Tutta la costa di Rodi è disseminata di spiagge incantevoli bagnate da un mar Egeo azzurro e pulito, sia sabbiose che di roccia, attrezzate o libere. L’isola è dunque perfetta per chi ama le vacanze di mare perché la quantità e la varietà di spiagge accontentano tutti i gusti.
Le spiagge più famose di Rodi si concentrano lungo la parte est dell’isola, meno battuta dal temibile vento meltemi e quindi più adatta a chi vuole trascorrere lunghe giornate di ozio steso al sole; la ventosa costa ovest con i suoi lunghi arenili sabbiosi è perfetta per fare surf. Arduo compito quello di stilare la lista delle spiagge più belle di Rodi. L’isola è molto grande e la sua costa è disseminata di magnifiche spiagge di ogni dimensione, da litorali chilometrici a minuscole cale conosciute solo dalla gente del posto. Sono così tante che anche solo concentrando la vacanza in una zona non è garantito di riuscire a vederle tutte! Questa gran quantità va di di pari passo con la varietà: a Rodi è possibile trovare spiagge di sabbia, ciottoli o rocce; prevalgono quelle con mare profondo, ma non mancano le spiagge con fondali che digradano lentamente adatte a bimbi piccoli e nuotatori poco esperti. Ci sono le spiagge attrezzate con ombrelloni, campi sportivi e bar per chi oltre al tragitto hotel-spiaggia non vuole fare un passo in più e spiagge selvagge senza alcun servizio per chi mette la natura al primo posto delle sue priorità. Come fare allora a scegliere le migliori spiagge di Rodi? Inevitabilmente occorre fare un torto a qualche bellissima spiaggia o baia ed escluderla la lista ed inserire solo quelle spiagge che davvero non si può fare a meno di vedere.
Elli Beach meriterebbe di entrare nella classifica delle 10 spiagge più belle di Rodi in assoluto, eppure è nota solo ai turisti che prenotano il loro hotel in questa zona. Tutti gli altri la ignorano completamente, lasciando questa bella spiaggia attrezzata, dotata di tutti i servizi, a vacanzieri all inclusive e ai cittadini di Rodi.
La spiaggia di Ixia rappresenta un tratto di un arenile sabbioso lungo più di 10 km a ovest della città di Rodi. Le condizioni del vento e i fondali, meno bassi che in altre spiagge della zona, la rendono una spiaggia perfetta per fare surf. È anche la spiaggia consigliata per chi ama i tramonti: la posizione a nord-ovest è perfetta per ammirare un suggestivo calar del sole dalle tonalità infuocate. La zona è ricca di hotel e resort all inclusive, ma le spiaggia è frequentata anche da molta gente del posto ed è quindi un buon punto di osservazione della vita locale. Sono presenti molti negozi, bar e ristoranti quindi chi desidera fermarsi oltre il tramonto troverà molti locali dove trascorrere la serata.
La spiaggia più fotografata di Rodi è senza dubbio la Baia di Anthony Quinn, un angolo di paradiso in terra capace di ammaliare anche un divo hollywoodiano che certo di mondo ne aveva già visto un bel po’. Ormai ribattezzata con il nome dell’attore americano che se ne innamorò, è una spiaggia rocciosa stretta tra due promontori ricoperti di vegetazione e bagnate da un mare color smeraldo. Le rocce formano delle terrazze naturali, ideali per chi ama crogiolarsi al sole per ore senza fastidiosi granelli di sabbia sulla pelle. Per le acque trasparentissime e i fondali ricchi di flora e fauna marina questa spiaggia è consigliata anche agli appassionati di snorkelling. Molti turisti la visitano fugacemente come tappa di un tour giornaliero di Rodi: un vero peccato, perché questa bellezza merita ben più di una mezz’ora. Se il paesaggio vi piace ma vi dà fastidio la confusione spostatevi nella vicina spiaggia di Ladiko: la stessa bellezza con molta meno gente.
