Prezzi e disponibilità
Mezzi Propri | Quota individuale |
---|---|
4 giorni/3 notti in hotel 3*** | 432 € |
5 giorni/4 notti in hotel 3*** | 524 € |
-
-
- Supplemento camera singola: €30,00 (a notte);
- Bambini:
- 3/13 anni: € 216,00 per i 4 giorni; € 262 per i 5 giorni
- oltre 14+ anni: quota intera.
- Culla dai 00-02 anni: € 25,00 (a notte) saldo in loco, pasti al consumo;
- Ingresso extra al centro benessere: € 60,00 per persona a notte (saldo in loco) pbbligatorio oltre 14 anni;
- Animali: ammessi su richiesta ad € 10,00 (a notte).
-
Lo Stadio del Ghiaccio Ice Rink Pinè è a circa 2,5 km dall’hotel (5 minuti in auto)
La Sciovia Pradis-Ci è a circa 10 minuti in auto dall’hotel
Il posto delle emozioni nel cuore del Trentino… dai famosi vigneti della Val di Cembra ai laghi, prati e boschi che incantano l’altopiano di Piné
La quota individuale comprende:
- 2 o 3 notti con trattamento di mezza pensione e 1 notte con trattamento di pernottamento e prima colazione in camera doppia con bagno privato in hotel 3 stelle a Baselga di Piné (TN)
- cenone in hotel, con bevande non incluse
La quota individuale NON comprende:
- eventuali tasse di soggiorno comunali da pagarsi direttamente in hotel
- viaggio e trasferimenti, da effettuarsi con mezzi propri
- quota di gestione pratica €.20,00 (a persona, non applicata a bambini minori di 12 anni), extra, bevande (salvo dove diversamente specificato), assicurazione e quanto non indicato ne “La quota comprende”
Servizi
Richiedi disponibilità o informazioni senza impegno!
Qualche informazione in più…
L’Altipiano di Piné posto a circa 900 m di altitudine, si caratterizza per le dolci colline, i laghi, i boschi e i verdi prati circondati dalle vette dolomitiche del Lagorai.
Baselga di Pinè
Qui si trovano anche le strutture pubbliche più importanti come il nuovo Centro Congressi e lo Stadio del ghiaccio.
I prati e boschi, i laghi di Serraia e Piazze ed il biotopo del Laghestel attribuiscono a Baselga un importante valore ambientale. Ma non solo la natura, anche la ricchezza culturale del borgo è notevole. Oltre al famoso Santuario Mariano di Montagnaga (con il miracoloso quadro della Madonna di Caravaggio), sul territorio comunale sorgono case e chiese di particolare interesse artistico, come l’Antica Pieve di S. Maria Assunta, chiesetta di S. Rocco, la seicentesca chiesa dedicata a San Giuseppe sul dosso di Vigo, l’antica chiesetta di S. Rocco a Miola.