Prezzi e disponibilità
8 giorni – 7 notti | Quota individuale a partire da |
---|---|
da giugno a settembre | € 830 |
La quota individuale comprende:
Il “prezzo finito” include la quota base e tutti i costi accessori obbligatori.
La quota individuale NON comprende:
Sono esclusi eventuali extra facoltativi e/o obbligatori da pagare in loco
Servizi
Richiedi disponibilità o informazioni senza impegno!
Qualche informazione in più…
VALTUR CERVINIA Cristallo Ski Resort
Situato in località Cielo Alto a circa 2000 mt s.m., il Resort è stato oggetto di una sapiente e profonda ristrutturazione. Il corpo centrale, classificato 5 stelle, è affiancato da due dépendance, denominate Cristallino 1 e 2, collegate internamente da corridoi, classificate 4 stelle. Dista circa 800 mt dal centro di Cervinia e dalla funivia, che conduce a Plain Maison, punto di partenza per le gite in alta quota.
Cervinia è la meta ideale dove trascorrere non solo le vacanze invernali, ma anche quelle estive. Immersa in una natura incontaminata, regala delle viste mozzafiato tra cui spicca il maestoso monte Cervino. Numerose sono le attività che è possibile effettuare durante l’estate, a partire dallo sci estivo: sul ghiacciaio del Plateau Rosà, infatti, si estende l’area sciistica più grande d’Europa, scelta anche di tanti campioni provenienti da tutto il mondo per i propri allenamenti estivi, grazie all’eccellente qualità della neve. Inoltre è possibile immergersi nella natura grazie a suggestivi percorsi trekking, escursioni in e-bike, equitazione, uscite sulle vie ferrate, alpinismo, e tanto altro sia per adulti che per bambini. Cervinia non è solo una località per alpinisti e sportivi ma offre tanto anche a chi vuole semplicemente contemplare i meravigliosi paesaggi e respirare un’aria cristallina. Imperdibile la salita al Plateau Rosà (a 3500 metri). Da qui è possibile raggiungere a piedi, con l’accompagnamento di una guida alpina, la Grotta del Ghiaccio, uno dei gioielli delle Alpi e, nei locali di arrivo della vecchia funivia, visitare il museo più alto d’Europa. Per gli amanti delle foto da condividere sui social, non può mancare la visita alla panchina gigante installata a Valtournenche (Motta de Pletè): ha la particolarità di essere al momento la più alta in quota. A valle, lasciata Valtournenche, in auto è possibile raggiungere i Castelli della Valle D’Aosta o il centro storico di Aosta. Dal 1° luglio sarà possibile raggiungere Zermatt anche senza sci ai piedi grazie all’apertura della nuova funivia Matterhorn Glacier Ride che, in soli 4 minuti, collega la Testa Grigia (m 3458) con il Piccolo Cervino (m 3821).