Capodanno a New York

★ ★ ★ ★

New York – Speciale Capodanno

BED & BREAKFAST

Prezzi e disponibilità

Partenza A partire da
28 Dicembre 25 – 03 Gennaio 26 € 1.782*

*da aggiungere i voli dai principali aeroporti italiani quotazioni su richiesta

La quota individuale comprende:

  • 5 Pernottamenti in hotel di 1°categoria;
  • 5 colazioni americane;
  • Trasferimenti in arrivo e in partenza;
  • Visita della città;
  • Christmas Lights Tour a Dycker Heights

La quota individuale NON comprende:

  • Voli intercontinentali di linea in classe economica;
  • Tasse aeroportuali;
  • Pasti e bevande non indicati in programma;
  • Mance ed extra in genere;
  • Quota d’iscrizione € 100 p.p.;
  • Assicurazione Multirischio TOP QUALITY NOBIS per viaggi fino a 3.500 Euro per persona € 107
  • Oneri e Accessori – Assicurazione Medico Integrativa Mondo fino a 1.000.000 Euro (inclusi USA e Canada) (9 giorni) per persona € 83
  • ESTA
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

Richiedi disponibilità o informazioni senza impegno!








    Dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati forniti.


    Qualche informazione in più…

    “Capodanno a New York” è un programma di 7 giorni/5 notti, alla scoperta della “città che non dorme mai”. 

    Questo programma è stato pensato per clienti di tutte le età. I partecipanti devono però essere in grado di percorrere brevi tratti a piedi durante le soste dei tour in bus ma anche per tratti più più lunghi. Suggeriamo di arrivare tour con abbigliamento e scarpe comode. La realizzazione di questo viaggio e’ soggetta al raggiungimento di un minimo di 2 partecipanti.

    Richiedi un preventivo

    DOCUMENTI DI INGRESSO: Per l’ingresso negli Stati Uniti d’America è necessario il passaporto valido per almeno tutta la durata del soggiorno, calcolata dal giorno di arrivo. A partire dal 26/10/2006 per l’ingresso negli Stati Uniti occorre essere in possesso di Passaporto Elettronico. Per i cittadini di altre nazionalità, informazioni su richiesta.

    Si avvisa inoltre che a partire dal 12 gennaio 2009 i cittadini degli stati aderenti al Visa Waiver Program – VWP che si recano negli Stati Uniti devono anche ottenere un’autorizzazione elettronica al viaggio prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, diretto negli Stati Uniti: a questo scopo e’ fatto obbligo di registrarsi su sito Web ESTA https://esta.cbp.dhs.gov e compilare la domanda on-line disponibile anche in lingua italiana.

    Non c’è nulla di più fantastico della Grande Mela, il top del top, New York, New York. Vi troverete musei di fama mondiale, grandi statue, edifici immensi, grandi eccessi, e soprattutto emozioni!

    New York è un condensato di umanità; il fatto che le persone vivano stipate l’una sopra l’altra conferisce ai newyorchesi quel qualcosa in più. È difficile comprendere quale sia l’ingrediente principale di questo cocktail esplosivo, tuttavia la dimensione iperattiva della città continua ad attirare sempre più esseri umani.

    Poche città possono rivaleggiare con l’eccezionale fusione di cultura, classe e mentalità positiva che caratterizzano New York. Le possibilità sono infinite. Nessun’altra città si presta ad essere esplorata così agevolmente. Non c’è bisogno di chiamare un taxi, basta affacciarsi sulla strada e alzare il braccio. Potete anche scegliere di prendere la metropolitana – la più veloce e conveniente al mondo – e attraversare la città in pochissimo tempo. Inoltre, secondo le statistiche del crimine stilate dall’FBI, New York è la più sicura fra le metropoli degli Stati Uniti.

    Lo Shopping

    New York è giustamente ritenuta la migliore città del mondo per fare shopping e offre una varietà infinita di scelte: i più famosi grandi magazzini, i viali dello shopping più chic, i quartieri delle occasioni e quelli più caratteristici e alla moda nella zona downtown. Macy’s Herald Square, il grande magazzino più vasto del mondo, ha dieci piani e mezzo milione di articoli in vendita. Lord & Taylor, vicino all’Empire State Building, è il più antico negozio di articoli specializzati e offre una vasta gamma di prodotti eleganti a prezzi moderati. Fifth Avenue, gli Shops at Columbus CircleTimes Square, il Diamond District e Madison Avenue sono fra le più famose mete per lo shopping ai quali si aggiunge Takashimaya, l’ultimo grido della raffinatezza nipponica. Il quartiere di SoHo, con più di cento negozi e, vicino a questo, NoLIta (la zona nord di Little Italy) conosciuta per le sue boutique raffinate. Chelsea, insieme all’eclettico Greenwich Village e all’East Village sono ricchi di negozi da scoprire. La Lower East Side è la culla delle occasioni, a Lower Manhattan c’è un emporio discount e a Chinatown si può trovare un’immensa varietà di articoli. A Brooklyn non può mancare una visita ad Aaron’s, 900 metri quadrati dedicati alla moda femminile firmata a prezzi scontati; e per le spose aggiornate di tutto il mondo c’è Kleinfeld.

