TRENTO e Pranzo in ristorante, bevande incluse

Ore 14.30: Visita libera alla città

Ore 17.00: Ritorno e arrivo previsto in serata alle ore 19

La quota individuale comprende:

  • Viaggio a/r in pullman Gran Turismo da BRESCIA a disposizione per tutto il tour – IVA, pedaggi autostradali e parcheggi inclusi
  • Pranzo in ristorante bevande incluse
  • Assicurazione Tourist Pass inclusa Pandemia Covid-19 (assistenza persona – bagaglio)
  • Accompagnatore Travel Sia

La quota individuale NON comprende:

Eventuali INGRESSI, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

Servizi

Adatto a coppie

Adatto a famiglie

Richiedi disponibilità o informazioni senza impegno!








    Dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati forniti.

    Qualche informazione in più…

    Faedo? E’ un grazioso e caratteristico borgo che dalla Strada del Vino domina la Piana Rotaliana. Già molto pittoresco e suggestivo durante tutto l’anno, nel periodo natalizio assume un fascino unico e un’atmosfera quasi magica. Da dicembre ai primi di gennaio prende vita il più grande presepe del Trentino.

    Oltre 80 statue a grandezza naturale, raffiguranti persone intente a svolgere i lavori tipici della vita di un tempo animeranno questo piccolo borgo facendo scoprire, in una suggestiva passeggiata le varie scene, tutte curate in ogni minimo dettaglio.

    Tra le rappresentazioni: la cantina con gli uomini che lavorano il vino, la bottega del pane con il fornaio e le donne che comprano il pane, la stalla con la mucca e il suo vitello, il fabbro che batte il ferro, un’antica cucina con donne e bambini. Si avrà l’impressione di “entrare” nel presepe e scoprire passo dopo passo, angoli nascosti che si sviluppano attorno alla scena principale con la Sacra Famiglia.

    Inoltre ci sarà il “mercatino della Stella“, collocato nelle vecchie stalle e cantine, in un’atmosfera tutta da scoprire e assaporare. Il mercatino artigianale propone articoli realizzati a mano e prodotti agricoli di aziende locali. La conclusione del periodo natalizio a Faedo culmina il 5 gennaio con la tradizionale “Canta della Stella”, l’evento che si rifà ad un’antichissima tradizione, diffusa in tutto l’arco alpino. Le luci del paese si spengono ed un lungo corteo preceduto dai tre Magi e da una grande stella luminosa fa tappa ad ogni scena del presepe, intonando antichi canti.

    I migliori prodotti dell’artigianato alpino e della tradizione eno-gastronomica locale ti aspettano ai Mercatini di Natale di Trento. In Piazza Fiera trovi le tipiche casette in legno in cui deliziarti gli occhi e il palato con proposte di oggettistica, cibo e bevande tutte da gustare! Questa tradizionale location è affiancata quest’anno da Piazza Mostra, spazio ritornato recentemente al suo storico splendore, ai piedi del maestoso Castello del Buonconsiglio.

    Piazza Duomo: Sei pronto ad immergerti nella magia del Natale? Se la risposta è sì, non puoi non fermarti nella splendida Piazza Duomo. Anche quest’anno, a dominare la Piazza è presente il tradizionale Albero di Natale, finemente decorato con luci colorate ed eleganti addobbi. Inoltre, l’ormai caratteristico progetto di photomapping contribuisce a valorizzare, attraverso giochi di luce, le caratteristiche architettoniche di una delle piazze più belle d’Italia. Trento è pronta a stupirti anche la notte di Capodanno, quando a tenerti compagnia troverai un susseguirsi di artisti nazionali e internazionali.

    Piazza Dante: Per l’occasione anche Piazza Dante indossa gli abiti natalizi e si trasferisce al Polo Nord! Infatti, ad accoglierti trovi il Villaggio incantato di Babbo Natale… Passando da questa piazza non puoi non fare un giro sulla grande ruota panoramica, il modo migliore per ammirare Trento da una diversa prospettiva e fare delle foto pazzesche!