Tipica località balneare sviluppatasi in seguito al boom del turismo, Faliraki è la spiaggia per giovani e per famiglie di Rodi. Servizi, divertimento e una gran scelta di hotel e appartamenti sono i motivi del suo successo, che attirano vacanzieri giovani e meno giovani. I primi vengono qui per la quantità di locali e per le feste in spiaggia; chi viaggia con bambini ama questo lungo arenile di sabbia dorata in larga parte attrezzato per la comodità di avere tutto a portata di mano e per i bassi fondali grazie ai quali si può fare il bagno in sicurezza. La spiaggia è un lungo arenile di sabbia dorata.
Lindos è la città più romantica di Rodi nonché la località più visitata dopo il capoluogo. La sua spiaggia principale, che comprende due zone a volte indicate con l’unico nome di “spiaggia di Lindos” a volte con nomi distinti (Main Beach e Pallas Beach), è un’incantevole spiaggia sabbiosa bagnata da calme acque di uno splendido colore azzurro. Lo scenario è da favola: alle spalle della spiaggia si erge una collinetta su cui sono abbarbicate le tipiche casette bianche di Lindos, dominata da una fortezza che nasconde un’acropoli millenaria; trova spazio anche un’abbondante vegetazione mediterranea. La spiaggia di Lindos è perfetta per una memorabile gita in giornata: si inizia con la visita alla cittadina e alle sue attrazioni culturali, ci si tuffa in mare e poi sul lettino per il relax, si torna in città per una gustosa cena in uno dei deliziosi ristorantini tipici con terrazza sul tetto.
Sul lato opposto della collina rispetto a quella principale si trova un’altra spiaggia immersa in un incantevole scenario naturale. È la baia di San Paolo, così chiamata per ricordare una leggenda secondo cui il santo approdò qui per salvarsi da una tempesta. In questo tratto di mare, protetto da rocce che sembrano chiudersi in un abbraccio, le acque sono placide quanto quelle di una laguna. Un luogo da non perdere se volete fare un bel bagno in acque azzurrissime o scattare foto ricordo mozzafiato.
Un vero gioiellino è Kalithea, una lingua di sabbia incastonata in una baia in cui trionfano i colori della natura: il verde dei pini e il verde-azzurro del mare. I fondali sono rocciosi e subito profondi, quindi non adatti a bimbi piccoli; la spiaggetta invece è attrezzata con noleggio ombrelloni e bar. Famosa e sempre affollata, Kalithea può risultare un po’ claustrofobica ma la sua bellezza è un richiamo irresistibile che vi invitiamo a non ignorare. Al relax in spiaggia potete abbinare la visita alle terme di Kalithea: non sono una spa come farebbe pensare il nome, ma un edificio in stile arabeggiante costruito a inizio Novecento dagli italiani sul luogo dove un tempo sgorgava una sorgente termale.
Afandou è una spiaggia mista di sabbia e ciottoli che si estende per oltre 4 km. È una tipica spiaggia “per tutti”, che alterna zone attrezzate con servizi e chioschetti, perfette per chi cerca comodità, ad altre libere dall’aspetto più selvaggio, perfette per chi invece vuole un angolino tutto per sé. Il mare è profondo, con acque verdi-azzurre molto trasparenti: non lasciate a casa maschera e boccaglio!
La soffice sabbia dorata è la caratteristica che ha reso famosa la spiaggia di Agathi, come testimoniano gli altri nomi con cui viene chiamata frequentemente: Golden Beach o Golden Sand. Questa distesa di morbida sabbia bagnata dallo splendido mar Egeo si trova in una suggestiva baia a ridosso delle montagne. Anche in questo caso potete abbinare ore di meritatissimo ozio in spiaggia con visite culturali nei dintorni, in particolare meritano di essere visti il castello di Feraklos e il villaggio di pescatori di Haraki.
… e tante altre…