    La Cultura

    New York è la capitale mondiale della cultura. I suoi cinque distretti – Manhattan, Bronx, Brooklyn, Staten Island, Queens – ospitano centinaia di organizzazioni per lo spettacolo e le arti figurative, giardini, zoo e luoghi storici, da istituzioni famose a livello internazionale ad altre poco conosciute ma non meno preziose. New York possiede alcuni dei più noti musei del mondo, fra cui il Metropolitan Museum of Art, il Solomon R. Guggenheim Museum, l’American Museum of Natural History e il Museum of Modern Art, oltre a tesori meno conosciuti come il Brooklyn Museum (che è in realtà il secondo più grande museo degli Usa, famoso per la sua straordinaria collezione egizia), il Noguchi Museum a Queens, lo Studio Museum ad Harlem, El Museo del Barrio, una serie di musei affascinanti a Lower Manhattan e gallerie d’arte dal Battery al Bronx.  Fra le infinite scelte ci sono anche il primo museo di tutti gli Stati Uniti dedicato ai bambini – il Brooklyn Children’s Museum – e un giro gratuito in traghetto sullo Staten Island Ferry, che passa vicino alla Statua della Libertà e raggiunge Staten Island.

    Lo Spettacolo

    Per ciò che riguarda lo spettacolo e intrattenimento, New York non è seconda a nessuno. Dal teatro sperimentale a Shakespeare in the Park, da concerti di musica classica in ambienti dall’acustica perfetta, opere liriche e balletti tra i più famosi del mondo, a giganti del jazz con un beat che vi farà fare le ore piccole in localini intimi, New York offre il meglio del meglio, sia in termini di artisti che di locali. Il Lincoln Center for the Performing Arts, Carnegie Hall, l’Apollo Theater, la Brooklyn Academy of Music sono sale tanto leggendarie quanto gli spettacoli che hanno ospitato. Le luci più sfavillanti illuminano Broadway, che attrae gli artisti più di talento di tutto il mondo, offrendo una lunga lista di spettacoli, in molti dei quali si esibiscono i nomi più conosciuti di Hollywood. E per vedere le stelle di domani, ci sono gli spettacoli di Off-Broadway e i piccoli locali per ascoltare musica dal vivo. Per non parlare dei locali eccezionali in tutta la città che ospitano i cabarettisti televisivi più noti e quelli che un giorno saranno famosi.

    Arrivo all’aeroporto di New York. Espletate le formalità doganali incontro con un incaricato per il trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

    Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Manhattan. Durante il tour vedremo il Lincoln Center, prestigiosa sede del Metropolitan Opera House dove è prevista una sosta, il Central Park con una camminata al mosaico che ricorda la memoria di John Lennon, assassinato all’entrata del Dakota Building dova abitava. Passeremo sulla Fifth Avenue percorrendo il Miglio dei Musei dove si trovano alcune delle istituzioni museali piu’ importanti tra i quali il Guggenheim Museum, disegnato dall’architetto Frank Lloyd Wright, il Metropolitan Museum, il piu’ vasto al mondo con una ricchissima collezione di artifatti dai cinque continenti, l’elegante Frick Collection e la Neue Galerie, che recentemente si e’ arricchita a seguito di una causa in tribunale del ritratto di Adele Bloch-Bauer, uno delle opera piu’conosciute del pittore Gustav Klimt. Seguendo la Fifth Avenue arriveremo al Rockefeller Center e poi al Flatiron Building, il primo grattacielo costruito a New York, con alle spalle l’Empire State Building, faremo una passeggiata nel quartiere di Little Italy fino a Chinatown ammirando il ponte di Brooklyn e il ponte di Manhattan. Quindi passeremo nel Distretto Finanziario e una sosta a Battery Park con veduta della Statua della Libertà per poi risalire verso il nuovo World Trade Center. Rientro in hotel. In serata partenza per il tour serale che ci portera’ ad ammirare le luci di Natale e i magici addobbi nel quartiere di Dycker Heights. Rientro in hotel. Pernottamento.

    Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per visite individuali. Pernottamento.

    Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per visite individuali. Pernottamento.

    Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per visite individuali. Pernottamento.

    Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Termine dei servizi.