IL MEGLIO DEL CILE – speciale festività

Un magnifico viaggio di Capodanno in esclusiva, alla scoperta del Cile e dell’Isola di Pasqua

Prezzi e disponibilità

Partenza del 23 e del 26 Dicembre 2023

QUOTA PER PERSONA a partire da EURO 6.785,00

La quota individuale comprende:

– I voli intercontinentali ed i voli domestici in classe economica (franchigia bagaglio 1 bagaglio – 23kg*).
– Tutti trasferimenti da e per gli aeroporti.
– I pernottamenti negli hotel indicati in programma (o similari).
– Servizi e visite come da programma.
– Pasti indicati nel programma. Bevande escluse.
– Assicurazione medico/bagaglio.
– Kit da Viaggio Quality Group.

*In base alle classi di prenotazione disponibili le quote e la franchigia bagaglio potrebbero variare.

La quota individuale NON comprende:

– Quote di iscrizione / apertura pratica: 95 € p.p.
– Le tasse aeroportuali: 250 € (importo soggetto a riconferma al momento dell’emissione).
– Le bevande ed i pasti eventualmente non previsti.
– La Tassa d’Ingresso all’Isola di Pasqua: 90 € (da pagare prima della partenza).
– Assicurazione Medico integrativa ed Annullamento.
– Extra a carattere personale.
– Tutto quanto non specificamente menzionato come incluso.

N.B. Tutti gli importi indicati sono soggetti a variazione senza preavviso, in quanto basate sui rapporti di cambio €/USD.

Richiedi disponibilità o informazioni senza impegno!








    Dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati forniti.

    Qualche informazione in più…

    Un tour magnifico, che permette di conoscere le zone più belle e affascinanti del Cile. Dalla capitale Santiago, al Deserto di Atacama, dalla maestosa Patagonia Cilena alla misteriosa Isola di Pasqua.

    —————————————————————————-
    PLUS LATITUD PATAGONIA
    – Min 2 – Massimo 16 Passeggeri
    – Late check-out presso l’hotel di San Pedro de Atacama
    – Navigazione Lago Grey inclusa nella quota
    – Servizi privati a partire da 4 passeggeri
    – Adeguamento valutario bloccato al momento della conferma
    – Assistenza Aeroportuale il gg della partenza dall’Italia
    – Telefono di Emergenza – Help Line – in italiano 24/7

    Luoghi visitati

    Santiago del Cile, Calama, San Pedro de Atacama, Punta Arenas, Puerto Natales, Isola di Pasqua

    DETTAGLI OPERATIVI DEL TOUR
    Il Tour è garantito con minimo 2 pax iscritti ed è operato come segue:

    Con 2/3 passeggeri iscritti:
    – Santiago: Trasferimenti e visita città con servizio privato in italiano.
    – San Pedro de Atacama: trasferimento solo autista Calama/San Pedro e vv e visite collettive con guide multilingue parlanti anche italiano.
    – Patagonia: Trasferimenti privati solo autista (parlante spagnolo) e servizi privati con guida in italiano per l’intera giornata di visita del Parco Nazionale Torres del Paine.
    Isola di Pasqua: servizi collettivi e guida inglese/spagnolo
    Da 4 passeggeri iscritti:
    – Servizi privati con guida in italiano per tutto il viaggio ad eccezione dei trasferimenti Calama/San Pedro/Calama (solo autista); dei trasferimenti Hotel stazione dei bus e vv a Punta Arenas e Puerto Natales (solo autista fino ad un minimo di 6 passeggeri); del trasferimento con bus di linea (senza guida) da Punta Arenas a Puerto Natales.
    Eventuali Navigazioni previste dal programma sono sempre previste con guida inglese/spagnolo.
    N.B. La guida in italiano all’Isola di Pasqua è sempre soggetta a disponibilità, in quanto seppur prevista e da noi prenotata anticipatamente, a causa della ridotta quantità di guide parlanti italiano questo servizio non è garantito.

