BOBBIO ed il Borgo Incantato di GRAZZANO VISCONTI

Speciale Mercatini di Natale

Prezzi e disponibilità

Partenza in Bus da Brescia Quota individuale
17 Dicembre 2023 87 €

Ritrovo dei Sigg. Partecipanti presso la sede stabilita, sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per BOBBIO con sosta di ristoro lungo il percorso.

Alle ore 10:00 incontro con la guida per la visita dell’incantevole cittadina situata nell’alta Val Trebbia.

Il centro storico ha mantenuto l’aspetto di un borgo medievale. La visita si snoda attraverso le piccole stradine, tocca il famoso Ponte Gobbo, uno dei simboli di Bobbio, la chiesa di San Francesco e l’Abbazia di San Colombano, fino a salire alla Rocca Malatestiana.

Sistemazione quindi in pullman e trasferimento a NIVIANO per il PRANZO IN RISTORANTE.

Nel pomeriggio arrivo a GRAZZANO VISCONTI dove si sosterà per la visita libera al Mercatino di Natale allestito nello splendido borgo medievale dove saranno possibile ammirare le 80 bancarelle che propongono oggetti di qualità, prodotti tipici locali e curiosi articoli da regalo.

Sistemazione quindi in pullman ed inizio del viaggio di rientro con sosta di ristoro lungo il percorso.  L’arrivo è previsto in serata.

La quota individuale comprende:

  • Viaggio a/r in pullman Gran Turismo da BRESCIA a disposizione per tutto il tour – IVA, pedaggi autostradali e parcheggi inclusi
  • Pranzo in ristorante bevande incluse
  • Visita guidata del centro storico di Bobbio (2 ore il mattino)
  • Auricolari per la visita guidata (per garantire il distanziamento)
  • Assicurazione Tourist Pass inclusa Pandemia Covid-19 (assistenza persona – bagaglio)
  • Accompagnatore Travel Sia

La quota individuale NON comprende:

Eventuali INGRESSI, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

Servizi

Adatto a coppie

Adatto a famiglie

Richiedi disponibilità o informazioni senza impegno!








    Dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati forniti.

    Qualche informazione in più…

    Bobbio, centro più importante della Val Trebbia, la località sorge sulla sponda sinistra dell’omonimo fiume, ai piedi del Monte Penice. Estremamente vicina alla Liguria, gode del benefico influsso del mare, specie alle più elevate altitudini. Si trova al centro di una zona detta “Appennino delle 4 province”, dove le montagne delle province di Piacenza, Genova, Alessandria e Pavia confinano.

    Bobbio è nota sin dal Medioevo come la “Montecassino del Nord” per la fama della sua Abbazia che, fondata nel 614 dal monaco irlandese San Colombano, fu uno dei principali centri spirituali e culturali della penisola italiana. Nel 1014, Bobbio acquisì anche il titolo di città, conferito con bolla imperiale da Enrico II e diventò sede vescovile, rimanendo Diocesi autonoma fin verso la fine degli anni Ottanta del secolo scorso. Dei fasti di un tempo, Bobbio conserva il sapore medioevale del proprio borgo, fatto di strette viuzze, case in sasso e palazzetti signorili, cresciuto attorno al monastero, che, assieme ai suggestivi paesaggi naturalistici della vallata, ne fanno una delle principali località di villeggiatura del piacentino.

    Bobbio si fregia di diversi riconoscimenti: Bandiera Arancione del Touring Club Italiano dal 2005, fa parte dei Borghi più Belli d’Italia dal 2006 e nel 2019 ha vinto il Contest della trasmissione Kilimangiaro di Rai 3 aggiudicandosi il titolo di Borgo dei Borghi 2019.

    I Mercatini di Natale a Bobbio, con oggetti natalizie, intrattenimenti per i bambini, si trovano nella suggestiva cornice del borgo antico.

    Quest’anno i mercatini di Grazzano Visconti verranno inaugurati sabato 11 novembre. A partire da questa data tutto il centro storico del borgo verrà addobbato con luci, ghirlande e alberi di Natale.

    Oltre a ciò saranno presenti circa 80 bancarelle tra articoli di artigianatostand gastronomici e angoli ristoro con tanto di vinibirra e vin brûlé. Non mancheranno neanche la pista di pattinaggio allestita nell’area pic-nic, il villaggio di Babbo Natale e il luna park con la ruota panoramica alta 32 metri (e senza barriere architettoniche). Le novità dell’edizione 2023 dei Mercatini di Grazzano Visconti sono invece ben due: Il tendone con spettacolo degli Elfi e la giostra dei cavalli.

    I Mercatini di Grazzano Visconti sono un’ottima occasione fare shopping per i regali, passeggiando fra le numerose bancarelle. Qui potrete acquistare prodotti fatti a mano dagli artigiani del borgo e souvenir enogastronomici.

    Oltre al mercatino troverete anche una serie di divertenti attrazioni pensate per tutti, specialmente per i più piccoli che potranno divertirsi visitando la Casa di Babbo Natale, dove consegnare le proprie letterine.

    Tutti i giorni sono poi previsti spettacoli di intrattenimento per le vie del borgo, con artisti di strada, musica, cori gospel. Non mancano infine le esposizioni dei presepi, la sfilata di Babbo Natale, i laboratori e alcune attività pensate appositamente per i bambini.

    Vi segnaliamo inoltre che per l’occasione i musei di Grazzano Visconti saranno sempre aperti. Potrete quindi approfittare della visita ai mercatini per accedere al Castello, al Museo delle Cere e al Museo delle Torture.