    HOTEL ISOLA DI PASQUA
    Le strutture alberghiere all’isola di Pasqua sono in generale molto semplici, si tratta per lo più di Hotel caratteristici che soddisfano a nostro avviso i requisiti di comfort necessari, suggeriamo a chi desiderasse alloggiare in Hotels di categoria superiore di segnalarcelo al momento del preventivo.
    NAVIGAZIONI IN PATAGONIA
    Le navigazioni eventualmente previste dai nostri programmi sono sempre soggette a riconferma in base alle condizioni atmosferiche, in condizioni di vento forte l’escursione può essere cancellata per tutelare la sicurezza dei passeggeri. Si tratta di un evento raro ma che nel corso della stagione si può verificare. In queste occasioni il nostro rappresentante locale avviserà i passeggeri e valuterà con loro eventuali alternative.
    CENA DI CAPODANNO HOTEL CABO DE HORNOS – PER TUTTE LE PARTENZE DAL 26 DICEMBRE 2023 AL 26 DICEMBRE 2023
    Al momento i fornitori locali non hanno ancora definito i costi, nè tantomeno i Menù o l’eventuale obbligatorietà della Cena di Capodanno presso l’Hotel Cabo de Hornos. Non appena riceveremo l’informazione la comunicheremo nei preventivi ed ai passeggeri confermati.

    Partenza da Milano Malpensa per Santiago del Cile (via San Paolo). Pernottamento e pasti a bordo.

    Arrivo a Santiago poco dopo la mezzanotte, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. In tarda mattinata partenza per la visita della città con pranzo in corso d’escursione. La visita della capitale cilena, che da sola accoglie più di un terzo della popolazione di tutto il paese, prevede una passeggiata per le vie del centro storico, dove si possono ammirare la Cattedrale, “la Moneda” (il Palazzo del Governo) e la zona pedonale di Paseo Ahumada, una via ricca di negozi e attività commerciali. Si proseguirà per la zona bohemien di Bellavista, caratterizzata da edifici multicolore e bar all’aperto, per raggiungere in fine il Cerro San Cristobal, da dove si gode di una spettacolare vista della città e della cordigliera delle Ande. Al termine della visita trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

    Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo diretto a Calama, accoglienza e partenza per San Pedro de Atacama (1h30m). Il tragitto ci offrirà un assaggio del paesaggio surreale che domina questa zona. Nel tardo pomeriggio visita della cordigliera del sale e di una delle aree che compongono la Valle della Luna. Il tour terminerà con la spettacolare vista del tramonto da un punto panoramico che permette di apprezzare questo paesaggio “lunare”. Pasti liberi e pernottamento.

    Prima colazione in hotel. Giornata di visita alle lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli laghi d’altura che si trovano all’interno della Reserva Nacional de los Flamencos. Durante l’escursione si percorreranno circa 350 km. e si salirà a un’altitudine di circa 4.500 mt. sul livello del mare. Le lagune, circondate da imponenti vulcani (Licancabur e Lascar) che svettano all’orizzonte, ospitano numerose varietà di uccelli e alcuni branchi di vigogne. Sosta al villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale. Successiva sosta per la visita di Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparita” (pietra di origine vulcanica) dove si potrà osservare la chiesa di San Lucas e il suo campanile, dichiarato monumento nazionale. L’agricoltura e l’artigianato (con prodotti ricavati dalla pietra vulcanica) sono la principale fonte di lavoro e sostentamento per gli abitanti di questo piccolo villaggio. Proseguimento per il Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri. All’interno del Salar si potrà ammirare la Laguna Chaxa, habitat di numerosi esemplari di fenicotteri rosa e fenicotteri andini. Pranzo in corso d’escursione. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

    Partenza prima dell’alba per i Geyser del Tatio. Visita guidata del campo geotermico che si trova a un’altitudine di circa 4.300 metri sul livello del mare. Qui sarà possibile osservare imponenti fumarole che possono raggiungere anche i 50 metri di altezza. Questo campo geotermico ha origine dal magma della Terra: le acque che si sciolgono dai ghiacciai della Cordigliera penetrano nelle fessure della crosta terrestre, raggiungono zone profonde e dalle altissime temperature e una volta a contatto con il magma, generano potenti getti di vapore e acqua bollente, dando origine alle fumarole che è possibile osservare in superficie. Prima colazione al sacco di fronte ai Geyser e rientro a San Pedro d’Atacama. Lungo il percorso si godrà della spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecabur. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Santiago. All’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento. *LATE CHECK OUT INCLUSO: al fine di garantire un maggiore comfort – e non dover lasciare le camere all’alba prima della partenza per l’escursione – è stato incluso il late check-out, così che la camera sia a disposizione fino all’ora del trasferimento in aeroporto.

    Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo diretto a Punta Arenas. Accoglienza e trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

    Prima colazione. Mattinata a disposizione per visitare liberamente la città di Punta Arenas, capitale della Regione di Magellano del Cile. Nel pomeriggio trasferimento con bus di linea a Puerto Natales. Pasti liberi e pernottamento. OPZIONALE NON INCLUSA: Suggeriamo per questa mattinata di non perdervi la spettacolare navigazione all’Isla Magdalena.

    Prima colazione e partenza in direzione del Parco Nazionale Torres del Paine, con sosta lungo il tragitto presso la Cueva de Milodón, una grotta dove sono stati scoperti i resti di un animale preistorico noto come Milodonte, di cui si potrà ammirare una ricostruzione a dimensioni naturali. Proseguimento in direzione del parco, lungo un tragitto che consente di ammirare il paesaggio tipico della steppa patagonica, dove vivono guanacos, volpi, nandu, cervi e condor andini. Raggiunto il parco, dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO, si inizierà un percorso che attraverso il Salto Grande del fiume Paine, il Lago Peohe e il Lago Grey – dove è prevista la spettacolare navigazione per ammirare il ghiacciaio omonimo – permetterà di apprezzare lo stupefacente paesaggio dominato dai pinnacoli noti come “Cuernos del Paine”. Pranzo in corso d’escursione. Rientro a Puerto Natales nel tardo pomeriggio, cena libera e Pernottamento. PLUS DELLA GIORNATA: NAVIGAZIONE LAGO GREY

    Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Santiago. All’arrivo trasferimento in hotel. Pomeriggio a disposizione per approfondire – in autonomia – la conoscenza della città. Pasti liberi e pernottamento.

    Di buon mattino trasferimento in aeroporto e volo per l’Isola di Pasqua. All’arrivo trasferimento in hotel, pasti liberi e pernottamento.

    Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Anakena. Il tour inizia nella città di Hanga Roa, lungo la costa dell’isola di Pasqua. Si arriverà a Ahu Akahanga, una piattaforma cerimoniale con una larghezza di 18 metri, mai restaurata. Si proseguirà verso uno dei siti archeologici più interessante della zona: il Rano Raraku, un cratere vulcanico con una laguna all’interno. Nelle sue vicinanze si potranno osservare 396 moais. A 2 chilometri si trova Ahu Tongariki, un’altra impressionante piattaforma cerimoniale larga 220 metri, dove si potranno contemplare 15 statue gigantesche di varie forme e misure. Rientro al villaggio per il pranzo al sacco. Nel pomeriggio, partenza verso Ahu Te Pito Kura che presenta il Moai più grande dell’isola con 10 metri di altezza e 90 tonnellate. Questo sito archeologico è anche conosciuto come l’ombelico del mondo. Si proseguirà verso la spiaggia di Anakena: una leggenda narra che Hotu Matua, il primo re dell’isola, approdò su questa spiaggia e iniziò una delle sculture megalitiche più sorprendenti che il mondo abbia mai conosciuto. Tempo a disposizione per riposare e godere della sabbia bianca e delle acque cristalline di Anakena. Il rientro a Hanga Roa si effettuerà percorrendo la costa sud dell’isola. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

    Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Ahu Akivi. Partenza da Hanga Roa percorrendo la strada che porta ad Anakena fino ad arrivare ad AhuHuri, una delle 25 piattaforme cerimoniali erette all’interno dell’isola. Il suo Moai è stato restaurato dal Dr. William Mulloy nel 1976 e ha la particolarità di avere 2 paia di mani. La visita continuerà ad AhuAkivi, il centro archeologico del settore Roihi e il primo sito restaurato negli anni 1960. È un luogo particolarmente interessante, non solo per la sua posizione (centro dell’isola), ma anche per le leggende esistenti attorno ai suoi sette Moai. Si proseguirà con la visita al sito archeologico di AhuVaiTeka, che presenta una grande concentrazione di grotte e pozzi che furono importanti rifornimenti d’acqua per l’antica popolazione di Rapa Nui. L’ultima tappa sarà Puna Pau, un sito situato a est della città di Hanga Roa, in un piccolo cratere di scorie vulcaniche rosse. Rientro ad Hanga Roa. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della Città Cerimoniale di Orongo. La visita inizierà a Vinapu e proseguirà verso RanoKau, un vulcano alto 310 metri con un cratere di 1,6 km di diametro e una laguna di acqua fresca profonda 11 metri. Accanto al cratere di questo vulcano si trova l’antica città cerimoniale di Orongo, con la più grande concentrazione di petroglifi dell’isola. Rientro in hotel cena libera e pernottamento.

    Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Santiago. All’arrivo accoglienza e sistemazione in hotel adiacente all’aeroporto. Pasti liberi e pernottamento.

    Incontro con l’assistente all’ora convenuta e trasferimento al Terminal, per realizzare le operazioni di check-in sul volo di rientro in Italia (via San Paolo).

    Arrivo in Italia.